L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə24/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   20   21   22   23   24   25   26   27   ...   32
Educazione o condizionamento ?
Roma: Savelli, 1973

AAA
Emancipazione… ed emancipazione


Paterson NJ: Gruppo Emancipazione della Donna, 1902

AAA
Emilio CANZI. Piacenza (1893-1945). Un taciturno combattente per la libertà


Milano: Supplemento del n°3(316), A Rivista anarchica, 40p, aprile 2006

AAA
Epilogo d’un arresto arbitrario. La difesa di Augusto GIARDINI nel Tribunale di Chieti


Chieti: Tipografia del Popolo - Camillo DI SCIULLO, 1904

AAA
Épilogue (L') du complot fasciste contre les réfugiés politiques à l'étranger. MENAPACE est condamné à deux ans de prison, BERNERI à 6 mois


-in-ITALIA. Bulletin bi-mensuel d'informations, Paris: Concentration Antifasciste Italienne, n°28, 18/06/1930

AAA
Epistolario intimo di un espropriatore (Severino DI GIOVANNI & Josefa América SCARFÓ)


-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°19, 48p,p.21-22, luglio 2002

AAA
Errico MALATESTA. A centocinquant’anni dalla nascita. Atti del Convegno anarchico. Napoli, 5-6-7 dicembre 2003


Ragusa: La Fiaccola, 2007

AAA
Estetica dell'anarchismo


Ragusa: La Fiaccola, 1976

AAA
État (L') massacre


Paris: Champ Libre, 1971

AAA
Esperienze di un asilio libertario


-in-Quaderni Reichiani, Napoli: 1977

ECHAURREN Pablo/SALARIS Claudia


Controcultura in Italia 1967-1977. Viaggio nell’underground
Torino: Bollati-Boringhieri, 222p, 1999

EEKHOUD Georges


La buena lezione. In memoria di Sante CASERIO
Ginevra: Il Risveglio, 1911

EHRMANN Herbert B.


The Untried Case: the SACCO-VANZETTI Case and the MORELLI Gang
New York: 2°ed., Vanguard Press, 1960

EHRMANN Herbert B.


The Case That Will Not Die. Commonwealth vs. SACCO and VANZETTI
Boston: Little-Brown and Co, 1969

EL DRITTO Pablito


Once were ravers. Cronache da un vortice esistenziale
Milano: AgenziaX, 168p, 2017

ELEZIONI 1958


Modica Alta, n°U, primavera 1958

ELISARD Jules


= pseudo de MARELLI Gianfranco.

EFFE
Revue féministe.

ELÈUTHERA
Milano: maison d'édition libertaire
Via Rovetta, 27 - 20127 MILANO - tel. 02 26143950 - www.eleuthera.it - eleuthera@eleuthera.it

ELÈUTHERA


Catalogo storico 1986-2011
Milano: Elèuthera, 128p, 2012

ELÈUTHERA


Agenda 2016. Per una cultura libertaria
Milano: Elèuthera, 160p, 2015

ELIA Roberto (1871-1924)


Imprimeur anarchiste italien aux ÉU.

ELUISI Aldo (1898-1944)


Anarchiste, ardito, partisan (au sein du Parti d'Action), torturé, fusillé, décoré par la suite.

EMANUELLI E.


I cannoni del generale e il poeta del selciato
-in-Corriere della Sera, 10/10/1961

EMILIANI Vittorio


Vivere da anarchici
Bologna: Alfa, 1966

EMILIANI Vittorio


Gli anarchici : Vite di CAFIERO, COSTA, MALATESTA, CIPRIANI, GORI, BERNERI, BORGHI
Milano: Bompiani, 235p, 1973

EMILIANI Vittorio


BORGHI oratore e scrittore "naturale" (novembre 1988)
-in-Bollettino del Museo del Risorgimento, Bologna: a.XXXV, 1990

