L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə15/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   11   12   13   14   15   16   17   18   ...   32
Milano: a.47, n°7(419), p.95-97, ottobre 2017

CAMENISCH Marco (1952-)


Écologiste. Anarcho-terroriste suisse
Cf. http://www.acratie.eu/FTPUTOP/ANARSUIS.DOC.

CAMENISCH Marco


Il grande viaggio. Memoria di Emilio TESORO
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°21, 40p, p.18-24, luglio 2003

CAMENISCH Marco


Giornate internazionali in solidarietà con Marco CAMENISCH
Ticino: 2015

CAMERA DEL LAVORO DI BERGAMO


Per la liberazione di Carlo TRESCA
n.u. 20/9/1916

CAMERONI Felice (1844-1913)


Intellectuel et journaliste un temps d'esprit libertaire, antimilitariste, antiélectoraliste. Lié au vérisme.

CAMICI Corrado (1895-1951)


Anarchiste (?) toscan, volontaire en Espagne.

CAMILLÒ John (né en 1897)


Pseudonyme de CAMILLÒ Giovanni, anarchiste d'origine calabraise, émigré aux ÉU.

CAMINITA Ludovico


Che cos’è la religione
Paterson-NJ: Libreria Sociologica, 1906

CAMINITA Ludovico


Gli Stati Uniti sono un paese libero
Paterson-NJ: 1908

CAMINITA Ludovico


Sonata elegiaca. Drama
New York: Tartamella e Co, 300p, 1921

CAMINITI Lanfranco/BIANCHI Sergio


Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol.I
Roma: DeriveApprodi, 463p, 2007

CAMMELLI Sebastiano & SENTA Antonio


Ricordi di un incontro mai avvenuto. Noi, Errico MALATESTA e gli indiani della Terra di Fuoco
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.39, n°1-341, p.67-70, febbria 2009

CAMPAGNOLI Sigismondo (1877-1920)


Anarchiste tué par les carabiniers.

CAMPANA Gennaro/BONANNO Alfredo M.


Dialoghi liminari
Catania: Edizioni Studi e ricerche, 2014

CAMPANELLI G. (JENNA)


1943-1944. Resistenza come rivoluzione
Firenze: ?

CAMPANI Corrado (1892-1971)


Anarchiste toscan, volontaire en Espagne.

CAMPANINI Federico (1978-2009)


Alpiniste italo-argentin mort sur l'Aconcagua.

CAMPOLONGHI Luigi


Amilcare CIPRIANI. Una vita di avventure eroiche Milano: Società Editoriale Italiana, 128p, 1912
Amilcare CIPRIANI. Memorie
Pescara, Samizdat, 112p, 1996
Amilcare CIPRIANI. Memorie Centro Studi Libertarie Camillo DI SCIULLO, 2003

CANALE Aurelio (1909-1941 ou 1942)


Ouvrier, antifasciste, exilé en France, Brigade internationale, détenu en France, déporté et mort en Allemagne.

CANALES URRIOLA Jorge Ariel


Le valigie dell'anarchia: Percorsi e attivismo degli anarchici emiliani e romagnoli in Argentina e Brasile nella svolta di fine Ottocento

Bologna: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Tesi Dottorato di ricerca in Politica, Istituzioni, Storia, 502p, 2016

CANALI Gianfranco
Tradizione e cultura sovversiva in una città operaia: Terni 1880-1953
-in-COVINO R./GALLO G. (a cura di), Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi. L’Umbria, Torino: Einaudi, 1989

CANALI Giulia


L’antifascismo italiano e la guerra civile spagnola
Lecce: Manni, 2004

CANALI Mauro


Tutta la verità sul caso TRESCA
-in-Fondazione liberal, 4, 2001

CANAPA Giovanni


Cf. ses pseudonymes D’AMBRA Brunetto et VANI Gino.

CANAVERO Alfredo


Milano e la crisi di fine secolo (1896-1900)
Milano: SugarCo, 1976

CANAVERO Alfredo/GINEX Giovanna


Il ’98 a Milano. Fatti, personaggi, immagini
Milano: Mazzotta, 155p, 1998

CANAVERO Alfredo


Milano e la crisi di fine secolo
Milano: Unicopli, Storia Lombarda, 481p, 1998

CANCOGNI Manlio


Gli angeli neri. Storia degli anarchici italiani
Firenze: Ponte alle Grazie, 1994

CANDELA Guido/BALDUCCI R./SCORCU A. E.


