L'anarchisme italien



Yüklə 1,12 Mb.
səhifə27/28
tarix30.07.2018
ölçüsü1,12 Mb.
#64442
1   ...   20   21   22   23   24   25   26   27   28
-in-Rivista Storica dell'Anarchismo, Pisa: I, 2, 1994

GESTRI Lorenzo


Ecco la nostra bandiera ! (Barricata della Chanvrerie, giugno 1832). Considerazioni preliminari ad una ricercha sui vessilli operaia
-in-Ricerche di storia moderna, IV, Pisa: Pacini, 1995

GESTRI Lorenzo


Dall’autunno caldo al lungo, freddo inverno
-in-Sindacato e lotte operaie nel territorio Apuano 1901-1996, Pisa: Sophia, 1996

GESTRI Lorenzo


Il gomitolo di Arianna ed il labirinto sconvolto
Prefazione
a GALLENI PELLEGRINI Rosa Maria Il marmo, l’uomo, la memoria, Carrara: L’EcoApuano ed., 1996

GESTRI Lorenzo


La Camera del Lavora dalla sua nascita alla Grande Guerra
-in-Sindacato e lotte operaie nel territorio Apuano 1901-1996, Pisa: Sophia, 1996

GESTRI Lorenzo


La difficile stagione sindacale. La CDL dal 1948 ai primi anni ’50
-in-Sindacato e lotte operaie nel territorio Apuano 1901-1996, Pisa: Sophia, 1996

GESTRI Lorenzo


L’infanzia dell’eroe. Lorenzo VIAN e il territorio apuo-versiliese tra la fine dell’8000 e la Grande Guerra
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, Pisa: III, 2, 1996

GESTRI Lorenzo


Sindacato e lotte operaie nel territorio apuano 1901-1996
Pisa: sophia Media, 89p, 1996

GESTRI Lorenzo


Le ceneri di Pisa. L'associazionismo laico nelle lotte per l'igiene e la sanità (1882-1939)
Pisa: Nistri-Lischi, 2001

GESTRI Lorenzo


Le ceneri di Pisa. Storia della cremazione. L’associazionismo laico nelle lotte per l’igiene e la sanità (1882-1939)
Pisa: Nistri-Lischi, 2002

GESTRI Lorenzo


Storie di socialisti. Idee e passioni di ieri e di oggi
Pisa: BFS, 264p, 2003

GGAF
= GRUPPI GIOVANILE ANARCHICI FEDERATI. Fondés fin 1965-début 1966. À l'origine des GAF.

GHEZZI Carlo

Francesco GHEZZI, un anarchico nella nebbia. Dalla Milano del teatro Diana al lager in Siberia

Milano: Zero in Condotta, 126p, 2013

GHEZZI Francesco (1893-1942)
Anarchiste individualiste italien disparu dans la nuit soviétique.

GHEZZI Paolo


Il Vangelo secondo DE ANDRÉ
Roma: Ancora, 2006

GHEZZI Paolo


Per un bacio mai dato. L'amore secondo DE ANDRÉ
Roma: Ancora, Collana bonsai, 96p, 2011

GHIGLIANO Cinzia/TOMATIS Marco


Solange. Anarchistes et faussaires
Paris: Casterman, 64p, 1992

GHIRALDO Alberto


Esbozo biografico de MALATESTA
-in-Ideas y figuras, Buenos Aires: 03/07/1914

GHIRARDI Sergio


Viaggio nell’arcipelago occidentale
Catania: Anarchismo, 80p, 1978

GHIRARDI Umberto/ABATI Mauro


La nave e la burrasca. Condizione operaia a Nave dal miracolo economico alla crisi della siderurgia
Brescia-Nave-Val Trompia: Monografic, 94p, 2012

GIA
=GRUPPO INIZIATIVA ANARCHICA


Modica: années 1950.

GIA
= GRUPPI D'INIZIATIVA ANARCHICA


Regroupement - 2° moitié du XX° - fondation en 1965 et scission de la FAI.