EMILIANI Vittorio


Libertari di Romagna. Vita de COSTA, CIPRIANI, BORGHI
Ravenna: Longo ed., 141p, 1995

EMILIANI Vittorio


Il fabbro di Predappio. Vita di Alessandro MUSSOLINI
Bologna: Il Mulino-Intersezioni, 188p, 2010

EMMANUELLI Monica


Recensione di DE AGOSTINI Mauro/SCHIRONE Franco er la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), lano: Zero in Condotta, 368p, 2015
-in-Storia contemporanea in Friuli, a.XLV, n.46, p.02-03, 2016

ENCKELL Marianne


Un journal anarchiste genevois : Le Réveil 1900-1940
Lausanne: 1967

ENCKELL Marianne


Max NETTLAU e l'Italia
-in-FAENZA L. Anarchismo e socialismo in italia : 1872-1892, Roma: Editori Riuniti, p.293-301, 1973

ENCKELL Marianne/MACIEL A./SANTIN F.


Ciao anarchici
Torino: Antistato, 1986

ENCKELL Marianne/BERTOLO Amedeo


La véridique histoire du A cerclé
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°58, p.12-16, mars-octobre 2002

ENCKELL Marianne


Una piccola storia dell’anarchismo
Lugano: La Baronata, 2007

ENCKELL Marianne (MARIANNE)


Hommage à Amedeo BERTOLO
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°73, p.35-36, printemps 2017

ENRICO pseudonyme de COLINI Alberto


Anarchiste engagé en Espagne.

ENTE PER LA STORIA DEL SOCIALISMO E DEL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO


Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. Periodici
Roma-Torino: ESMOI, 2 v., 1956

ENVIRONS
Un pettirosso in gabbia mette in furore il cielo intero


Venezia: Stella Nera, CD, 15p, 2000

EPIFANE (1867-1926)


= pseudonyme de MOLINORI Ettore.

EPIFANE ed IREOS (MOLINORI Ettore ed GIACOMELLI Nella)


Un triste caso di libellismo anarchico (Riposta ad un turpe libello di paolo SCHICCHI)

Parte I. Brevi cenni sul movimento anarchico a Milano
Parte II. Confutazione documentata dal libello schicchiano
Milano: Zerboni, 1909

ERBA Dino


Fuoco amico ? Quando i comunisti sparano sugli operai
-in-Collegamenti Wobbly, n. 13, gennaio giugno 2008

ERBA Dino


Letture di classe. Arrigo CERVETTO: da BAKUNIN a LENIN passando per BORDIGA dall’etica alla scienza, saltando la lotta di classe (Guido LA BARBERA, Lotta Comunista. Il gruppo originario 1943-1952, Lotta Comunista, Milano, 2012, pp. 270)
Milano: 3pA4, 2012

ERBA Dino


Letture di classe. Giorgio Sacchetti, Lavoro, democrazia, autogestione. Correnti libertarie nel sindacalismo italiano (1944-1969), Aracne, Roma, 2012
Milano: 3pA4, 2012

ERBA Dino


Cooperative : una via lenta ma inesorabile verso il capitalismo
Milano: 8pA4, settembre 2012

ERBA Dino


La Repubblica nata dalla resistenza (molto fumo, poco arrosto)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°8(375), p.59-61, novembre 2012

ERBA Dino


Kronštadt marzo 1921, quando la rivoluzione diventa un affare di partito ...
Milano: 3pA4, 25/12/2013

ERBA Dino


Quale rivoluzione comunista oggi. Problemi scottanti del nostro movimento
Milano: All’Insegna del Gatto Rosso, 2014

ERBA Dino


Guerra di Spagna, donne e antifascismo: tutte insieme … appassionatamente? (CANTALUPPI Augusto/PUPPINI Marco "Non avendo mai preso un fucile tra le mani” Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939, Milano: Prefazione di Laura Branciforte, Www.Aicvas.org, 160p, 2014)
Milano: 2pA4, 15/06/2014

