La partecipazione alle elezioni locali svedesi 1976-1991 dei cittadini non svedesi
(in percentuale e per nazionalità)
Nazionalità
|
1976
|
1979
|
1982
|
1985
|
1988
|
1991
|
Grecia
Germania
Regno Unito
Jugoslavia
Polonia
Turchia
Italia
Norvegia
Danimarca
Finlandia
Stati Uniti
Cile
Iran
Altri
|
76
67
67
66
64
63
61
59
57
56
45
-
-
60
|
65
64
57
56
59
62
60
54
46
51
45
-
-
55
|
61
61
55
52
54
61
58
52
49
49
47
-
-
56
|
49
59
54
45
47
54
52
49
46
45
45
77
38
52
|
46
52
50
38
40
54
50
45
41
39
44
70
39
44
|
37
51
48
35
36
51
44
46
42
35
43
65
41
-
|
Totale
|
60
|
53
|
52
|
48
|
43
|
41
|
Fonte: Bäck H., Hammar T., Malmström C., Soininen M., 1993, p. 125.
La teoria della compensazione15, provata sul caso americano, non ha dunque una pertinenza immediata nel caso svedese. Le divisioni sociali degli anni ‘80 in Svezia non hanno generato una maggiore partecipazione politica. Gli immigrati appartenenti alla classe media e aderenti ad associazioni etniche e culturali hanno dei livelli di partecipazione politica più alti rispetto agli operai immigrati (anche quando iscritti ad associazioni). La classe media vede probabilmente delle reali opportunità di miglioramento da cogliere con l’azione politica ed è quindi più propensa al passare dall’associazionismo all’attività politica.
Nonostante il diritto degli stranieri di partecipare alle elezioni locali e regionali sia sancito dalla Costituzione e dalla legge, la loro presenza in politica è debole. Le difficoltà economiche e sociali costituiscono un ostacolo reale, nonostante la presenza dello stato svedese, che si incarica dei soggetti economicamente più deboli. Il tasso di disoccupazione tra le persone straniere è più alto che tra gli svedesi, nonostante si tratti di persone spesso con un alto livello di istruzione (anche per l’alto grado di rifugiati politici).
I disoccupati e lavoratori non qualificati svedesi sono politicamente sottorappresentati. Lo sono ancora di più gli stranieri e soprattutto le donne straniere sono classificabili in questa categoria. In più si registra una sottorappresentazione ancora più forte nei riguardi di persone di religione islamica (Krifa L., 2001). Si aggiungano a questo i problemi di ricerca dell’alloggio e di intolleranza.
Inoltre, pur avendo voglia di partecipare, l’attenzione che le persone straniere devono rivolgere a bisogni più impellenti, può attenuare questa esigenza. Questo genera disinteresse, oltre che disaffezione, verso i partiti politici, ma si tratta di un fenomeno che tocca gran parte della popolazione svedese, non solo gli stranieri. Per i nazionali, invece, accade che il disinteresse possa derivare, paradossalmente, anche da un tenore di vita elevato, alto livello di istruzione, indipendenza economica.
L’esistenza di numerose organizzazioni che raggruppano persone straniere mostra come ci sia un interesse verso la partecipazione, soprattutto perché molte di queste persone non godevano di diritti politici nei paesi di provenienza. Eppure è diffusa l’idea che gli stranieri (identificati con la confessione musulmana) siano intrinsecamente anti-democratici. Questa visione è portata avanti anche dai media svedesi che temono che i musulmani, attraverso la partecipazione politica, arrivino a stabilire costumi e regole giuridiche viste come antidemocratiche (Krifa L., 2001). Lo straniero che partecipa alla vita politica di partito deve essere senza dubbio laico e dimostrare di non praticare la religione musulmana per essere accettato.
Dunque l’adesione è limitata da criteri discriminanti di accettazione. Quando poi lo straniero è accolto in un partito, lo si utilizza spesso come prova di “apertura” della mentalità del partito che ha lo “accolto”. Paradossalmente l’eletto di origine straniera non è rappresentativo, è stato infatti ammesso alla vita politica in virtù dell’essersi distaccato dalla comunità di origine e non può manifestare la sua appartenenza per non essere tacciato di particolarismo. La persona è marginalizzata dalla comunità d’origine che non lo riconosce come un rappresentante e la sua presenza è ambigua a causa della strumentalizzazione che ne fa il partito.
Se gli stranieri residenti in Svezia da più di tre anni rappresentano il 16% degli elettori nel 1998, non sono che l’8,7% tra i Consiglieri municipali e il 7,4% tra i Consiglieri regionali.
Si prenderà qui in considerazione un campione di dati che vanno dal 1976 al 1991 (Bäck H., Hammar T., Malmström C., Soininen M., 1993, pp.121-131). Sei elezioni e un referendum si sono tenuti in Svezia in questo arco di tempo. Si è registrato un ribasso progressivo della partecipazione elettorale degli stranieri, passando dal 60% del 1976 al 41% nel 1991. Questa riduzione è stata per altro riscontrata per tutto l’elettorato svedese.
I fattori che sono all’origine di questo calo esplicano in parte il comportamento elettorale, tali fattori sono: lo scetticismo crescente verso gli uomini politici e le decisioni da loro prese, la rimessa in causa dello stesso sistema elettorale e anche il fatto che la partecipazione degli elettori svedesi è in generale più bassa tra i giovani, i celibi, i disoccupati, e tra coloro che abitano nelle periferie. Dato che molti elettori stranieri rispondono a queste caratteristiche, si può pensare che il tasso di partecipazione basso possa spiegarsi anche con queste motivazioni. È da dire che la partecipazione più elevata tra gli elettori stranieri è da registrarsi tra coloro che hanno fatto richiesta della cittadinanza.
Tuttavia si riscontra una disparità importante: per gli elettori turchi, il tasso di partecipazione è certo diminuito, passando dal 63% nel 1976 al 51% nel 1991, ma un ribasso molto maggiore caratterizza l’elettorato dell’allora Jugoslavia (dal 66% al 35%). Tra i cittadini finlandesi, la minoranza numericamente più importante in Svezia, la partecipazione è stata, comunque, sempre bassa, toccando il 35% nel 1991. I Cileni e gli Iraniani sono rifugiati politici giunti dopo la chiusura delle frontiere ai lavoratori stranieri nel 1972. I primi registrano un tasso di partecipazione alto (77% nel 1985), mentre i secondi molto basso.
Persone elette e nazionalità
Elezioni municipali
|
Totale candidati
|
Totali candidati di origine straniera
|
Totale eletti
|
Totale eletti di origine straniera
|
1998
|
52.837
|
3.624 (6,9%)
|
13.388
|
718 (5,4%)
|
Totale eletti di origine straniera
|
Paesi nordici
|
Paesi UE
|
Asia
|
Paesi non
Ue
|
Altri
|
718
|
352 (49%)
|
109 (15,2%)
|
92 (12,8%)
|
81
(11,3%)
|
84 (11,7%)
|
Fonte: Krifa L., 2001.
In generale si può dire che una buona integrazione e una buona familiarità con il sistema politico non rappresentano che dei parametri minimi per comprendere i livelli di partecipazione. Le dicotomie “lavoratori/rifugiati” o “immigrato recente/di vecchia data” non risultano utili, perché troppo generiche ed approssimative.
-
Un modello interpretativo
La bassa partecipazione elettorale dei cittadini stranieri, e tra questi le differenze di gruppo, danno due assi di riflessione interessanti. Il primo concerne la “solidarietà etnica”, il grado di attaccamento e il sentimento di solidarietà di un individuo con il suo gruppo nazionale, invece che il suo grado di integrazione (o di assimilazione) e solidarietà con la società svedese (a patto che un sentimento escluda l’altro, ma nei sondaggi e nelle ricerche si procede per semplificazioni di questo genere). Il secondo punto concerne le differenze tra gruppi di immigrati rispetto alla partecipazione politica. La teoria della solidarietà etnica rimanda alla questione dell’integrazione.
L’integrazione e l’assimilazione sono due concetti differenti: si tratta dell’adozione da parte dello straniero della cultura e dei valori della società che accoglie, ma nel primo caso si presuppone uno spazio per le proprie origini evitando di considerare la cultura come una natura statica e coerente.
Secondo Schierup (cit. in Bäck H., Hammar T., Malmström C., Soininen M., 1993, p. 129) , l’integrazione degli immigrati nel proprio gruppo può dirsi “integrazione interna”. Che effetto ha l’integrazione interna sulla partecipazione elettorale? E come le differenze tra i gruppi immigrati agiscono sui diversi comportamenti elettorali?
Per rispondere si fa riferimento ad un’analisi di Mary Douglas (ibidem) detta “gruppo” e “inquadramento”16. Si sono distinti cinque orientamenti culturali generali o stili di vita, considerati ancora più essenziali dei valori e delle prospettive generali associati alle culture nazionali e locali. Il primo tra questi orientamenti è detto “egualitarista”. È il risultato della combinazione di forti relazioni di gruppo con le prescrizioni normative minime. Le relazioni tra i membri sono paritetiche, il che rende difficile il sorgere di conflitti perché, di fatto, manca una gerarchia.
Nel secondo caso le relazioni sono “gerarchiche” ed esistono modalità accettate di risoluzione dei conflitti.
Gli “individualisti” invece non hanno forti relazioni di gruppo e non si sentono controllati da un sistema di regole cogente. Per questi le relazioni e le frontiere dei gruppi sono negoziabili.
La quarta categoria comprende i “fatalisti”. Costoro sono esclusi dal gruppo, ma si sentono sottomessi alle sue prescrizioni normative. Del resto, data la posizione marginale, non sono capaci di influenzare la formazione delle regole cui sono sottomessi.
Infine i “reclusi” formano l’ultima categoria. Essi evitano le relazioni di gruppo e la sottomissione alle regole.
A partire dalle categorie sopra indicate è stata condotta nel 1992 una ricerca su 366 abitanti di Malmö (Bäck H., Hammar T., Malmström C., Soininen M., 1993, p. 130). Si è verificato l’impatto di certi fattori sulla partecipazione: status sociale, integrazione (nella società e nel proprio gruppo etnico) e l’orientamento culturale (egalitarista, individualista, fatalista, gerarchico).
Il fattore che più influenza la partecipazione, è lo status sociale, seguito dall’integrazione nella società (matrimonio, partecipazione ad attività sociali svedesi…). I fatalisti (iraniani e yugoslavi) risultano avere livelli di partecipazione bassi, mentre i cileni (egalitaristi) alti.
Si tratta di un modello integrazione/cultura generale, un’astrazione sociologica, che resta tale, solo un modello e una modalità tra le tante per analizzare, parzialmente e genericamente, un fenomeno.
In realtà l’esclusione sociale che è alla base della scarsa affluenza alle urne è un fenomeno che non appartiene agli immigrati in quanto categoria, è non è necessariamente tanto più forte quanto maggiore è la cosiddetta solidarietà interna di un gruppo. La tendenza all’indifferenza politica è tipica degli strati più disagiati, indipendentemente dalla nazionalità. La chiave sta probabilmente nella mancanza di percezione di concrete possibilità di cambiamento attraverso l’azione politica. Forse gli stranieri suscitano un interesse politico scarso rispetto ad altre poste in gioco viste come preminenti nel dibattito, il loro coinvolgimento resta dunque minimo.
Una situazione simile porta un impoverimento della democrazia e incoraggia il ripiegamento identitario, che sbarra il cammino alla coesistenza e al dialogo. L’immigrato, già destabilizzato dal pericolo della disoccupazione, si vede privato ancora una volta di un diritto che sulla carta gli è attribuito. Questo paradosso rivela la fragilità di questo diritto, fragilità incrementata dalla tendenza dei partiti a strumentalizzare questa partecipazione. Questo aumenta automaticamente la marginalità di questi cittadini (Krifa L., 2001, p.144).
Al di là dalle dichiarazioni di principio e delle disposizioni giuridiche, la partecipazione politica dei residenti stranieri resta bassa. I principi, non supportati dalla tutela dello Stato in favore dell’integrazione e alla capacità della società civile di accettare l’altro, restano semplicemente vuoti.
2.4.3. Forme locali di consultazione.
Da parte del Governo si sono sperimentati diversi modelli di consultazione della popolazione straniera, indipendentemente dalle elezioni.
Negli anni ‘80 è stato creato un corpo speciale, il Consiglio degli Immigrati. Il Consiglio era presieduto dal ministro per le politiche degli immigrati ed era composto da un numero di organizzazioni di immigrati e rifugiati rappresentate da un delegato ciascuna. Il consiglio si riuniva due o tre volte l’anno. Ogni tre anni si teneva un Congresso, i partecipanti passavano alcuni giorni insieme discutendo argomenti di interesse comune (Johansson E. L., 1999).
Parallelamente che con il Consiglio, il ministro si incontrava durante apposite assemblee con i leader religiosi e con le agenzie di volontariato svedesi che si occupano di richiedenti asilo e rifugiati.
Nel 1995 si è deciso di riorganizzare ed integrare questi incontri creando il Consiglio governativo sulle politiche per immigrati e rifugiati. Il Consiglio consisteva di 50 delegati, e si riuniva quattro volte all’anno in piccoli gruppi di consultazione preseduti dal sottosegretario di Stato. Ogni gruppo faceva riferimento a un ministero specifico. Due volte all’anno ci si incontrava in seduta plenaria sotto la presidenza del ministro per le politiche degli immigrati.
Nella primavera del 1996 il Governo subì un rimpasto e le questioni riguardanti l’immigrazione passarono al ministro degli esteri. Il ministro per le politiche degli immigrati venne accorpato alla figura del ministro dello sport, diritti del consumatore, della gioventù. Dunque, queste aree, individuate come cruciali nella questione dell’integrazione, furono rappresentate nel consiglio.
Negli ultimi anni ci sono stati altri cambiamenti. I gruppi immigrati non sono più visti come oggetti delle politiche migratorie, ma parte integrante della società. L’integrazione non è considerata solo un’azione da indirizzare verso immigrati e rifugiati, ma concerne tutti i componenti della società (Johansson E. L., 1999). Divenne logico cambiare la composizione del Consiglio ed estenderla a diversi agenti rappresentativi dell’intero tessuto sociale pluralistico e vicini a tematiche riguardanti uguaglianza e integrazione. Il nuovo Consiglio avrebbe accolto non solo le organizzazioni di immigrati, agenzie di volontariato, rappresentanti religiosi, ma anche movimenti popolari come l’associazione nazionale di atletica, la confederazione dei datori di lavoro, sindacati, l’associazione delle autorità locali, le associazioni degli inquilini. Il Consiglio diventa un forum dove la società scambia idee ed esperienze. Le organizzazioni di immigrati invitate al consiglio sono principalmente a livello nazionale, molte di queste ricevono un supporto economico dallo Stato. Ogni associazione è invitata a nominare due candidati, un uomo e una donna. Tutto il consiglio è composto da egual numero di uomini e donne.
Durante gli anni il mandato del Consiglio è stato oggetto di incomprensioni. Si è creduto che in quella sede fossero prese delle decisioni che il Governo doveva successivamente adottare. Il Consiglio è solamente un organo di consultazione.
Nel 1999 nel Consiglio 62 delegati rappresentavano circa 35 associazioni di immigrati, 11 congregazioni religiose, otto agenzie di volontariato, movimenti popolari vari e poteri locali e sindacati. Il consiglio non ha un segretariato speciale né fondi propri.
2.5. Conclusioni.
L’esempio britannico è di una certa importanza per quel che riguarda le analisi delle conseguenze di elezioni inclusive in una società pluralista. Non si tratta di elezioni di residenti stranieri ma di cittadini dell’ex impero britannico. Stessa validità ha l’analisi del voto in Francia o nei Paesi Bassi dei cittadini di origine straniera.
L’esperienza del Regno Unito suggerisce che i diritti politici hanno dotato i gruppi di origine straniera di un mezzo di azione e di un riconoscimento che ha costretto gli attori politici a prendere atto dell’esistenza delle loro esigenze. Si è notato (Saggar S., 2001) che le comunità hanno ottenuto dei benefici, sia a livello di minoranze elette alle elezioni locali e nazionali, sia a livello di peso elettorale delle stesse. Il coinvolgimento di massa fa affidamento sugli sforzi di sostenere livelli di registrazione ed affluenza, soprattutto in alcune circoscrizioni dove la presenza straniera è alta ed assume, quindi, un peso elettorale. La politica si esprime spesso secondo logiche “winners take all” , questo porta comportamenti ambivalenti nei confronti delle minoranze, alle volte si cerca il favore della comunità, presa come insieme omogeneo e immutabile, alle volte queste risultano indifferenti se non ostili. Si tratta di un comportamento influenzato dalle necessità elettorali legate alle composizioni degli abitanti di una circoscrizione. Quello che appare è che quando gli stranieri o le persone di origine straniera votano, essi non sono solo elettori di destra e sinistra, ma prima di tutto appartengono ad una minoranza. Nei Paesi Bassi o in Francia, per quanto riguarda il voto di cittadini di origini straniera, si è visto lo stesso. Le statistiche analizzano la loro partecipazione in termini di gruppo, i loro bisogni e i loro comportamenti come comunità. Il voto qui non è un’espressione che rende tutti cittadini di orientamento politico diverso, ma continua a mantenere delle diversità vive, anche a fini strumentali, come quello di ottenere voti e consensi. Lo straniero diventa una categoria, alla stregua degli anziani o delle famiglie o delle donne: tutte entità di cui si cerca la simpatia al momento del voto, prendendole come raggruppamenti omogenei.
Questo discorso, però, non esclude i fattori positivi certamente esistenti nella partecipazione elettorale dei cittadini di origine straniera, cui è garantita, attraverso il voto, una possibilità di integrazione in più, nonché una maggiore possibilità di negoziare risposte ai propri bisogni.
Gli effetti dell’assenza di diritti elettorali per una fetta importante della popolazione sono visibili in Francia dove è la marginalizzazione, anche politica, che porta il “repli sur soi” e non l’inverso. Il comunitarismo nasce quando si toglie il diritto alla parola, la partecipazione porta integrazione. In Francia, parallelamente alla partecipazione dei cittadini francesi di origine straniera, esiste anche il fenomeno delle consultazioni locali degli stranieri residenti ma non cittadini. Questo fenomeno riconduce ai casi italiani, rilevando alcune delle problematiche, ma anche dei meriti, che emergono anche nelle esperienze italiane. La situazione francese è poi peculiare perché, in molti casi, i figli sono cittadini e godono del diritto di voto, i genitori sono solo dei “residenti stranieri” e quindi non partecipano alla vita politica. È, per questo motivo, comprensibile se i primi rinunciano al loro diritto in nome di una solidarietà con i genitori.
Il nazionalismo diviene in Francia un’ideologia che esclude e pone ai margini le persone che non sono cittadini, a causa di una strumentale sovrapposizione dei due concetti di nazionalità e cittadinanza. L’idea nuova, che può portare il coinvolgimento di grandi fette di popolazione straniera, è quella di cittadinanza locale, basata sulla partecipazione e non su un’astratta idea di nazionalità.
Le forme di consultazione locale possono essere una risposta, e, contemporaneamente, uno strumento, per creare questa cittadinanza locale, ma si tratta di strumenti sperimentali e con alcuna difficoltà operative. Soprattutto perché sono strumenti ad hoc per gli immigrati e quindi perseguono in qualche modo nella tendenza a mantenere gli stranieri nelle loro categorie separate. Ma soprattutto in quelle società la cui classe politica non è ancora pronta ad accettare il voto amministrativo agli stranieri, le forme di consultazione locali sono comunque uno strumento utile ad aprire il dibattito e ad abituare le persone a partecipare. Lo strumento più idoneo a creare una cittadinanza locale appare l’estensione del diritto di voto amministrativo ai residenti stranieri. Proprio come hanno scelto di fare Paesi Bassi e Svezia, dimostrando, tra l’altro, l’inesistenza delle traumatiche conseguenze paventate dai più timorosi.
In questi paesi la partecipazione non è stata ancorata all’esclusivo possesso della cittadinanza, ma si è aperta la strada ad un’estensione dell’idea di partecipazione. Si tratta di paesi in cui vivono, come nel Regno Unito e in Francia, cittadini di origine straniera che, quindi, godono del diritto di voto. Ma si riconosce che non tutti gli stranieri sono cittadini, e non per questo devono essere esclusi dalla politica.
Dai casi riportati, emergono, quindi, tre tipi di partecipazione differenti:
-
partecipazione alla stregua di tutti i cittadini, in quanto si è acquisita la cittadinanza, o si è nati cittadini ma da genitori stranieri, oppure perché si è cittadini di un ex colonia come per il caso britannico;
-
partecipazione in quanto residenti stranieri che godono del diritto di voto amministrativo;
-
partecipazione attraverso forme di consultazione locale, quali Consulte per gli immigrati ed elezioni di Consiglieri aggiunti senza diritto di voto nei Consigli comunali.
Questi casi hanno in comune una certa tendenza alla cooptazione arbitraria dei candidati, a mo’ di rappresentanti di una generica appartenenza di comunità o di minoranza. Questo aspetto emerge anche perché si pretende che il candidato straniero rappresenti “gli immigrati”, sulla base di una presunta omogeneità degli elettori immigrati, come categoria a sé e come portatori di bisogni peculiari. Il pregio delle elezioni dovrebbe essere quello di non suddividere la popolazione straniera in comunità di appartenenza, ma di inserirla nel discorso politico nazionale. Partecipare alle elezioni amministrative può permettere l’inserimento della persona straniera in un dibattito politico più ampio di quello circoscritto affrontato da un organo ad hoc per gli stranieri.
Attraverso le elezioni, i residenti stranieri potrebbero affrontare questioni generali, non in qualità di classificazioni verticali (nazionalità, religione, appartenenze culturali varie) ma in nome dei bisogni che derivano dal condividere una posizione sociale con i cittadini (essere operai, commercianti, madri di famiglia ecc). Gli organi ad hoc, di tipo consultivo, potrebbero, poi, coadiuvare l’azione della rappresentanza politica, sollevando questioni più particolaristiche. Ma perché questa sinergia prenda forma, i partiti non dovrebbero seguire logiche etniche, tentare, cioè, di ottenere il voto degli immigrati o dei cittadini di origine straniera, attraverso la creazione di rappresentanze di gruppo o attraverso la scelta di candidati solo idealmente rappresentativi.
Dostları ilə paylaş: |