GIA ?
La questione cubana, il movimento anarchico e la Federazione Anarchica Italiana


2p, 1965

GIA
Il concetto di organizzazione dei GIA ribadito al congresso nazionale di Rosignano nell'aprile del 1973


1973

GIA
Armando BORGHI, un pensatore ed agitatore anarchico


Pistoia: 1988

GIACCONE Stefano


Da Franti a Inisheer, un percorso musicale libertario
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°6, p.23-25, dicembre 1995

GIACHETTI Diego


Il giorno più longo. La rivolta di Corso Traiano (Torino: 2 luglio 1969)
Pisa: BFS, 128p, 1997

GIACHETTI Diego


Oltre il sessantotto. Prima, durante e dopo il movimento
Pisa: BFS, 192p, 1998

GIACHETTI Diego


Per il sessantotto. Studi e ricerche
Bolsena, Massari, 224p, 1998

GIACHETTI Diego/SCAVINO Marco


La Fiat in mano agli operai. L’autumno caldo del 1969
Pisa: BFS, 220p, 1999

GIACHETTI Diego


Anni sessanta comincia la danza. Giovani, capelloni, studenti ed estremisti negli anni della contestazione
Pisa: BFS, 240p, 2002

GIACHETTI Diego


Scioperi selvaggi nell’Europa del 1969
-in-Collegamenti legamenti Wobbly, n°5, 2004

GIACHETTI Diego/SCAVINO Marco


La FIAT aux mains des ouvriers. L’automne chaud de 1969 à Turin
Paris: Les Nuits rouges, 2005

GIACHETTI Diego


Un Sessantotto e tre conflitti. Generazione, genere, classe

Pisa: BFS, 160p, 2008

GIACHETTI Diego
L'anno dei giovani (1969)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°2(351), p.55-57, marzo 2010

GIACHETTI Diego


Giovani e no
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°6(391), p.304-306, estate 2014

GIACHETTI Diego


Estate extraparlementare
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°6(400), p.326-329, estate 2015

GIACOMELLI Nella (1873-1949)


Cf. ses pseudonymes IRÈOS, EPIFANE, INKYO ou PETIT-JARDIN.

GIACOMELLI Nella/MOLINARI Ettore (sous pseudonyme IRÈOS)


Una colonia comunista. Prefazione di Oberdan GIGLI
Milano: La Protesta Umana, 40p, 1907

GIACOMELLI Nella


Le degenerazioni dell’anarchismo
La Spezia, 1909

GIACOMELLI Nella/MOLINORI Ettore (EPIFANE ed IREOS)


Un triste caso di libellismo anarchico (Riposta ad un turpe libello di paolo SCHICCHI)

Parte I. Brevi cenni sul movimento anarchico a Milano
Parte II. Confutazione documentata dal libello schicchiano
Milano: Zerboni, 1909

GIACOMELLI Nella


Manifesto a tutte le donne italiane contro la guerra
 ?

GIACOMELLI Nella


Fattori economici pel successo della rivoluzione sociale
1920

GIACOMELLI Nella (pseudo = PETIT-JARDIN)


Il giudice Cappone, ovverosia : le farse della giustizia
Milano: Libreria Umanità Nova, 1921

GIACOMELLI Nella (pseudo = INKYO)


Meteore rosse. Dramma in tre atti
Milano: Tempi nuovi, 1922

GIACOMELLI Nella


La riforma Alker nell’allevamento del baco. Con Prefazione del Prof. Ettore MOLINARI ed aggiunta di due appendici a cura del Sig. ALKER di Desenzaro
Milano: Casa Editrice Bietti, 1927

GIACOMINI Ruggero


Antimilitarismo e pacifismo nel primo Novecento. Ezio BARTOLINI e la « Pace » 1903-1915
Milano: Angeli, 1990

GIACOMINI Ruggero


La rivolta dei bersaglieri e le Giornate Rose. I moti di Ancona dell'estate 1920 e l'indipendenza dell'Albania
Ancona: Centro Cuturale La Città futura, 2010

GIACOMONI Valeria


La evolución del concepto de pedagogía libertaria: de la teoría a la práctica
-in-Germinal, n°5, abril 2008

GIACOMONI Valeria


FERRER I GUARDIA. Un secolo dopo
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.39, n°7(347), p.21-24, ottobre 2009

GIACOMONI Valeria


La rivoluzione anche in poltrona (Diego CAMACHO)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.39, n°7(347), p.24-25, ottobre 2009

GIACOMONI Valeria/GALASSO Valentina


Educare nella libertà
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°7(356), p.47-54, ottobre 2010

GIACOMONI Valeria


Maria Luisa BERNERI e l'anarchismo inglese
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°1(368), p.82-86, febbraio 2012

GIACOPINI Vittorio


Dopo la politica : il contrario dell’utopia
-in-Scritti contra la politica, Torino: Bollati Boringhieri, 1999

GIACOPINI Vittorio


No-global : tra rivolta e retorica
Milano Elèuthera, 125p, 2002

GIACOPINI Vittorio


La comunità che non c’è : Paul GOODMAN, idee per i movimenti
Civezzano, Nonluoghi, 47p, 2003

GIACOPINI Vittorio


No global. Tra rivolta e retorica
Milano: Eléuthera, 2002

GIACOPINI Vittorio (a cura di)


CAMUS Albert Mi rivolto dunque siamo
Milano: Elèuthera, a cura di Vittorio GIACOPINI, 120p, 2008

GIACCONE Stefano/PANDIN Marco


Nel cuore della bestia : storie personali nel mondo della musica bastarda
Torino: Antistato, 183p, 1995

GIACOPINI Vittorio


Non ho bisogno di stare tranquillo. Enrico MALATESTA il nemico pubblico numero uno di tutti i governi e di tutte le questure, ripensa sessant'anni di anarchia, rivolte, rivoluzione
Milano: Elèuthera, 160p, 2011

GIACOPINI Vittorio


La Mappa (romanzo)
Milano: Il Saggiatore, 332p, 2015

GIAMBELLI Marco (1904-1986)


Cf. Son pseudonyme MARCHINO
Anarchiste non violent, ancien partisan, suicide en 1986.

GIAMBELLI Marco


Como avvene che un popolo visse senza moneta
Milano: 1954

GIANDANTE X (1899-1984)


Pseudonyme de Dante PESCO
Anarchiste milanais, artiste et Ardito. Engagé en Espagne.

GIANFELICI Gabriella


Scrivo ti scrivo
Casalvelino Scalo(SA): Galzerano, 62p, 1990

GIANFRANTE Mario/GUGLIELMO Jennifer/LEUZZI Vito Antonio


Elvira CATELLO e la "Lux" tra utopia e libertà. Una pacifista pugliese a New York nel 900
Bari: Edizioni del Sud, 2011

GIANDANTE X (1899 ou 1900-1984 ?)


Pseudonyme de FARINA Roberto
Anarchiste milanais, artiste et Ardito.

GIANFRATE Mario/GUGLIELMO Jennifer/LEUZZI Vito Antonio


Elvira CATELLO e la “Lux” tra utopia e libertà, Una pacifista pugliese a New York nel 900
Bari: Edizioni dal Sud, 160p, 2011

GIANGIACOMI Palermo (1877-1939)


Anarchiste des Marches d'avant 1914, devenu radical puis adepte du fascisme.

GIANGIACOMI Palermo


Francesco FERRER
Ancona: L. Cappanera, 1912

GIANINAZZI Willy


Agli albori del sindacalismo rivoluzionario italiano
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, a.III, n°2, Pisa: BFS, p.05-14, 1996

GIANINAZZI Willy


Intelletuali in bilico : « Pagine libere » e i sindacalisti rivoluzionari prima del fascismo
Milano: Unicopli, 289p, 1996

GIANINAZZI Willy


Le syndicalisme révolutionnaire en Italie 1904-1925
-in-Mil neuf cent, Le Syndicalisme révolutionnaire. La Charte d’Amiens à cent ans, n°24, 2006

GIANNANGELI Maurizio


Quelli della Rete in campeggio a Rimini
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°8(375), p.25-28, novembre 2012

GIANNANGELI Maurizio


L'educazione che ribolle
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°6(391), p.132-136, estate 2014

GIANNANGELI Maurizio


L'educazione che ribolle
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°2(396), p.89-106, marzo 2015

GIANNANTONI Franco/MINOZZI Fabio


Il coraggio della memoria e la guerra civile spagnola
Varese, AICVAS, Ed. Arterigere-Amici del liceo Scientifico di Varese, 2000

GIANNI Emilio


L’Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti. I congressi della Federazione Italiana e della Federazione Alta Italia dell’AIL (1872-1880)
Milano: edizioni Pantarei, Lotta Comunista, 2008

GIANNI Emilio


La parabola romagnola del "partito intermedio". I congressi del Partito Socialista Rivoluzionario Romagnolo (1881-1893)
Milano: Pantarei, 2010

GIANNULI Aldo/DE PAOLO G.


La strage di Stato vent'anni dopo
Roma: Edizioni Associate, 1989

GIANNULI Aldo/SCHIAVULLI Nicola


Storie di intrighi e di processi. Dalla strage di Piazza Fontana al caso SOFRI
Roma: Edizioni Associate, 1991

GIANNULI Aldo


Lo Stato parallelo
Gamberetti, 1997

GIANNULI Aldo


Il trattamento delle fonti provenienti dai servizi diinformazione e sicurezza
-in-Voci di compagni, schede di questura, Milano: CSL G. BERNERI, 124p, 2002

GIANNULI Aldo


Bombe e inchiostro. Luci e ombre della controinformazione tra il ’68 e gli anni di piombo
Milano: Bur, 2008

GIARDINI Augusto


Cf. son pseudonyme = ARIGIDINI A.
Cf. son pseudonyme = BUFFALMACCO.

GIARDINI Augusto


L’emancipazione della donna
Macerata, Studi sociali, 1898

GIARDINI Augusto


Note sulle carceri italiani (1-11)
-in-Lucifer, Ancona, 13/08/1902-09/11/1902

GIARDINI Augusto


Epilogo di un arresto arbitrario. La difesa di Augusto GIARDINI
Chieti, Di Sciullo, 1904

GIAROLI Bartolomeo


Antroposofia
Paterson, La Questione Sociale, 1900

GIARRATANA Letizia


Recensione del libro de Laura BARONE «Maria OCCHIPINTI, storia di un donnalibera»
-in-Sicilia Libertaria, Ragusa: a.VIII, n°27, maggio-giugnio 1984

GIARRATANA Letizia


Ciao compagna (Maria OCCHIPINTI)
-in-Sicilia Libertaria, Ragusa: a.XX, n°146, settembre 1986

GIARRATANA Letizia


Una donna di Ragusa (Maria OCCHIPINTI)
-in-Il Foglio del Paese delle Donne, Roma: 21-26/02/1991

GIARRATANA Letizia


Nescia lu malu e trasa la buntà. La medicina popolare nella società iblea
Ragusa: Sicilia Punto L, 112p, 2005

GIGIA surnom de MINGUZZI Maria Luisa (1852-1911)


Internationaliste florentine, compagne de Francesco PEZZI.

GIGLI Oberdan (1883-1949) = GIGLI Oberdank


Lié à l’expérience de Vir revue individualiste toscane d’avant 1914.

GIGLI Oberdan


Prefazione di GIACOMELLI Nella/MOLINARI Ettore (sous pseudonyme IRÈOS)
Una colonia comunista, Milano: La Protesta Umana, 40p, 1907

GILIOLI Rivoluzio (1903-1937)


Anarchiste actif en Espagne.

GIMENEZ Antoine


= SALVADORI Bruno
Cf. son autre pseudonyme Tony.

GIMENEZ Antoine


Del amor, de la guerra y la revolución. Recuerdos de España : del 19 de julio de 1936 al 9 de febrero de 1939
Logroño, Pepitas de Calabaza, 292, 2004

GIMENEZ Antoine & LES GIMÉNOLOGUES


Les fils de la nuit. Souvenirs de la Guerre d’Espagne
Montreuil-Marseille, L’Insomniaque, Les Giménologues, 560p, 2006

GIMENEZ Antoine


Amori e Rivoluzione. Ricordi di un miliziano in Spagna 1936-1939
Lugano : La Baronata, 256p, 2007

GIMMI Roberto


Costruiamo un archivio fotografico dell'anarchismo
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°33, 48p, p.05-07, luglio 2009

GIMMI Roberto


Sui muri, ricercha iconografica
-in-Dossier strage. 40 anni dopo, A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n.9(349), p.29-40, dicembre 2009-gennaio 2010

GIMMI Roberto/GALBIATI Camilla/SACCOMAN Andrea


Dossier : Piazza Fontana & dintorni
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°8(375), p.91-147, novembre 2012

GIMMI Roberto


Terra
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°6(391), p.195-213, estate 2014

GIMMI Roberto


No Expo. Un impegno che continua
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°5(399), p.45-50, giugno 2015

GIMMI Roberto


FestA400
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°7(401), p.77-88, ottobre 2015

GINEX G./ANTONIOLI Maurizio


1° Maggio. Repertorio dei numeri unici dal 1890 al 1924
556p, 1988

GILIOLI Siberia (1908-2005)


Anarchiste de Modène, réfugiée en France depuis 1925.

GIOMBLANCO Francesco


Alto tradimento. La repressione dei "Moti del non si parle" dal carcere al confino di Ustica 1944-1946
Ragusa: Sicilia Punto L, 212p, 2010

GIOMMI R.


Errico MALATESTA (dal 1919 al 1922)
Firenze: Thèse, 1970/71

GIONATA
Anarchismo e sessuologia


-in-Volontà, XVI, Cosenza, Nov.1963

GIORDANA Gianpaolo


Volontarios internacionales de la libertad. Antifascisti valdostani volontari nella guerra civile di Spagna (1936-1939)
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta, 2011

GIORDANO Adriano Paolo


L’editore errante dell’anarchia. Appunti per una biografia di Fortunato SERANTONI
-in-RSDA, Pisa: a.6, n°1(11), 1999

GIORDANO Adriano Paolo


Fortunato SERANTONI : l’editore errante dell’anarchia
-in-Editori e tipografi anarchici di lingua italiana tra Otto e Novecento, Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°2, 2007, p.93-121

GIORELLO Giulio


Senza Dio. Del buon uso dell'ateismo
Milano: Longanesi, 229p, 2010

GIORGETTI A./TRAVERSI A.


Di Magenta e di Corea
Pisa: BFS, 128p, 1995

GIORGETTI Giampietro (née dans les années 1960)


Cf. son nouveau nom VELENA Helena ou VELENA Jumpy, transgenre.
Punk, Hardcore punk, Cyberpunk. Se réclame des avant-gardes anti-artistiques et de l'anarchie.

GIORGETTI Mario Maria


SACCO e VANZETTI (dramma)
Milano: 1975

GIORGI Massimiliano


Nel sindacalismo d’azione diretta prima della Grande Guerra : Alberto MESCHI e la camera del lavoro di Carrara 1911-1915
Carrara: La Coop. Tipolitografica, 506p, 1998

GIORGI Massimiliano


Gli anarchici non archiviano. Catalogo dei manifesti del Circolo culturale anarchico di Carrara
Carrara: Comune & Associazione Archivio Germinal & Cooperative dei cavatori di Gioia Lorano Canalgrande, 87p, 2002

GIORGI Monica


La nonviolenza tra religione, educazione e società
Firenze: Tesi, 1972-1973

GIORGI Monica


Sfumature anarchiche in Simone WEIL
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.39, n°5(345), Dossier, 32p, giugnio 2009

GIORGI Monica


Indignados. Ma sopratutto indignadas
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°9(367), p.19-20, dicembre 2011-gennaio 2012

GIORGI Monica


Grecia. Molto al di là dell'economia "ufficiale"
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°4(380), p.24-29, maggio 2013

GIORGI Monica (CERRUTI)


La clown di dio
Milano: Zero in Condotta, 105p, 2013

GIORGINI Vittorio


Le religioni plagiano
Ragusa: La Fiaccola, 2002

GIORNI Secondo


L’arte di non far figli. Neo-malthusianismo pratico
Firenze: 1911

GIORNI Secondo


Como si prepara la classe di 1916 : i lneomalthusianismo e la guerra tra le nazioni
Firenze: 1916

GIORNI Secondo


Preservativi sessuali ed anti-feconditavi
Firenze: 1921

GIOVANNANGELI Maurizio


Pedagogia libertaria. A partire dalle esperienze concrete
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°1(386), p.39-49, febbraio 2014

GIOVANNETTI Alibrando


Ai lavoratori d'Italia
Milano: ott.1943

GIOVANNINI Alibrando/POLLASTRI S.


Documenti e periodici dell'Archivio Famiglia BERNERI
Pistoia, Archivio Famiglia Berneri, fin XX°

GIOVANNETTI Alibrando


Il sindacalismo rivoluzionario in Italia. L’azione diretta, le lotte e l e conquiste proletarie
Milano: Zero in Condotta, 224p, 2004

GIOVANNINI Sandra/POLLASTRI Sara


Documenti e periodici dell'Archivio Famiglia BERNERI (fino al 1982)
Pistoia, Archivio Famiglia BERNERI, 1983

GIOVANNITTI Arturo Massimo (1884-1959)


Anarchiste d'origine italienne, membre des IWW aux ÉU.

GIOVANNITTI Arturo Massimo


Parole e sangue
Isernia: Cosmo e innore editore, 385p, 2005

GIOVANNITTI Arturo Massimo


Two Poems: The Cage (1912), The Walker (1913)
Seattle: Los Quixotes, 12p, 2012

GIRARDI Cristiano


Art & Educazione. Visioni e pratiche antiautoritaria
ScreenPress Edizioni, 114p, 2010

GIROMINI Davide (1976-)


Philosophe et chanteur communiste de Carrare mais sensible aux idées libertaires.

GIROMINI Davide


Nestor MAKHNO
2007
Site : http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=7809&lang=en, consulté le 23/11/2013

GIRONDA F./CICCHETTO F./DAROLD G.


La desinformazione in commissione stragi ; il grande inganno
Milano: Bietti, 2002

GIROTTI Mario (1901-1982)


Anarchiste engagé en Espagne.

GIUFFRIDA Romano


Faber
Italia, DVD, 57’, 2000

GIUFFRIDA Romano


Tra TOLSTOJ, STIRNER e PASOLINI (Fabrizio DE ANDRÉ)
-in-A Rivista anarchica, a.30, n°9-268, Milano: gen.2001

GIUFFRIDA Romano


DE ANDRE : Gli occhi della memoria. Tracce di ricordi confabrizio
Milano: Elèuthera, 167p, 2002

GIUFFRIDA Romano/PANIGADI Giovanna


Centri sociali : Für die soziale Revolte
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°7(365), p.52-66, ottobre 2011

GIUFFRIDA Romano


DE ANDRÉ Che bella compagnia. Con l'anima in spalle tra memoria e presente
Firenze: edizioni Piagge, 240p, 2014

GIULIANELLI Roberto


BAKUNIN e la rivoluzione anarchica
Casalvelino Saclo, Galzerano, 140p, 1998

GIULIANELLI Roberto


L’anarchia nelle enciclopedie e nei dizionari italiani. Nota sulla storia di un lemma
-in-RSDA, a.7, n°1(13), Pisa: BFS, 2000

GIULIANELLI Roberto


Le origini della Camera del Lavoro di Ancona (1900-1910)
-in-1900-2000. Cento anni di lavoro per il lavoro, Ancona: Camera del Lavoro territoriale, 2001

GIULIANELLI Roberto


La camera del lavoro di Jesi, dalle origini alla Prima Guerra mondiale (1903-1914)
-in-La Camera del Lavoro di Jesi nel Novecento, Ancona: Il lavoro editoriale, p.23-87, 2003

GIULIANELLI Roberto


Il giovane FABBRI 1893-1901
-in-RSDA, a.10, n°2(20), Pisa: BFS, p.21-58, luglio-dicembre 2003

GIULIANELLI Roberto


Una lettera di Luigi FABBRI nel fondo « Giovanni CONTI » dell’Archivio di Stato di Ancona
-in-RSDA, a.10, n°2(20), Pisa: BFS, luglio-dicembre 2003

GIULIANELLI Roberto


Enzo SANTARELLI
-in-RSDA, a.11, n°2(22), Pisa: BFS, luglio-dicembre 2004

GIULIANELLI Roberto


Pier Carlo MASINI, storico e giornalista (1945-1957)
Bergamo: Amici della Civica Biblioteca Angelo MAI, p.97-151, 2004

GIULIANELLI Roberto


Luigi FABBRI. Epistolario. Ai correspondanti italiani e esteri (1900-1935)
Pisa: BFS, 528p, 2005

GIULIANELLI Roberto (A cura di)


Luigi FABBRI. Studi e documenti sull’anarchismo tra otto e novecento
Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°1, 211p, 2005

GIULIANELLI Roberto/CARERI Gianfranco/COTICHELLI Giordano/ LUCIOLI Roberto/SORA Federico


Archivi marchigiani per lo studio dell’anarchismo
-in-GIULIANELLI Roberto (A cura di) Luigi FABBRI. Studi e documenti sull’anarchismo tra otto e novecento, Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°1, 211p, 2005

GIULIANELLI Roberto


La lettere di Benito MUSSOLINI a Luigi FABBRI
-in-GIULIANELLI Roberto (A cura di) Luigi FABBRI. Studi e documenti sull’anarchismo tra otto e novecento, Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°1, 211p, 2005

GIULIANELLI Roberto


La prigione, discriminante esistenziale e politica. L’esperienza carcelaria di Luigi FABBRI e Augusto GIARDINI (1894-1902)
-in-GIULIANELLI Roberto (A cura di) Luigi FABBRI. Studi e documenti sull’anarchismo tra otto e novecento, Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°1, 211p, 2005

GIULIANELLI Roberto/ANTONIOLI Maurizio


Da Fabriano a Montevideo. Luigi FABBRI : vita e idee di un intellettuale anarchico e antifasicto
Pisa: BFS, 264p, 2006

GIULIANELLI Roberto/PAPINI M.


Yüklə 1,12 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   20   21   22   23   24   25   26   27   28




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin