Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato
1. Canto
2. Saluto
CP: Nel nome del Padre, del Figlio
e dello Spirito Santo
T: Amen.
CP: Dio, benedetto nei secoli,
che ha parlato per mezzo dei profeti
e che ha mandato il suo Figlio
per salvarci e donarci la vita,
sia con tutti voi.
T: E con il tuo spirito
3. Lucernario
T: O luce gioiosa,
eterno splendore del Padre
Santo, immortale Gesù Cristo!
Solista 1. Sì, la tua venuta è vicina
o coro: sposo dolcissimo e sempre atteso
giudice misericordioso sempre temuto
sole senza tramonto sempre invocato.
2. La nostra preghiera, Signore,
si levi come incenso;
le nostre mani alzate davanti a te
come sacrificio della sera.
4. Monizione
Lo Spirito del Signore riempie la terra e viene a rinnovare tutta la creazione, raggiungendo ogni uomo e ogni donna, abolendo così tutte le divisioni tra generazioni, tra classi sociali, tra popoli e razze. Il profeta Gioele ci invita a accogliere il dono dello Spirito e a farlo fruttificare nelle nostre vite: anche noi sapremo allora leggere e interpretare tutto con gli occhi di Dio e, come i profeti, lasceremo che Dio stesso parli non solo attraverso le nostre parole, ma anche attraverso tutta la nostra vita. Invochiamolo dunque con fede e lasciamoci raggiungere dalla sua salvezza.
5. Lettura biblica
Dal libro del profeta Gioele (3, 1-3.5)
Dopo questo, io effonderò il mio spirito
sopra ogni uomo
e diverranno profeti
i vostri figli e le vostre figlie;
i vostri anziani faranno sogni,
i vostri giovani avranno visioni.
Anche sopra gli schiavi e sulle schiave,
in quei giorni, effonderò il mio spirito.
Farò prodigi nel cielo e sulla terra,
sangue e fuoco e colonne di fumo.
Chiunque invocherà il nome del Signore
sarà salvato. Parola di Dio
T: Rendiamo grazie a Dio.
6. Invochiamo lo Spirito
Chiediamo al Signore che la Parola che abbiamo ascoltato porti frutto nella nostra vita e ci faccia crescere nella speranza del suo ritorno nella gloria. Insieme preghiamo:
T: Vieni, Spirito santo,
vieni, luce vera,
vieni, mistero nascosto:
illumina le nostre menti,
sostieni la nostra debolezza,
rafforza la nostra speranza:.
donaci di comprendere
donaci di comprendere e di vivere
la Parola di salvezza. Amen
7. Riflessione
8. Silenzio
9. Antifona
O Chiave di Davide,
scettro della casa d’Israele,
che apri e nessuno può chiudere,
chiudi e nessuno può aprire:
vieni, libera l’uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.
10. Preghiamo con la Scrittura [cf Rm 8,1-18]
Fratelli,
tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio,
costoro sono figli di Dio.
Noi non abbiamo ricevuto
uno spirito da schiavi
per ricadere nella paura.
Noi abbiamo ricevuto
uno spirito da figli adottivi
per mezzo del quale gridiamo:
"Abbà, Padre!".
Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito
che siamo figli di Dio.
E se siamo figli, siamo anche eredi:
eredi di Dio, coeredi di Cristo.
Poiché nella speranza
noi siamo stati salvati.
Tutti: A Dio Padre creatore,
al Figlio che è, che era e che viene,
allo Spirito che riempie l’universo,
la gloria nella Chiesa
per tutte le generazioni.
Trinità beata,
gloria a te nei secoli dei secoli! Amen.
Ant.: O Chiave di Davide…
11. Con fede attendiamo il Signore
Anche noi, come sentinelle vigili, attendiamo insieme al profeta Abacuc il compimento della promessa, certi che il Signore è fedele e la sua Parola è irrevocabile.
(a cori alterni) (Ab 2,1-3 )
Mi metterò di sentinella,
in piedi sulla fortezza,
a spiare, per vedere che cosa mi dirà,
che cosa risponderà ai miei lamenti.
Il Signore rispose e mi disse:
"Scrivi la visione
e incidila bene sulle tavolette
perchè la si legga speditamente.
È una visione che attesta un termine,
parla di una scadenza e non mente;
se indugia, attendila,
perchè certo verrà e non tarderà".
T: Maranathà! Vieni, Signore Gesù!
12. Padre nostro
CP: Signore,
il tuo ritorno verrà all’improvviso:
T: Mantienici vigilanti nella preghiera.
Padre nostro…
13. Dossologia e benedizione
(dalla Liturgia Eucaristica bizantina)
CP: Benedetto sei tu,
Padre del nostro Signore Gesù Cristo,
il Salvatore, immagine della tua bontà,
Verbo vivente, Dio vero.
T: Da lui rifulse lo Spirito santo:
lo Spirito di verità,
il dono dell’adozione filiale,
la caparra dell’eredità futura,
la primizia dei beni eterni,
la potenza vivificante,
la sorgente della santificazione.
CP: Ogni creatura ti loda, Signore,
poiché tutto il creato è servo tuo.
T. Vieni, Chiave di Davide,
che apri e nessuno può chiudere:
liberaci da ogni male
e guidaci con la tua parola
nella via della vita.
Tu sei il vivente nei secoli dei secoli.
Amen.
CP: Il Signore, nostro liberatore,
sia con voi
T: E con il tuo spirito.
CP: Vi benedica Dio onnipotente,
Padre, Figlio e Spirito Santo,
T: Amen.
14. Congedo
CP: La promessa del Signore è certa:
egli viene, non tarderà.
Con le lampade accese
andiamo incontro a Cristo Signore
T: Amen. Rendiamo grazie a Dio.
15. Canto finale
6° Giorno con il profeta Michea
Dostları ilə paylaş: |