Storia sociolinguistica della lingua sarda alla luce degli studi di linguistica sarda



Yüklə 341,93 Kb.
səhifə1/6
tarix30.12.2018
ölçüsü341,93 Kb.
#88185
  1   2   3   4   5   6

Marinella Lőrinczi
Storia sociolinguistica della lingua sarda alla luce degli studi di linguistica sarda. *
* Il testo costituisce la versione riveduta del materiale utilizzato per una lezione, tenuta all'Univeristà di Girona - Catalogna, Spagna - nel maggio del 1997, per i dottorandi di romanistica. La traduzione in gallego di questo testo è successivamente apparsa nel vol. Estudios de sociolingüística románica. Linguas e variedades minorizadas, a cura di F. Fernández Rei e A. Santamarina Fernández, Universidade de Santiago de Compostela, 1999, pp. 385 - 424. I dati bibliografici sono perciò anteriori all'anno di pubblicazione del summenzionato lavoro miscellaneo. Si noteranno dei commenti superflui per un lettore italiano ma non per uno straniero.
1. In alcuni lavori il numero dei sardoparlanti viene valutato intorno al milione e mezzo [Telmon 1993: 943], che però corrisponde piuttosto al numero degli abitanti isolani. Altri lavori indicano come sardoparlanti il 50-70% della popolazione totale, senza ulteriori specificazioni [Blasco Ferrer 1994; inchiesta Doxa 1974 cfr. Còveri 1986]. Disponiamo di dati, non molto precisi, comunque abbastanza indicativi, anche per la metà del secolo scorso [Sotgiu 1984: 107]: dal censimento degli stati sardi risulta che circa 300.000 parlavano il campidanese, circa 200.000 il logudorese, circa 50.000 il gallurese, quasi 8.000 il catalano, 1.700 il corso (Tempio), 3.400 il genovese (nel sud-ovest); a livello ufficiale esisteva quasi soltanto l’italiano (oltre al francese delle classi colte). Non disponiamo per la Sardegna di inchieste sociolinguistiche estese e sofisticate (dunque su macroscala e su microscala) come quelle svolte dai linguisti siciliani [Lo Piparo 1990], sicuramente con l’aiuto di importanti aiuti finanziari. Non disponiamo nemmeno di indagini teoreticamente molto raffinate e penetranti simili a quelle delineate in Fishman [1991] o in Francescato-Solari [1994]. Tuttavia, anche se non si hanno quantificazioni più precise, certo è che oggi il numero dei monolingui sardi è in pratica uguale a zero, considerata in certi, pochi, casi almeno la competenza passiva dell’italiano.
Come punto di partenza assumiamo, dunque, la situazione sociolinguistica attuale della Sardegna, così come risulta dalle indagini più recenti. In questo esame si procederà non tanto cronologicamente, quanto soprattuto per problemi, di cui verranno privilegiati quelli che sembrano avere un maggior peso oggettivo e che sembrano coinvolgere anche la soggettività dell’osservatore esperto. Trattandosi di problemi sociali e non di problemi delle scienze naturali o esatte, non si eviterà, come si fa di norma in questi ultimi settori, di considerare l’indagine linguistica nel suo farsi. Si cercherà quindi anche di comprendere le ragioni che inducono gli studiosi ad operare determinate scelte, a scegliere determinate idee-guida, si cercherà di misurare il peso delle preconcezioni, laddove siano evidenziabili [cfr. Holton 1984]. Insomma, il mio non sarà un percorso cronologico o geografico, ma piuttosto un percorso intellettuale.