ERBA Dino/GUILLAMÓN Agustín


Catalogna, ottobre 2017. Nulla sarà come prima
Milano: All'Insegna del Gatto Rosso, 48p, ottobre 2017

ERBA Dino


Cent’anni di equivoci. A proposito della rivoluzione russa. MARX, i marxisti e i costruttori del socialismo, Appendice: Agustín GUILLAMÓN, La rivoluzione russa. Un’interpretazione critica e libertaria - Loren GOLDNER, Ai margini di un centenario, All’Insegna del Gatto Rosso, 128p, 2017

ERCOLI
= Cf. son vrai nom Palmiro TOGLIATTI.

ERCOLI Ettore pseudonyme de TOGLIATTI Palmiro
Marxismo e bakuninismo (Nel 70e anniversario della I Internazionale)
-in-Stato operaio, Parigi : p.817-828, novembre 1934

ERMINI Rino


Né en 1952, enseignant libertaire.

ERMINI Rino


La stampa moderata clandestina a Firenze durante la Resistenza
1987

ERMINI Rino


Pedagogia libertaria : percorsi possibili
Livorno: Sempre Avanti, 45p, 1994

ERMINI Rino


Per una pedagogia libertaria
Livorno: Sempre Avanti, 79p, 1998

ERMINI Rino


Non vale la pena vivere per meno di un sogno. La mia anarchia
Noto : La Fiaccola, 86p, 2007

ERMINI Rino


Pedagogia libertaria
Salerno : Associazione culturale Hop Frog, 33p, site consulté le 04/02/2008 http://www.hopfrog.it/biblioteca_online/libertaria/Ermini%20-%20Pedagogia%20libertaria.pdf

ERMINI Rino


In prima persona. Autobiografia di un anarchico
Ragusa: La Fiaccola, Collona La Rivolta, 88p, 2014

ERMINI Rino


La mia esperienza nella scuola statale
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°4(416), p.48-52, maggio 2017

ERRICO Stefano D’


= Cf. D’ERRICO Stefano.

ESCHINI Tito (1884-1971)


Anarchiste de Pistoia.

ESCOBAR Roberto


Laica è l’utopia : il resto è fantasma
-in-Critica sociale, n°2, 1981

ESCOBAR Roberto


Il sacro e i fantasmi
-in-Il Contributo, n°2, 1985

ESCOBAR Roberto


Nel cerchio magico. STIRNER ; la politica della gerarchia alla reciprocità
Milano: Angeli, 1986

ESCOBAR Roberto


Gerarchia, ironia, rivoltà. Da STIRNER a CAMUS
-in-Individuo et insurrezione, STIRNER e le culture della rivolta, Firenze: 1993

ESCUDERO Alexis


La riproduzione artificiale dell'umano
Aprilia: Ortica Editrice, 240p, 2016

ESMOI
Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. Volume II : Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici. Tomo I e II (Lettere A-D e E-M)


Roma-Torino: ESMOI, 1962-1964

ESPOSITO Roberto


Categorie dell'impolitico
1987

ESPOSITO Roberto


Categorie dell'impolitico (1987)
Bologna: Il Molino, 2°ed. aum., 1999

ESPOSITO Roberto


Communitas. Origine e destino della modernità
Torino: Einaudi, 1998

ESTEVA Gustavo


Antistasis. L'insurrezione in corso
Trieste: Asterios, 96p, 2012

ESTEVE Pedro


A propositio di un regicidio
Paterson NJ: Biblioteca della Questione Sociale, n°9, 43p, 1900

EUCHAURREN Pablo


Volentini italiani. Frammenti storici del XX secolo.
Bertiolo : Editrice AAA, 159p, 1997

EVA Fabrizio


La didattica di Piotr KROPOTKIN
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°5(354), p.44-45, giugnio 2010

EVANGELISTI Valerio


Écrivain plus ou moins libertaire, né à Bologne en 1952.

EVANGELISTI Valerio


Noi saremo tutto
2004

EVANGELISTI Valerio


Il collare di fuoco (romanzo)
Milano: Mondadori, 2005

EVANGELISTI Valerio


Il collare spezzato (romanzo)
Milano: Mondadori, 2006

EVANGELISTI Valerio


Nous ne sommes rien, soyons tout (2004)
Paris: Payot, 2008

EVANGELISTI Valerio


Un anarchico in municipio in ricordo di Gianni DONATI
-in-Rivoluzione (La) è una suora che si spoglia. Scritti di scrittori e anarchie, Pisa: BFS, 120p, p.51-56, 2009

EVANGELISTI Valerio


One Big Union (romanzo)
Milano: Mondadori, 442p, 2011

EVANGELISTI Valerio


Prefazione di SACCO Nicola/VANZETTI Bartolomeo Altri dovrebbero aver paura. Lettere e testimonianze inedite
Roma: Nova Delphi, 2012

EVANGELISTI Valerio/ZUCCHINI Emmanuela


Storia del Partito Socialista Rivoluzionario 1881-1893
Bologna: Odoya, Seconda edizione, 2013

EVANGELISTI Valerio


Il sole dell'Avvenire. Vivere lavorando o morire combattendo 1/3
Milano: Mondadori, 2013

EVANGELISTI Valerio


Il sole dell'Avvenire. Chi ha del ferro ha del pane 2/3
Milano: Mondadori, 2014

EVANGELISTI Valerio


Il sole dell'Avvenire. Nella notte ci guidano le stelle 3/3
Milano: Mondadori, 2016

EVANS Elizabeth Glendower (1856-1937)


Réformatrice sociale. Fort soutien pour SACCO-VANZETTI.

EVANS Elizabeth Glendower


Outstanding Features of the SACCO-VANZETTI Case
Boston: New England Civil Liberties Committee, 1924

AAA
FABBRI (Luigi)


N° speciale, Studi Sociali, Montevideo, II, n°1, 1935

AAA
FABBRI (Luigi)


N° special, Umanita Novà, Roma: 18p, 1954

AAA
Fabbriche. L’occupazione, 34 anni fa


Roma: supp. Umanità Nova, n°39, 1954

AAA
La federazione municipale de Spezzano Albanese


-in-Germinal, n°65, autunno 1984

AAA
La Federación municipal de Spezzano Albanese (1984)


-in-La utopía es posible. Experiencias contemporáneas. BOOKCHIN-LIGURI-STOWASSER, Buenos Aires: Tupac Ediciones, 128p, p.99-112, 2007

AAA
FEDI Silvano, ideali e coraggio


Pistoia: Ed. Nuove Esperienze, 1984

AAA
FIES, Italia-Espagna : un carcere dentro il carcere


Palermo: Gruppo delle inyutilità, 97p, 2000

AAA
Fine (La) del socialismo ? Francesco Saverio MERLINO e l'anarchia possibile. Convegno d'Imola 2000


Chieti: Centro Studi Liberatari Camillo di Sciullo, 2010

AAA
Francisco FERRER


Pistoia: Circolo di Studi sociali, n.u., 31/10/1909

AAA
Francisco FERRER y GUARDIA, suo sacrificio e giudizio dell’opinione pubblica. Cenni biografie e storici. Ricordi di Amilcare CIPRIANI, Antonio GRESTI ed altri


Roma: Casa Editrice Libraria, 1909

AAA
Ruoco alle polveri : guerra e guerriglia sociale in Iraq


Rorino: Porfido, 84p, 2004

FABBRI Fabio


Prefazione
-in-SACCHETTI Giorgio Sovversivi e squadristi. 1921 Alle origini della guerra civile in provincia di Arezzo
Aracne Editrice, 324p, 2010

FABBRI Lorenzo


Antasofia 2. Sapere
Milano: Mimesis, 215p, 2003

FABBRI Luce (1908-2000)


Fille de l'anarchiste italien Luigi FABBRI, libertaire, auteure et militante pour un socialisme pluriel et démocratique. Vit en Uruguay.

FABBRI Luce


Cf. bibliographie complète dans ANTONY Michel Anarchisme et utopiques libertaires en Uruguay. L’importance de Luce FABBRI
Fichier sur le même site, 1° édition 1995, http://www.acratie.eu/FTPUTOP/ANARURUG.DOC.

FABBRI Luce


Camisas negras
Buenos Aires: ed.Nervio, 1935

FABBRI Luce


L’educatore
-in-Studi sociali, Montevideo: a.VI, n°1, 20/11/1935

FABBRI Luce


Sui diversi fronte-Camillo BERNERI
-in-Studi Sociali, Montevideo: a.VIII, n°6, 20/09/1937

FABBRI Luce


Appunti sulla vita di Luigi FABBRI
-in-Studi Sociali, Montevideo: 1939-1946

FABBRI Luce


La letra viva. Petrogrado 1917-Barcelona 1937. Scritti scelti di Camillo BERNERI
-in-Reconstruir, n°35, 1965

FABBRI Luce


Storia di un uomo libero
Pisa: BFS, 208p, 1996

FABBRI Luce


Errico MALATESTA y la violencia
-in-Jaque, Montevideo: I, n°39, 07/09/1984

FABBRI CRESSATTI Luce


MACHIAVELLI tra l'essere et il "dover essere", Prologo e note a "Il Principe"
Imola: Edizioni Bruno Alpini, 2013

FABBRI Luigi (1877-1935)


Cf. ses pseudonymes CATILINA, Eva RANIERI, Magister LUDI, Jean ROULÉ…

FABBRI Luigi


Una colonia anarchica sperimentale in Inghilterra. L'anarchia organizzata (Clousden Hill)
-in-L'Agitazione, Ancona: 1, n°32, 21/10/1897

FABBRI Luigi


Memoria defensiva
Macerata: Carcere, maggio-junio 1898

FABBRI Luigi


Il Comune di Parigi
-in-La Plebe, Macerata, 18/03/1901

FABBRI Luigi


Riposta di Luigi FABBRI al questionario
-in-L’Università popolare, Mantova, a.I, n°20, 01/12/1901

FABBRI Luigi (CATALINA)


Perché siamo intransigenti
Carrara: Tipografia sociale, 12p, 1902

FABBRI Luigi (Jean ROULÉ)


Agli studenti
1903 ?

FABBRI Luigi


Agli studenti
Torino: L'Allarme, 1903

FABBRI Luigi


L'individualismo stirneriano nel movimento anarchico
-in-Il Pensiero, Roma: n°7-8-10ott.-nov.1903

FABBRI Luigi (ALTER EGO)


Teresa FABBRINI-BALLERINI
-in-L'Agitazione, 31, p.03, 1903

FABBRI Luigi


Che cosa e l’anarchia ?
-in-Il Pensiero, Roma: a.II, n°3, 16/02/1904

FABBRI Luigi


Morale, diritto e giustizia nella dottrina anarchica
-in-Il Grido della Folla, 01/08/1904

FABBRI Luigi


La libertà
-in-Il Pensiero, Roma: a.II, n°17-18, 16/09/1904

FABBRI Luigi


Pensiero ed azione
-in-Il Pensiero, Roma: a.II, n°20, 16/10/1904

FABBRI Luigi


Carlo PISACANE. La vita, le opere, l'azione rivoluzionaria
Roma/Firenze: Serantoni, 32p, 1904

FABBRI Luigi


L'inquisizione moderna
Roma: Serantoni, 48p, 1904

FABBRI Luigi


Stirnerovscky individualism
Praga, Novy Kult, 32p, 1904

FABBRI Luigi


Lettere a una donna sull'anarchia
Chieti, Di Sciullo, 137p, 1905

FABBRI Luigi


La letteratura violenta dell'anarchismo
-in-Il Pensiero, Roma: juil.1906

FABBRI Luigi (sous pseudo RANIERI Eva)