Introduzione alla politica economica
Bologna: Zanichelli, 2001

CANDELA Guido


Economia, Stato, Anarchia. Regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà
Milano: Elèuthera, 304p, 2014

CANDELA Guido


La vera questione è la proprietà privata
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°3(397), p.66-67, aprile 2015

CANDELA Guido


L'anarchia e gli Stati dal punto di vista dell'economia. Parte prima: Lo Stato et l'ordine spontaneo
-in-Cenerentola, n.181, p.13-18, luglio 2015

CANDELA Guido


L'anarchia e gli Stati dal punto di vista dell'economia. Parte seconda: Produzione, distribuzione ed ecologia
-in-Cenerentola, n.182, p.12-19, settembre 2015

CANDELA Guido/IERO T.


Stato e anarchia convivenza impossibile
-in-Cenerentola, n.184, p.12-18, novembre 2015

CANDELA Guido


Dall'homo oeconomicus all'homo reciprocans (novembre 2015)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°46, p.24-25, 2/2015 (2016?)

CANDELA Guido


L'Arte nell'Anarchia. L'ideale libertario nella pittura e nella grafica
Bologna: I Quaderni dell'Ali. Associazione liberi incisori, 2016

CANDELA Guido/SENTA Antonio


La pratica dell'autogestione
Milano: Elèuthera, 224, 2017

CANDELA Leo


Breve storia del movimento anarchico in Calabria dal 1944 al 1953
Ragusa: Sicilia Punto L, 37p, 1987

CANDIDO Giuseppe/CURTOSI Filippo/SANTOPOLO Francesco


Francesco BARBIERI, l'anarchico di Briatico. Una vita rivoluzionaria
Calabria: Non mollare edizioni, 2011

CANESTRELLI A.


Storia degli Elbani d'all'Unità all'industralizzazione 1860-1914
Pisa: Pacini, 1983

CANESTRELLI A.


Pietro GORI Elbano: lettere, interviste, inediti di Sandro FORESI e altri autori
?

CANEVACCI Massimo


Il trickster ? Un briccone divino. Intervista di Barbara COLLEVECCHIO
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°5(390), p.45-47, giugno 2014

CANFORA Luciano


L'imposture démocratique, du procès de SOCRATE à l'élection de G.W. BUSH
Paris: Flammarion, 150p, 2002

CANGELLI Dominico


Carmine GIORGIO nella storia del sindacalismo rivoluzionario in Puglia. Appunti per una riflessione sulle origini del movimento sindacale in Puglia
Foggia: USI-AIT Puglia & Edizioni del Rosone, 100p, 2013

CANGIULLO Francesco


Serate futuriste. Romanzo storico vissuto
Napoli: 1930

CANGIULLO Francesco


Serate futuriste. Romanzo storico vissuto
Milano: Ceschina, 1961

CANNISTRARO Philip


MUSSOLINI and the anarchists (SACCO & VANZETTI)
-in-The journal of modern History, vol.68, n°1, 1996

CANNISTRARO Philip V./MEYER Gerald


The Lost World of Italian-American Radicalism: Politics, Labour, and Culture
Westport: Praeger Publishers, 2003

CANNISTRARO Philip V./MEYER Gerald


Introduction: Italian American Radicalism – An Interpretive History
-in-The Lost World of Italian-American Radicalism: Politics, Labour, and Culture. Eds. Philip V. CANNISTRARO and Gerald MEYER, Westport: Praeger, p.01-48, 2003

CANONE Jean Charles/GURRIERI Pippo


Le mouvement anarchiste depuis la guerre. Situation actuelle
-in-Cahier de Propagande et de Culture Anarchiste n°23 1984

CANOSA Romano/SANTOSUOSSO Amedeo


Magistrati, anarchici e socialisti alle fine dell'Ottocento
Milano: Feltrinelli, 170p 1981

CANOTTIERE Lorena


Verdad
Bologna: Coconino press, 160p, 2016

CANTALUPPI Augusto/PUPPINI Marco


"Non avendo mai preso un fucile tra le mani” Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939
Milano: Prefazione di Laura Branciforte, Www.Aicvas.org, 160p, 2014.

CANTALUPPI Augusto/PUPPINI Marco


Sin haber empuñado un fusil jamás. Antifascistas italianas en la Guerra Civil española
Cuenca: Universidad de Castilla La-Mancha - CEDOBI, Colección La luz de la memoria, 11, 166p, 2016

CANTELLA F.


LEOPARDI e Max STIRNER
Pavia: 1904

CANTIMORI Delio


Utopisti e riformatori italiani, 1794-1847. Ricerche storiche
Firenze: Sansoni, 1943

CANTINI Cl.


Sur Scritti scelti di Pietro GORI
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°17, p.09, novembre 1968

CANTONE Albin (1888-1929)


Cf. son pseudonyme ALBIN
Ouvrier anarchiste d'origine italienne en France depuis 1905, animateur de Les glaneurs
Cf. http://www.acratie.eu/FTPUTOP/ANARFR1.DOC.

Egisto CANTINI (1900-1937)


Anarchiste, combattant en Espagne, abattu par des communistes à Marseille.

CANZANI Lambro (1875-1947)


Pseudonyme de ZAVATTERO Domenico
Militant, éditeur, pamphletaire et théoricien anarchiste.

CANZI Emilio V. (1893-1945)


Cf. son pseudonyme FRANCHI Ezio
Antifasciste, combattant en Espagne et dans la Résistance, arrêté, déporté, confino...

CANZI Emilio V.


La battaglia di Almudevar
-in-Studi piacentini, ISR, n°1, 1987

CANZIANI Giulio


Ivan ILLICH e la bicicletta
-in-A Rivista anarchica, Milano:, a.40, n°7(356), p.125-129, ottobre 2010

CAPANNA Mario


Prefazione di SASSI Claudio/SEMELLINI Odoardo Il Maggio di Fabrizio DE ANDRÉ. Un impiegato, una storia, il poeta
Milano: Edizioni Aereostella, 2012

CAPECCHI Enzo


Ricordi di un partigiano della formazione Silvano FEDI
Pistoia, ciclostilato, 1982

CAPECCHI Enzo/BARDELLI/ PANCONESI


FEDI Silvano. Ideali e coraggio
Pistoia, Nuove esperienze, 1984

CAPECCHI Marco/PAGLIARO Angelo/POGGI Fabrizio


La Banda dello Zoppo. Storia di un maquis toscano
Cosenza: Coessenza Editrice, 225p, 2015

CAPECCHI Natalino (1920-1945)


Ouvrier, FCL, déporté et mort en Allemagne.

CAPELLO Stefano


Oltre il giardino. Guerra infinita ed egemonia americana
Milano: Zero in condotta, 64p, 2003

CAPELLO Stefano


Pendolari, ferrovie e logica del profitto
-in-Collegamenty Wobbly, n°9, Nueva serie, a.V, n°1, p.375-82, gennaio-giugnio 2006

CAPELLO Stefano


Resistenza e repressione nel paese degli ayatollah
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.39, n.7(347), p.57-62, ottobre 2009

CAPELLO Stefano


La rivolta in Iran
Torino: FAT, 2009

CAPITINI Aldo (1899-1968)


Chrétien libertaire. Résitant. Non violent.

CAPITINI Aldo


Italia non-violenta
Bologna: Libreria Internazionale, 1949

CAPITINI Aldo


Le techniche della nonviolenza
Milano: Feltrinelli, 202p, 1967

CAPO Nicolás (1899-1977)


Naturiste modéré, parfois proche des libertaires. Né en Italie, actif enEspagne et Uruguay.

CAPOGRECO Carlo Spartaco


Renicci. Un campo di concentramento in riva del Tevere (1942-1943)
Cosenza: Fond. Ferramonti, 157p, 1998

CAPONERA Marco


L'inutile. Attraverso le pieghe di un pensiero irragionevole
Le Nubi edizioni, 120p, 2009

CAPORALE Fulvio


Il sogno anarchico. Storia dei sindacati anarchici a Barcellona 1906-1915
Piccola Casa Editrice Acquaviva, 2008

CAPPELLETTI Angel J.


El pensamiento de MALATESTA : idealismo y socialismo libertario
Buenos Aires: Recortes, 279p, 1990

CAPPELLI Roberto


Cronaca sovversiva-Ebdomadario anarchico di propaganda rivoluzionaria (Barre-Vermont; Lynn-Mas.)
Firenze: Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Magistero. Relatore : Prof. Gino CERRITO. Anno Accad. 1969 - 1970

CAPPELLI Roberto


L'emigrazione anarchica italiana nel USA
-in-Volontà, Pistoia: edi.RL, n°6, novembre-dicembre 1971

CAPPELLI Roberto


La situazione dei gruppi anarchici italo-americani agli inizi del secolo
-in-Volontà, n°1, gennaio-febbraio 1972

CAPPELLINI M./ROSATI C.


Gli anarchici e l'occupazione delle fabricche
-in-Volontà, Napoli: a.XVI, n°3, mag.giu.1973

CAPPELLINI Milva Maria


Presentazione de RAFANELLI Leda Memorie d'una chiromante (romanzo inedito)
Cuneo: Nerosubianco edizioni, 118p, 2010

CAPPELLINI Milva Maria


Postfazione – Istintivamente verso Est de RAFANELLI Leda I due doni e altre novelle orien­tali, a cura di M.M. Cappellini, Cuneo: Nerosubianco, 2014

CAPELLO Stefano


Guerra e petrolio (Libia)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°4(362), p.19 & 59, maggio 2011

CAPPON Santo


Mémoires de l'assassin de Sissi
Paris: Le Cherche midi, 1998

CAPPUCCIO Roberto


Teorie scientifiche e fenomeni sociali nell'Italia di fine secolo
-in-Rivista Storica dell'anarchismo, I, 2, 1994

CAPPUCCIO Roberto


Dalla dissidenza politica alla malattia mentale
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, III, n°1, 1996

CAPRILE Luciano


La rivolta futurista
-in-Volontà, n°4, 1988

CAPRILE Luciano


Conversazioni con Enrico BAJ, mezzo secolo di avanguardie
Milano: Eleuthera, 128p, 1997

CAPRILE Luciano


Enrico BAJ
-in-BAJ/BAKUNIN Atti del Convegno. Monte Verità, Ascona, 5 ottobre 1996, Locarno-Lugano: Città di Locarno-Edizioni La Baronata, p.23-24, 2000

CAPUANA Vincenzo (1894-1944)


Anarchiste italo-étatsunien ; tentative contre MUSSOLINI en 1933.

CAPUANO Carlo


La condizione
Ragusa-Noto : La Fiacoola, 88p, 1989

CAPUANO Carlo


Invicta - la chiesa degli Inganni
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 47p, 1998

CAPUANO Carlo


Una veglia di KROPOTKIN
Ragusa-Noto: La Fiaccola, 42p, 2002

CAPUANO Carlo


Ecclesia
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 76p

CAPUANO Carlo


L’ultima notte di Bartolomeo VANZETTI
Civezzano di Trento: Nonluoghi, 2005

CAPUANO Carlo


L’ultima sera di Bartolomeo VANZETTI
Reggio Calabria: Città del Sole edizioni, 80p, 2012

CAPUANO Carlo


Detenuto 515, BRESCI. Ideologia di un regicida
Francoforte: Zambon, 2013

CARBONI Valentina


Una storia sovversiva. La Settimana Rossa ad Ancona
Milano: Zero in Condotta, 72p, 2014

CARCANO Raffaele/ORIOLI Adele


Uscire del gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi
Roma: Luca Sossella, 2008

CARDANO Mario


Lo specchio, la rosa e il loto
Roma: Seam, 1997

CARDELLA Antonio (1930-2017)


Militant anarchiste sicilien, très actif à Palerme. Journaliste. FAI.

CARDELLA Antonio


L'anarchismo di Elio VITTORINI
-in-Umanità Nova, n.1 & n.5, 14/01 & 11/02 1967

CARDELLA Antonio


Conversazione su una cultura compromessa. Intervista a CASSOLA
1977

CARDELLA Antonio


Santi, riti e leggende del popolo siciliano
2002

CARDELLA Antonio/FENECH Ludovico


Anni senza tregua : per una storia della FAI dagli anni ’70 agli ‘80
Milano: Autogestione-FAI, Zero in condotta, 354p, 2005

CARDELLA Antonio


Mamma li turchi!
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°1(359), p.15-16, febbraio 2011

CARDELLA Antonio


Attualità di PROUDHON
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°6(364), p.09-10, giugnio 2011

CARDELLA Antonio/LA VIA Alberto/TIRRITO Angelo/VACCARO Salvo


Il buco nero del capitalismo. Critica della politica e prospettive libertarie
Milano: Zero in condotta, 120p, 2012

CARDELLA Antonio


L'anarchismo di Elio VITTORINI (1967)
-in-I Quaderni di Libert'Aria, Palermo, 2017

CARDELLINI SIGNORI Ida


Lorenzo VIANI
Firenze: 1978

CARDIAS (1856-1943)


Cf. son vrai nom ROSSI Giovanni
Anarchiste italien utopiste expérimentateur en Italie et au Brésil.

CARDINALI Cinzia/RASPANTI Ezio


Bernardo MELACCI. Poeta libertario
Foiano della Chiana : ANPI, Ed. Regione toscana-Consiglio Regionale, 96p, 2005

CARDINALI Mario


La dignità di Monica, colpevole per forza
-in-Rivoluzione (La) è una suora che si spoglia. Scritti di scrittori e anarchie, Pisa: BFS, 120p, p.05-08, 2009

CARDINI Stefano


Piazza Fontana 43 anni dopo. La verità di cui abbiamo bisogno
Milano-Udine: Mimemis Edizioni, 287p, 2012

CARERI Gianfranco


L'intervento degli anarcosindacalisti italiani nel secondo dopoguerra (dal 1944 agli ani '60)
-in-Autogestione, n°4, prima.1980

CARERI Gianfranco


I consigli di fabbrica in Italia : nascita, sviluppo e situazione attuale
-in-Solidarieta Operaia-Quaderni Sindacali, Genova: 3° trim.1980

CARERI Gianfranco


L'USI nella storia del movimento operaio e nella lotta di classe
-in-Lotta di Classe, n°3, nov.1983

CARERI Gianfranco


Camillo BERNERI, militante dell'USI : a cinquantanni dal suo assassinio (maggio '37-maggio '87)
-in-Lotta di Classe, n°3, apr.-mag.1987

CARERI Gianfranco


Il sindacalismo autogestionario. L'USI dalle origini ad oggi
San Benedetto del Tronto: USI, 239p, 1991

CARERI Gianfranco


Il viaggio (poesie)
Grizzana Morandi BO: Nuove Selezioni, 1994

CARERI Gianfranco/COTICHELLI Giordano/GIULIANELLI Roberto/LUCIOLI Roberto/SORA Federico


Archivi marchigiani per lo studio dell’anarchismo
-in-GIULIANELLI Roberto (A cura di) Luigi FABBRI. Studi e documenti sull’anarchismo tra otto e novecento, Pisa: Quaderni della Rivista Storica dell’Anarchismo, BFS, n°1, 211p, 2005

CARERI Gianfranco


Camillo BERNERI. L’anarchosindacalismo, la Guerra di classe
Ancona : USI-AIT, 50p, 2008

CARERI Gianfranco


Buon compleanno USI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°9(376), p.23-25, dicembre 2012-gennaio 2013

CARERI Gianfranco


La casa de nialtri
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°2(387), p.10-13, marzo 2014

CAREY George W.


La questione sociale, an anarchist newspaper in Paterson.1895-1908
-in-TOMASI Lydio F. Italian Americans: New Perspectives in Italian Immigration and Ethnicity, New York: Center for Migrations Studies, 1985

CARIELLO Lucia/MASULLO Silvio


Giovanni MARINI, il poeta degli anni di piombo
Patti-ME: Casa editrice Kimeric, 234p, 2016

CARINI Teresa María (1863-1951)


Mariée à Guido ROCCHI jusqu'en 1910. Anarchiste et féministe italienne fixée au Brésil dès 1890.

CARINI Teresa María/FABRI Teresa/LOPES María


Manifiesto a las jóvenes trabajadoras
-in-Terra Livre, 16 de julio de 1906

CARLETTI Lorenzo


Condamnato perché nacque. I graffiti del carcere di vicopisano tra Otto e Novecento
Pisa: Edizioni ETS, 2010

CARLONI Zelinda


L’uso libero. Le esperienze di Giancarlo CELLI e il Dionisio dal 1972 al 1977
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.33, n°291, giugnio 2003

CARLONI Zelinda/PAOLELLA Adriano


Un altro mondo e possibile
-in-A Rivista anarchica, Milano: n°287, febbraio 2003

CARLONI Zelinda/PAOLELLA Adriano


Un altro mondo e possibile
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.37, n°7-329, modificato, 16p, ottobre 2008

CARLONI Zelinda/PAOLELLA Adriano


Sostenibilità : la scelta libertaria - 8. Globalizzazione e ambiente
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.38, n°337(6), 16p, estate 2008

CARLONI Zelinda


Fino alla sera del 12 dicembre
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°3(361), p.100-101, aprile 2011

CARLUCCI Francesco


Vita da cani. Storia di un emigrante rivoluzionario
Lecce: BePress, 497p, 2013

CARMEN (SOLIDARIDAD OBRERA)


L'affaire SACCO et VANZETTI
-in-Le Monde libertaire, été 1977

CARMEN (SOLIDARIDAD OBRERA)


L'affaire SACCO et VANZETTI (1977)
-in-Histoire de l'anarchisme, des anarchistes, et de leurs foutues idées au fil de 150 ans du Libertaire et du Monde Libertaire. Vol.4 De 1914 aux années 30. L'Empire contre-attaque, Paris-Bruxelles: Monde Libertaire-Alternative Libertaire, Increvables anarchistes, n°4, p.33-38, 1998

CARMIGNANI Daniela


Revolutionary solidarity
London: Elephant Editions, 32p, 2008

CAROCCI G.


L'antigiacobino PROUDHON
-in-Comunità, n°26, 1947

CAROCCI Roberto


Il laboratorio romano dell'anarchismo (1914-1926)
Roma: tesi di laurea in Lettere. Università la Sapienza, 2008-2009

CAROCCI Roberto


Il laboratorio romano dell'anarchismo (1914-1926)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°35, p.19-20, luglio 2010

CAROCCI Roberto


Errando per Roma, tracce del passagio di Pietro GORI nella capitale
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°38, p.18-20, dicembre 2011

CAROCCI Roberto


"Arrivederci sulle B…" : i primi passi dell'anarchismo romano
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Numero Speciale Pio TURRONI, Milano: n°39, p.10-11, giugnio 2012

CAROCCI Roberto


Roma sovversiva. Anarchismo e conflittualità sociale dell'età giolittiana al fascismo (1900-1926)
Roma: Odradek, 2012

CAROCCI Roberto


Francesco Saverio MERLINO e la ricostruzione dell'Internazionale in Italia nel maggio 1880
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°45, p.14-15, 2015

CAROCCI Roberto


CAFIERO e MALATESTA a Roma ai tempi della Prima Internazionale
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°48, p.30-32, 2/2016

CAROCCI Roberto


Rivolta e morte di un giovane anarchico nell'Italia di fine Ottocento
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°49, p.19-21, 1/2017

CARACCIOLO Alberto


L'occupazione delle terre in Italia
Edizioni di Cultura Sociale, 70p, 1950

CARMEN
Il y a 50 ans. L'affaire SACCO-VANZETTI


-in-Le Monde libertaire, n.235, p.08-09, juillet-août 1977

CARONIA Antonio


Prefazione
-in-VERDE Giacomo Artivismo tecnologico. Scritti e interviste su arte, politica, teatro e tecnologie
Pisa: BFS, 128p, 2007

CARMAGNOLA Francesco (1900-1986)


Anarchiste et antifasciste, militant en Italie et en Australie dès 1922.

CARPI Umberto


L'estrema avanguardia del novecento
Roma: 1985

CARRÀ Carlo (1881-1966)


Artiste futuriste lié à l’anarchisme en début du XX° siècle.

CARRÀ Carlo


La mia vita
Milano: Rizzoli, 1945

CARRÀ Massimo


CARRÀ, tutta l’opera pittorica
Milano: La Conchiglia, Vol.I, 1900-1930, 606p, 1967

CARRÀ Massimo


Carlo CARRÀ, tutti gli scritti
Milano: Feltrinelli, 801p, 1978

CARRO Lorena


Piazza Fontana : reazione e commenti della stampa alla strage del 12 dicembre 1969
Milano: Tesi, 2000-2001

CARROZZA GiovamBattista


= CARROZZA Gianni.

CARROZZA GiovamBattista


Alcuni elementi per la comprensione dei rapporti tra BERNERI ed il movimento anarchico
-in-Atti del convegno di Milano 1977, Carrara: 1979

CARROZZA GiovamBattista


La prima formazione politica di Camillo BERNERI (1887-1919)
Firenze: Tesi di laurea, 1981-82

CARROZZA GiovamBattista


Camillo BERNERI ed il dibattito antimilitarista nella Federazione Giovanile Socialista
-in-Annali dell’Instituto di Storia, Firenze: a.III, p.155-167, 1985

CARROZZA GiovamBattista


Projet pour une bibliographie politique de Camillo BERNERI

Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   11   12   13   14   15   16   17   18   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin