17 E deono dare i qu(a)lli ispendemo a Sta/gia per marcare i cavagli d’Anichino / et per II ferri i qualli ci fecie il maestro / XV di marzo glian(…)o pagati a II (…)________________
|
I fiorino
XX soldi
|
|
|
E deono dare demo ad Anbruogio di ser Mino et / conpagni Signori de’Paschi per la pigione di / tre messi cioè da kalende d’ottobre a kalende di gie/naio demo ad Anbruogio disse ne voleva / tre fiorini ebegli a(…) V di novenbre tre fiorini____________________________________________
|
III fiorini di denari
|
|
|
E deono dare demo per I sugiello da mento / co’ una bertuciolla a Duccino oraffo a dì / 23 di dicenbre trentesei soldi ebello Dome/nico camerlingo nuovo_______________
|
I libra
XVI soldi
|
|
|
E deno dare per II banche longhe et I pre/della da sedere et per I senollo et fattura (lu) seno/llo et altri magisteri nel banco da sedere / et nel banco grande ebe a dì XXVII di gienaio / Penna maestro di legname____________________
|
I fiorino
XXII soldi
|
|
|
E deno dare demo a Ranieri di Giovanni il qua/lle mandamo Talamone et a Grosseto a dì / XVIIII di feraio et stette sei dì_______________________________________________
|
I fiorino
LI soldi
|
|
|
E deno dare demo a Ranieri il qualle manda/mo a Valdichiana a fare le mostre andò a dì / XXV di feraio et stette V dì________________________________________
|
I fiorino
XXXI soldi
|
|
|
E deno dare per18 ferme le qualli volssero i / Signori Dodici fecie ser Giovani Giovani19 / a dì 22 di d’aprille vinti soldi (…) VI / fra cavallo et a pié__________________________
|
XX soldi
|
|
|
E per contanti a Meo di Gheri per ciera et cande/gli di (…) et altre cosse fino XX di luglio________________________
|
XX fiorini
XXV soldi
(…)
|
|
|
E per contanti a Giovani di Vina per più cosse / aute da lui fino a XX di luglio_________________________________
|
I fiorino
LI soldi
|
|
|
Soma queste quatro faciate idie/tro L fiorini XL soldi VIII denari posti inazi a folio 96
|
|