Foto 1 - Area stoccaggio acque. 80
Foto 2 - Area deposito fanghi. 80
Foto 3 - Biofiltro. 80
Foto 4 - Ingresso di carico diretto delle tramogge. 80
Foto 5 - Porte di carico, visuale esterna. 80
Foto 6 - Ingresso di carico, visuale dall'interno. 80
Foto 7 - Fase di scarico del materiale organico. 81
Foto 8 - Fase di scarico dei fanghi. 81
Foto 9 - Nastro trasporto fanghi. 81
Foto 10 - Nastro trasporto materiale organico. 81
Foto 11 - Nastro trasporto materiale lignocellulosico. 81
Foto 12 - Nastro trasporto/elevazione materie prime. 81
Foto 13 - Nastro trasporto/elevazione compost. 82
Foto 14 - Particolare impianto di ventilazione. 82
Foto 15 - Platea di bioreazione ancora vuota, lato ingresso materie prime. 82
Foto 16 - Platea di bioreazione ancora vuota, lato scarico compost. 82
Foto 17 - Platea di bioreazione carica. 82
Foto 18 - Macchina rivoltatrice dal lato ingresso materie prime. 82
Foto 19 - Carrello di transfer macchina rivoltatrice. 83
Foto 20 - Particolare nastro di distribuzione e carrello di transfer. 83
Foto 21 - Visione prospettica di macchina rivoltatrice. 83
Foto 22 - Particolare di macchina rivoltatrice in attività. 83
Foto 23 - Macchina lavoratrice su platea carica, visione laterale. 83
Foto 24 - Particolare di macchina rivoltatrice su platea: la cucchiaia. 83
Foto 25 - Nastro di estrazione compost. 84
Foto 26 - Particolare di botola su nastro estrazione compost. 84
Foto 27 - Particolare di platea con materiale nelle prime fasi di compostaggio. 84
Foto 28 - Area stoccaggio materiale lignocellulosico. 84
Foto 29 - Materiale organico su nastri di trasporto. 84
Foto 30 - Vasche per deposito fanghi. 84
Foto 31 - Pesatura dei campioni in laboratorio. 85
Foto 32 - Campioni in muffola a 70°C. 85
Foto 33 - Campioni di compost dopo essiccazione. 85
Foto 34 - Campione di materiale lignocellulosico dopo essiccazione. 85