Si procederà in parallelo anche a una presentazione storica a ritroso, dal presente verso il passato, che è una pratica storiografica adottata dagli storici nell’affrontare problematiche legate a società tradizionali, come ad esempio dallo lo storico francese Marc Bloch per lo studio del paesaggio agrario in Francia [Day 1994: 19]. Non è inutile sottolineare che la lingua sarda e il suo uso sono legati essenzialmente alla storia di una società tradizionale. Dal Medioevo in poi le funzioni più alte e prestigiose sono state demandate soprattutto a lingue esogene come il catalano, lo spagnolo, l’italiano e il latino; a quest'elenco, che non riflette un ordine cronologico, si dovrebbe aggiungere anche il greco bizantino, che nel primo e nell'alto medioevo ha svolto un certo ruolo, desumibile da tracce linguistiche superstite non troppo numerose ma importanti (v. oltre par.5). Il termine paesaggio sopra utilizzato può essere utilmente adottato, come metafora, anche per descrivere situazioni linguistiche mosse e stratificate come quelle delle lingue in compresenza [cfr. Le paysage 1997], soprattutto quando si voglia operare anche in termini di ecologia linguistica, cioè di ricognizione, cura e tutela di una realtà linguistica da salvaguardare e da proteggere in relazione al suo ambiente geografico, culturale e sociale. Infatti, come sostengono non soltanto i linguisti più autorevoli nell’ambito della sociolinguistica internazionale (tra gli altri, Haugen o Mackey), ma anche gli studiosi di diritto in ambito linguistico [Pizzoruso 1993:188], "la lingua [può essere] intesa come bene culturale, suscettibile di protezione secondo modalità simili a quelle comunemente impiegate in relazione a tutti gli altri beni culturali". Uno dei valori veicolati dal sardo è il ricco contesto culturale-storico entro il quale tale lingua è esistita e si è sviluppata, contesto culturale-storico che ha profondamente segnato non soltanto la storia della lingua ma anche i modi di valutare tale storia. In quanto per la ricostruzione del passato si deve operare attraverso la documentazione sopravvissuta, si deve essere coscienti che i risultati saranno inevitabilmente delle approssimazioni alla realtà. L’effetto maschera della documentazione lacunosa non soltanto nasconde una parte della realtà, ma permette anche la sua distorsione, laddove si concede importanza di un certo tipo a dei documenti che possono essere valutati anche diversamente. In particolar modo questo discorso riguarda la valutazione dell’influsso catalano-spagnolo e di quello italiano sul sardo e in generale in Sardegna e sulla Sardegna. L’insegnamento che si può trarre, in campo linguistico, è a mio avviso identico a quello indicato dagli storici della storia sarda: la storiografia filospagnola è sterile quanto quella filoitaliana [Manconi I/1992: 8-9]. Entrambe esaltano a detrimento dell’altra momenti e fenomeni il cui valore può essere rimesso sempre in discussione sulla base di una documentazione diversa o utilizzata in maniera diversa.
Ritengo sia più aderente alla realtà non soltanto linguistica dell’isola ma anche a quella psicologica e linguistica dei parlanti, riflettere inizialmente sulla situazione attuale, e in primo luogo sulla compresenza per lo meno degli idiomi più diffusi, cioè dell’italiano e del sardo. L’italiano isolano e il sardo non sono monolitici, ma si presentano in variazione diastratica e diatopica. Non si deve dimenticare, anche se qui se ne parlerà poco, che l’effettivo inventario linguistico della Sardegna è molto più esteso. Tale inventario comprende, oltre all’italiano e al sardo (suddivisibile - procedendo da Sud - in campidanese, arborense, logudorese comune, nuorese-barbaricino, logudorese settentrionale), idiomi quali il sassarese nel nord-ovest e il gallurese nel nord-est, che garantiscono la continuità linguistica della Sardegna e del sardo non soltanto all’interno ma anche verso la Corsica e la Toscana. Il gallurese moderno si costituisce su base corsa importata dagli emigranti corsi meridionali a partire dalla fine del secolo XVI; il sassarese si forma dalle interferenze tra pisano, genovese e logudorese ed era considerato nel secolo scorso un dialetto plebeo cui contrapporre un logudorese più 'aristocratico'. Limitatamente alla città di Alghero nel nord-ovest dell’isola si deve menzionare l’algherese-catalano; il tabarchino-ligure nel sud-ovest dell’isola (Carloforte/Calasetta), importato dagli emigranti di origine ligure dell’isola di Tabarca (Tunisia) nella prima metà del secolo XVIII. Questi sono altrettanti ponti storico-linguistici verso altre parti del Mediterraneo. Ovviamente la compresenza che maggiormente condiziona oggi la situazione sociolinguistica della Sardegna è quella italiano-sarda.
2. Che il sardo si trovi in una situazione di bilinguismo o, meglio, di diglossia, non è, come si diceva, un fatto postunitario, non è cioè posteriore alla unificazione politica nazionale dell’Italia avvenuta nel 1861. Si può constatare che in territorio sardo il pluralismo linguistico di tipo verticale, transclassista, è una costante storica fin dall’antichità ed è dovuto alle vicissitudini politiche dell’isola che l’hanno collocata nei tempi storici in una situazione assimilabile a quella di una colonia [Day 1987: 13, 14], esposta alle mire espansionistiche delle talassocrazie mediterranee [Sestan 1951: 245]. Da qui il proverbio sardo: "ruba chi viene dal mare" e la cosiddetta 'diffidenza' dei Sardi verso il mare, che non è naturale bensì, chiaramente, storica. C’è chi sostiene che "più intensamente e più estesamente che in ogni altra regione italiana, il fenomeno del bilinguismo è stato quello che ha segnato le sorti linguistiche della Sardegna." [Storia d. ling. it. III/1994: 943].
Ma parlare di presenza ininterrotta di sole due lingue su suolo sardo, lingua sarda più un’altra (M.Pira cit. da Carbonell [1984]; Telmon [1993:943]: il repertorio dei sardi è semplice, a livello alto si trova l’italiano, al livello basso il dialetto sardo locale) è riduttivo rispetto a ciò che è documentato e più recentemente studiato anche dai linguisti. Di questa compresenza/alternanza di idiomi gli storici e i letterati, che hanno a che fare con documenti scritti, sono stati sempre più coscienti che non i linguisti (per il tardo Medioevo v. Casula; per i secoli XIV-XVI si vedano i lavori di storici sui cosiddetti Parlamenti [in bibliografia]; in ambito letterario vedi Alziator e Pirodda). Sono stati sì coscienti ma anche indifferenti, il che fa capire che la mescolanza o alternanza di lingue che si nota nelle fonti scritte gli storici la recepiscono come del tutto normale. Invece i linguisti tradizionalmente, diciamo dal secolo XVIII in poi, considerano la storia linguistica della Sardegna in una prospettiva nazionale, dunque monolinguistica, cioè dal punto di vista prevalente della lingua autoctona, del sardo, che però è bene ricordare nasce esso pure da una lingua importata (il latino) che si impone per il suo prestigio politico e culturale. Le lingue di sostrato, le cui tracce lessicali e toponomastiche sono importanti nel sardo, vengono alle volte denominate cumulativamente lingua paleosarda (o anche lingua nuragica), denominazione che sottintende una visione del sardo abbastanza precisa: quella della sua continuità qualitativa ininterrotta a partire dai tempi preistorici (forse il modello è quello della lingua greca). E’ come se per altre parti della Romània si menzionassero le lingue di sostrato, cioè le lingue prelatine, in termini di paleoitaliano o di paleoromeno eccetera. E’ chiaro che la continuità linguistica materiale dalle epoche arcaiche fino ad oggi sussiste; ciò che è problematico è se è lecito, se è accettabile, dilatare in questa misura la sardità linguistica, cioè se è lecito associare una costante qualitativa al divenire storico, anche nel solo ambito linguistico. Il quesito non è affatto nuovo, né originale, se si vuole ricordare che ancora nella prima metà di questo secolo il celtista francese Jullian o lo storico Ferdinand Lot consideravano il Gallo Vercingetorige come il primo grande francese e si sforzavano di dimostrare l’esistenza di una continuità nazionale franco-celtica che avrebbe avuto le sue origini nella Gallia preromana [in Sestan 1952, nota 1].
Mettendo però da parte il problema del protosardo, che come si può intuire, non è soltanto un problema terminologico linguistico, possiamo riprendere quello della compresenza linguistica ai giorni nostri. Diversamente, dunque, dagli storici e dai letterati, per i linguisti, cui parzialmente mi ispiro, è molto recente [Loi Corvetto 1992-94, 1993; Dettori 1998] la piena acquisizione della consapevolezza che la storia linguistica della Sardegna va affrontata dal punto di vista del sociolinguista che riconosca il ruolo di tutti gli idiomi compresenti. Recente è d’altronde, anche se molto meno recente, l’interesse per i fenomeni di interferenza tra italiano e sardo attuali (risale agli inizi degli anni Settanta la prima tesi di laurea di questo tipo assegnata all'Univ. di Cagliari da Antonio Sanna). I fenomeni di interferenza, benché osservati e descritti fin dall’inizio di questo secolo [bibliogr. in De Mauro, Storia linguistica dell’Italia unita o in Lavinio 1975], sono stati valutati per lo più negativamente, anche perché contraddicevano un luogo comune diffusosi nel secolo scorso, secondo cui i Sardi (ma quali Sardi? certamente i meglio istruiti) avevano una buona padronanza dell’italiano; da un altro lato creavano spaccature campanilistiche o localpatriottiche nell’isola, perché rafforzavano la convinzione che il Sud fosse in qualche modo più servile rispetto all’azione delle lingue forestiere che accompagnavano i dominatori di turno (Paulis ricorda ancora recentemente il fastidio di Wagner verso gli isolani meridionali che storpierebbero la lingua di Dante [Wagner 1996]). Non per niente negli anni Settanta si parla ancora, relativamente alle zone centrali dell’isola, di reazione contro gli italianismi o di resistenza alla penetrazione degli italianismi, in quanto gli intervistati si autocorreggevano in presenza della studiosa [Nichita], sostituendo le inserzioni in italiano con gli equivalenti sardi. Comunque per lo più, negli anni Settanta i fenomeni inerenti all’interferenza tra sardo e italiano o all’italiano regionale sardo erano comprensibilmente soprattutto problemi a livello scolastico [Lavinio 1975]; venivano, cioè, trattati in termini di scarto dalla norma dell’italiano o di ipercorrezione o, come si dice oggi, di ipergeneralizzazione. Questo implica anche, secondo il mio modo di vedere, che chi si trova o crede di trovarsi ai vertici qualitativamente più alti dell’italofonia isolana, si sente in qualche modo immune alle interferenze inconsapevoli (eccettuate quelle di tipo fonetico, in primo luogo metafonia vocalica e incertezza sull'opposizione fonologica tra consonanti semplici/geminate). Ma questo è contraddetto non soltanto dalla constatazione empirica che l’italiano del corpo docente scolastico di vario grado contiene molti sardismi o regionalismi; è invalidata anche da occorrenze di questo calibro, prodotte pubblicamente da raffinatissimi italianisti universitari in momenti di scarso automonitoraggio: Nanni (=Giovanni, dim.), smetti di fare lazzi (=scherzi, battute) tutta l’ora! (che è una associazione di parole italiane appartenenti a diversi registri e di un sardismo macroscopico non perspicuo: tutta l’ora per tutto il tempo). Il che significa non soltanto che il regionalismo nell’italiano di Sardegna è un fenomeno della massima capillarità, ma che l’interferenza va oramai ricercata non soltanto tra sardo e italiano [Loi Corvetto 1983], ma anche tra italiano regionale e italiano colto o standard. Spesso il sostrato di molti sardismi nell’italiano regionale più elevato non è più il sardo, ma l’italiano regionale orientato più verso il popolare. Per quanto concerne le interferenze tra sardo e italiano (o se vogliamo, tra italiano regionale e italiano standard) nelle persone a status sociale alto, la ricerca è arrivata soltanto al linguaggio degli scrittori sardi [Lavinio 1991] che operano o hanno operato in italiano (ad. es. la Deledda), della cui spontaneità linguistica ovviamente nessuno può e nessuno deve essere sicuro; si trascura in cambio l’indagine approfondita, e comparativa a livello nazionale, sulla competenza parlata colta e spontanea, per esempio sulla conversazione colta, che produrrebbe certamente dati sorprendenti. Menziono questo aspetto non soltanto perché è legata a una certa esperienza quotidiana, ma anche in quanto a mio avviso possiede rilevanti implicazioni metodologiche e didattiche non ancora sfruttate. Per il problema dell’interferenza linguistica nel caso di persone ad alto grado di istruzione, rimando bibliograficamente a Elwert e Coseriu [1977].
La questione della competenza attiva è peraltro fondamentale, sia per l’italiano di Sardegna che per il sardo (per il problema della competenza linguistica in generale rimando a Coseriu [1988]). In questo settore ritengo che la sociolinguistica sarda debba uniformarsi ai livelli o alla profondità di analisi raggiunti dalla sociolinguistica catalana (v. Grossmann per una sintesi non recentissima), corsa o occitana, le cui caratteristiche sono da mettere in relazione anche con il grado e con la qualità dell’impegno messo al servizio non soltanto della ricerca ma anche del problema dell’emancipazione linguistica. Infatti, si può sostenere che per il sardo la sociolinguistica militante e autoreferente di qualità sofisticata sia poco rappresentata, mentre prevale la sociolinguistica osservativa/descrittiva e quella eteroreferente. Tuttavia anche da quest’ultima sede vengono e devono venire analisi e constatazioni utili per un eventuale atteggiamento più impegnato.
Ad esempio, è utile commentare i dati contenuti in uno degli ultimi scritti della viennese Rosita Rindler Schjerve, che da numerosi anni si dedica all’osservazione e allo studio dei fenomeni derivanti dal contatto tra sardo e italiano. Una delle constatazioni sia empiriche sia poi esplicitate analiticamente dalla studiosa è che il sardo si trova in una situazione recessiva nel contesto di un contatto coll’italiano di tipo diglossico/diglottico instabile e penalizzante (cioè che influisce negativamente, in maniera disgregante). Questa caratterizzazione sommaria è ovviamente valida se rapportata al bilinguismo collettivo, in quanto nel caso dell’individuo la relazione e la qualità della relazione tra sardo e italiano può variare (per l’impostazione teorica delle differenze tra bilinguismo collettivo e bilinguismo individuale v. Siguán - Mackey [1992]). Tuttavia, sempre a livello collettivo, sorge il grave problema della vitalità del sardo e del suo futuro. La vitalità va misurata non soltanto sulla storica incompletezza funzionale del sardo, incompletezza sempre più accentuata (si sta restringendo persino la funzione di socializzazione primaria-familiare). Il grado di vitalità si misura anche sull’incapacità crescente di tenere separato a lungo il sardo dall’italiano (e di converso l’italiano dal sardo) a determinati livelli socio-culturali medi e in determinati ambiti discorsivi informali contrassegnati da solidarietà di gruppo. Ma proprio in virtù di questi parametri, sostiene la studiosa, il mistilinguismo diventa un tipo di discorso non marcato, un discorso norma che risponde alle aspettative degli interlocutori che si considerano sardi; in altre parole il mistilinguismo esprime e genera coesione e appaesamento (De Martino), crea cioè senso di familiarità, di rilassattezza, provoca la sensazione di trovarsi a proprio agio nella lingua usata in quella situazione. Bisogna anche aggiungere che l’osservazione dall’esterno (mi metto nei panni degli italofoni continentali) non produce lo stesso effetto in quanto si percepisce nettamente l’alternanza di lingue, mentre gli utenti sono quasi inconsapevoli delle commutazioni.
I modelli teorici e metodologici cui si ispira questo tipo di ricerca sono spesso legati a situazioni linguistiche non europee (africane, australiane, americane), in cui si sta verificando la scomparsa lenta ma progressiva di una serie di lingue minoritarie o di minor diffusione e di prestigio ridotto. Infatti nei titoli bibliografici citati dalla Rindler Schjerve figura spesso l’espressione language death, morte linguistica, la quale, associata a una ricerca sul cambiamento di codice in ambiente sardofono, genera nel lettore, a mio avviso, malinconia. E’ chiara infatti l’opinione, condivisibile peraltro, espressa indirettamente attraverso questi segnali bibliografici di origine anglosassone, e direttamente sia nelle premesse che nelle conclusioni del lavoro, che il sardo in sé, cioè anche al di fuori dei fenomeni di commutazione, sta iniziando a subire un processo di disintegrazione strutturale. Questo avviene per ora soprattutto sotto la forma dell’italianizzazione lessical-morfologica che paradossalmente gli garantisce ancora una buona vitalità. E’ comune constatare in certe zone rurali o suburbane, ad esempio, che persino nelle persone più anziane, per le quali l’uso del sardo è più frequente se non addirittura esclusivo e sicuramente più fluente, il sardo è rilessicalizzato massicciamente su base italiana soprattutto nel settore nominale-verbale (per gli immigrati norvegesi in