La Scuola Moderna di Barcellona
-in-Il Pensiero, 01/10/1906

FABBRI Luigi (sous pseudo ADAMAS)


La Scuola Moderna di Francesco FERRER
-in-Avanti!, 16/10/1906

FABBRI Luigi


L'organizzazione operaia
Roma: Il Pensiero, 1906

FABBRI Luigi


Influenze borghesi sull'anarchismo
-in-Il Pensiero, Roma: agosto 1906

FABBRI Luigi (CATILINA)


Prefazione di GORI Pietro La nostra utopia
Roma: 2°ed., Con una Lettera di Giovanni BOVIO, Casa editrice libraria “Il Pensiero”, 47p, 1906

FABBRI Luigi


Scioperi e sciopero generale
Ancona, Circ. Studi Sociali, 1906

FABBRI Luigi


L'organizzazione operaia e l'anarchia. A proposito di sindacalismo
Roma: Il Pensiero, 1906
Firenze: 1975

FABBRI Luigi


L'organizzazione anarchica
Roma: Il Pensiero, 32p, 1907
Paris: Volonté anarchiste, n°7, 1979

FABBRI Luigi


Resonconto del Congresso Internazionale anarchico d'Amsterdam
24-31/08/1907
Paterson N.J.: Libreria Sociologica, 1907

FABBRI Luigi


Questioni urgente
Paterson, N.J.: Libreria sociologica, 54p, 1907

FABBRI Luigi (sous pseudo RANIERI Eva)


Alcune idee sul movimento anarchico in Italia.
Relazione al Congresso Anarchico Italiano 16-20 giugnio 1907
-in-Il Pensiero, Roma: a.V, n°11, 01/06/1907

FABBRI Luigi


Il pericolo clericale
-in-Il Pensiero, Roma: a.V, n°11, 01/06/1907

FABBRI Luigi


Il primo congresso anarchico italiano
-in-Il Pensiero, Roma: a.V, 01/07/1907

FABBRI Luigi


Il movimento anarchico italiano contemporaneo
(lettera aperta a F.S.Merlino)
-in-Il Pensiero, Roma: a.V, 16/07/1907

FABBRI Luigi/MALATESTA Errico


Gli anarchici di fronte ai socialisti e ai sindacalisti (Intervista da Luigi FABBRI ?)
-in-Il Giornale d'Italia, Roma: 7, n.251, 09/09/1907

FABBRI Luigi


Un coefficiente rivoluzionario troppo trascurato - Relazione al Congresso laziale del Libero Pensiero
-in-Il Pensiero, Roma: a.V, n°18, 16/09/1907

FABBRI Luigi


La scuola laica
-in-Il Pensiero, Roma: a.VI, n°5, 01/03/1908

FABBRI Luigi


Il problema dell’educazione a teatro
-in-La Scuola laica, Roma: a.I, n°2-3, 1-15/06/1908

FABBRI Luigi


Sindacalismo y anarchismo
Madrid, 222p, 1908

FABBRI Luigi


Marxismus und Anarchismus
Tübingen, 46p, 1908

FABBRI Luigi


Francisco FERRER y GUARDIA : ultimo martire del libero pensiero
Roma: Tuzzi, 32p, 1909

FABBRI Luigi


La scuola moderna de Barcellona e Francisco FERRER
Roma: Comitato pro Scuola Laica, 1909 ?

FABBRI Luigi


L'ideale anarchico (1898)
Bologna: La Scuola Moderna, 27p, 1909

FABBRI Luigi


Prefazione
-in-CONCORDIA Tomaso L’alcoolismo, Milano: Libreria Editrice Sociale, 102p, 1910

FABBRI Luigi


Notizie biografiche
-in-Il Pensiero, Roma: janvier 1911

FABBRI Luigi


Il movimento per la Scuola Moderna
-in-La Scuola Moderna, I, n°3, Bologna: 01-15/01/1911

FABBRI Luigi


Il carattere complesso della Scuola moderna
-in-La Scuola Moderna, I, n°4, Bologna: 16-30/01/1911

FABBRI Luigi


Il fenomeno SOREL
-in-Il Pensiero, Roma: Bologna: fevrier 1911

FABBRI Luigi


Scuola Moderna e Scuola laica
-in-La Scuola Moderna, I, n°5, Bologna: 01-15/02/1911

FABBRI Luigi


Irrequietezza e bontà
-in-La Scuola Moderna, I, n°6, Bologna: 16-28/02/1911

FABBRI Luigi


La scuola contro la Reazione
-in-La Scuola Moderna, I, n°7, Bologna: 01-15/03/1911

FABBRI Luigi


La libertà d’insegnamento
-in-La Scuola Moderna, I, n°8, Bologna: 16-31/03/1911

FABBRI Luigi


Che cosa intendiamo per libertà di pensiero
-in-La Scuola Moderna, I, n°9, Bologna: 01-30/04/1911

FABBRI Luigi


Prefazione
-in-GORI Pietro Ceneri e faville : prosa, Spezia : Pasquale Binazzi editore, Cromo-tipo "La Sociale", Opere, n°3, 191p, 1911

FABBRI Luigi


Prefazione
-in-GORI Pietro Ceneri e faville : prosa. Parte 2, Spezia, Pasquale Binazzi editore, Cromo-tipo "La Sociale", Opere, n°4, 191p, 1911

FABBRI Luigi


La scuola e la rivoluzione
Milano: L'Università Popolare, 36p, 1912

FABBRI Luigi


Prefazione
-in-GORI Pietro Conferenze politiche, Spezia, Pasquale Binazzi editore, Cromo-tipo "La Sociale", Opere, n°10, 191p, 1912

FABBRI Luigi


Chiesa e Stato
Bologna: Controcorrente, 1913

FABBRI Luigi


Giordano BRUNO
Bologna: 1913

FABBRI Luigi


Préface à TURATI Filippo Il delitto e la questione sociale Bologna: 1913

FABBRI Luigi


La generazione cosciente. Appunti sul neomalthusianismo
Firenze: Il Pensiero, 341p, 1914

FABBRI Luigi


Lettere ad un socialista
Firenze: Il Pensiero, 222p, 1914

FABBRI Luigi - Pseudonyme UN GRUPPO DI ANARCHICI


La guerra europea e gli anarchici
Torino: Tipografia ed., 30p, 1916

FABBRI Luigi (?)


La Rivoluzione in Russia
-in-Eppur si muove!, Torino: Cicrcolo Operaio, aprile 1917

FABBRI Luigi


Influenze borghesi sull'anarchismo - Influencias burguesas sobre el anarquismo
Paris: 1919/ Barcelona, Tierra y Libertad, 1918

FABBRI Luigi


Le problème de l'État et la Guerre (Réflexions d'un anarchiste)
-in-L'Avenir international, juin & juillet 1919

FABBRI Luigi (CATILINA)


Il compito degli anarchici nella rivoluzione
-in-Volontà, Ancona, 01/05/1920

FABBRI Luigi


Il fronte unico rivoluzionario
Bologna: Coop. tipografica proletaria, 22p, 1920

FABBRI Luigi


Dittatura e rivoluzione con una lettera di E.MALATESTA
Milano: 1921

FABBRI Luigi


La crisis del anarquismo
Buenos Aires, Argaonauta, 32p, 1921

FABBRI Luigi


Enrique MALATESTA : 50 años de agitaciones revolucionarias
-in-Via Libre, a.III, n°25, Buenos Ayres, ott.1921

FABBRI Luigi


Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   20   21   22   23   24   25   26   27   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin