ATTIVITA' DELLE SCUOLE SEZIONALI
I corsi programmati da 40 scuole in rappresentanza di 43 sezioni ( vedi scuole di consorzi di sezioni o scuole consorziate ) sono stati i seguenti :
base di alpinismo A1 18 = rispetto all’anno precedente
roccia AR1 20 -1
perfezionamento roccia AR2 07 +1
ghiaccio AG1 05 -2
ghiaccio AG2 03 +2
ghiaccio AGG 17 +9
ghiaccio e roccia ARG1 03 -1
perf. ghiaccio e roccia ARG2 01 =
base di sci-alpinismo SA1 26 +13
sci-alpinismo SA2 05 +3
perf. sci-alpinismo SA3 02 -2
base di arrampicata libera AL1 15 +4
arrampicata libera AL2 03 +2
corsi di aggiorn. o formazione 03 -1
Un bilancio sul numero di allievi complessivo lo possiamo solo stimare, non essendo ancora pervenute tutte le relazioni di fine corso. Considerando una media di 15 allievi per corso, è ipotizzabile che quest'anno l'attività didattica complessiva ha visto la frequentazione di circa 2074 allievi.
CORSI NAZIONALI
A livello nazionale la CNSASA ha organizzato e concluso i moduli per i corsi di competenza della Scuola Centrale di Alpinismo, il nostro convegno saluta e si complimenta con i nuovi Istruttori titolati di Secondo Livello (Nazionale):
Dostları ilə paylaş: |