America, un fenomeno del genere è stato descritto da Haugen). Questo è un tipo di mistilinguismo diverso da quello della commutazione di codice (per lo meno da come esemplificato in Rindler Schjerve), in quanto la lingua matrice è costantemente il sardo, e l’italiano funge soltanto da lingua di inserimento sempre più pervasiva, cioè penetrante, insidiosa, fagocitante (sul problema teorico v. Romaine [1989], cap.4.6 Distinguishing borrowing from code-switching; si sostiene che a livello dei costituenti e delle clausole è problematico decidere se si tratta di commutazione di codice o di imprestiti). E’ una sorta di corrosione, di metamorfosi dall’interno che però comunicativamente funziona in maniera accettabile, in quanto produce una variante aggiornata, moderna del sardo; vitale funzionalmente, ma non vitale strutturalmente in quanto le innovazioni sono allogene. Si tratta di quello che viene indicato più comunemente con “italianizzazione lessicale del sardo” o, in termini valutativi, “imbastardimento del sardo”. Infatti, per chi non comprenda il sardo, una simile variante può apparire come sarda, soprattutto se l’elocuzione è veloce, in virtù dell’adeguamento fonetico degli italianismi. Ma può anche apparire, all’opposto, come una mera, una semplice sardizzazione dell’italiano, un calco dell’italiano in sardo; questo implica anche una certa dose di europeizzazione o di internalizzazione lessical-terminologica che però è un processo inevitabile e dominabile. In una certa qual misura si tratta di un sardo avanzato, anche se non nel senso del francese avanzato che conta sul sostegno e sulla storia del francese standard; piuttosto nel senso di involuto anziché evoluto, distinzione che prendo in prestito dai lavori di Xavier Lamuela e di altri. La generazione intermedia dallo status sociale più elevato (in pratica i figli delle precedenti persone anziane, se diventati intellettuali), di dominanza italiana, che di norma usa meno frequentemente il sardo, tiene distinti sardo e italiano in misura maggiore, ma in compenso regredisce a livello della resistenza allo sforzo prolungato in solo sardo e ricorre a commutazioni di codice.
La tipologia dei fenomeni di commutazione di codice è molto varia, come ben illustrato dalla Rindler Schjerve anche nella sua tesi del 1987. A un livello immediatamente inferiore all’italiano regionale vero e proprio o anche all’italiano regionale popolare si colloca l’italiano regionale con inserzioni di sardismi, peculiare di persone che del sardo hanno una competenza attiva ridottissima (come nel caso dei giovani cittadini o assimilabili), limitata per l’appunto all’uso di inserzioni connotate sul piano affettivo o espressivo. In questo contesto vorrei citare il seguente esempio: l’argomento del dialogo osservato è la "Ape" (=sp.abeja), cioè un famoso tipo di triciclo furgoncino a motore italiano, con la cabina a due posti, di cui adesso esiste una versione ‘elegante’, a colori vivaci, con radio incorporata, e con il cassone posteriore munito di sostegni per chi viaggia dietro; questo mezzo di trasporto che sta tra il furgone da lavoro (camion piccolo) e la Cinquecento, e che dovrebbe essere la Ferrari di chi vive di espedienti, così è stato descritto ironicamente da un ragazzo: “ah, la mitica Ape, con i sostegni per quando si trasportano gli amici nel cascione”; dove cascione è paronimo e sinonimo dell’italiano cassone, è un sardismo da caša “cassa” (<*CAPSEA; Wagner, Diz. etim. sardo) e viene usato nella battuta per indicare che il tipico proprietario della "Ape" parla un italiano popolare misto a sardismi.
Infatti, la competenza ridotta o nulla del sardo non implica automaticamente che al contrario la competenza dell’italiano sia buona, dove la bontà si misura sulla variante standard. Ci sono utenti ad italofonia dominante, ma di tipo ‘popolare’ o regionale, per i quali l’italiano popolare-regionale è il registro attivo più alto, e per i quali l’inserimento di sardismi non adattati indica la volontà di abassare ancora di più il registro verso il confidenziale, il gergale, il solidale, l’identificante ecc. Negli intellettuali, invece, l’inserimento di sardismi crudi nel discorso colto (di locuzioni idiomatiche, di parole unica e simili), serve sì a creare senso di familiarità, ma anche a indicare retoricamente i limiti culturali dell’italiano in ambito sardo. Come per far capire che “devo usare il sardismo, perchè quel che voglio dire non ha equivalente in italiano”. Il che spesse volte è questione più di connotazione che di denotazione.
Per quel che riguarda invece i sardismi adattati, ossia i regionalismi, il parlante che usa soltanto l’italiano regionale non eviterà, perché non è in grado di farlo, modi di dire di questo tipo: non fa per “non è possibile” (e non per “non va”), ad. es. Questi non fanno a fotocopiare? che significa “Questi (lavori, testi) non possono essere fotocopiati?” e non (causativamente) “Questi (ad es.: ragazzi) non lasciano che si fotocopi / non fanno fotocopiare?”; oppure il modulo interrogativo del tipo E Marco? per dire “e Marco dov’é?; Marco cosa fa?; cosa mi dici di Marco?”; oppure il rafforzativo già come in già lo so “lo so bene”. Altri regionalismi importanti sono, nell’italiano di persone che parlano bene, male, poco, non affatto il sardo: l’inversione dell’ordine delle parole nelle proposizioni interrogative, e più in genere nelle proposizioni a ordine marcato: comprato lo hai? per lo hai comprato?, leggendo stai? per stai leggendo; neanche vista l’ho per non l’ho neanche vista; il complemento oggetto personale preceduto dalla preposizione a: ho visto a Maria anziché Ho visto Maria; la locuzione dire cosa per sgridare, rimproverare “reprender”(e non per “dire qualcosa, decir algo”), brutta voglia (sardo. mala gana) per nausea; Bell’odore per buon odore; invitare non soltanto col senso di “invitare”, ma anche per “offrire”: ti invito un caffé “ti offro un caffé”. Si possono ancora ricordare come specifici regionalismi l’esclamazione di meraviglia o stupore Cé!, Cess! che provengono dal nome di Gesù (con un rafforzamento molto interessante della consonante iniziale), e inoltre la forma esclamativa-modal-avverbiale allora!, e allora! “eh sì!, proprio così! come no!”, usata come risposta rafforzativa a una precedente asserzione o anche interrogazione (es. Non avrai mica mangiato di quella roba?! - E allora!). Questi peraltro sono fenomeni macroscopici che stanno tra il lessico, la grammatica e l’organizzazione testuale, già studiati in relazione all’italiano regionale di Sardegna [Loi Corvetto 1983]. Essi si accompagnano a fenomeni molto più complessi come l’intonazione, il ritmo, la velocità elocutiva, la strutturazione della sillaba o delle catene sillabiche, l’estensione e la distribuzione del repertorio diafasico, la ricchezza lessicale, dei quali soltanto alcuni sono stati finora studiati in sé e comparativamente.
Contiene un concentrato di sardismi quest’esclamazione di matrice anticentralista e antiromana fatta in campagna elettorale da un candidato sardista proveniente dalle zone centrali: “noi avevamo già i nuraghi quando loro (=i romani antichi) tagliavano la mandorla a pietra”, cioè “noi avevamo già i nuraghi quando loro spaccavano le mandorle con le pietre”, che riflette a)l’ipodifferenziazione lessicale in tagliare di “spaccare, rompere” e “tagliare”, su modello sardo (segai = "tagliare, rompere"), b)l’uso del singolare collettivo per frutti ecc.(mandorla anziché mandorle), e c)lo strumentale con la preposizione a anziché con con.
Non mi risulta che esistano ricerche estese sugli atteggiamenti linguistici legati al bilinguismo sardo-italiano e sulla commutazione di codice [cfr.Romaine 1989, cap. Attitudes towards bilingualism], mentre è semplice documentare l’esistenza di battute di continentali sull’italiano dei sardi o l’esistenza di valutazioni implicite, che in genere sono da considerare negative persino quando si elogia il buon italiano dei Sardi (e proprio per questo!).

Yüklə 341,93 Kb.

Dostları ilə paylaş:
  1   2   3   4   5   6




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2025
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin