L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə18/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   14   15   16   17   18   19   20   21   ...   32
Pisa: BFS, 141p, 2005

CHIERICI Beppe


La cattiva erba
180p + 2 CD, 2015

CHIESA Patrizia/LEGA Alessio


Dossier Piero CIAMPI
-in-A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n°1-341, p.31-43, febbraio 2009

CHIOCCHINI Casimiro (1873)


Anarchiste d'origine toscane. Menuisier.

CHRISTOL Hélène


L'affaire SACCO & VANZETTI et les écrivains américains
Paris: Paris IV, Thèse de doctorat, 2vol., 909p, 1980

CIACCHI Eugenio


Da Piazza Savonarole alle Murate. La verità sul 1° maggio a Firenze
Firenze: Tip. G. Campolmi, 1891

CIAMPI Alberto


Futuristi e anarchici : quali rapporti ? Dal primo manifesto alla prima guerra mondiale e dintorni (1909-1917)
Pistoia: Archivio Famiglia Berneri, 436p, 1989

CIAMPI Alberto


Cerbaia in Val di Pesa-Nascita e Vicende
Firenze: 1992

CIAMPI Alberto


Il fronte interno de L'Italia Futurista
Firenze: 1992

CIAMPI Alberto


G.P. LUCINI Revolverate - R. PROVINCIALI Futurismo e anarchia
Torino: 1993

CIAMPI Alberto


Renzo PROVENCIALI Anarchia e futurismo. Un manifesto sconosciuto - Gian Pietro LUCINI Alcune Revolverate
Torino: Nautilus, 1993

CIAMPI Alberto


Rivoluzione in tipografia. Virgilio GOZZOLI artista e autore
Piombino: Traccedizioni, 1994

CIAMPI Alberto


Indagare la Val di Pesa
Città del Castello, PG: Tibergraph, 1994

CIAMPI Alberto/SESTANI Armando


Libertà e liberty. 1893-1894
-in-Rivista Storica dell'anarchismo, Pisa: BFS, I, 1, 1994

CIAMPI Alberto


Renzo NOVATORE - Un fiore selvaggio
Pisa: 1994

CIAMPI Alberto


Santo POLLASTRO : un uomo coraggioso e carico di altruismo
Cecina: Archivio Famiglia BERNERI, 12p, 1994

CIAMPI Alberto


La « gioventu anarchica » di Carlo DOGLIO a un anno della scomparsa.
-in-Rivista Storica dell'anarchismo, Pisa: BFS, a.III, n°2, 1996

CIAMPI Alberto


Empoli 1921. Film in rosso e nero
-in-Rivista Storica dell'anarchismo, Pisa: BFS, a.IV, n°2, 1997

CIAMPI Alberto


Il luogo di tutti
Firenze: Nerbini, 1997

CIAMPI Alberto


Un secolo di cultura agraria chiantigiana
Firenze: 1997

CIAMPI Alberto


Gli indomabili eresie futuriste di P. ILLARI, A. ROGNINI, G.SAGGETTI
San Casciano o Piombino: Traccedizioni, 43p, 1999

CIAMPI Alberto


Il territorio dell'agricultura. Atti del Convegno e Mostra, 09/12/1998-09/01/1999
San Casciano: CSSVP, 1999

CIAMPI Alberto


La vita di Torquato GOBBI raccontata da Fabrizio MONANARI
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°13, p.28-29, agosto 1999

CIAMPI Alberto


Forma e forme. I colori dell’anarchia nelle pubblicazioni periodiche
Venezia: Centro Internazionale di Grafica, suppl. ad ApArte n°2, 2000

CIAMPI Alberto


Il Marchesino, numero unico per Virgilio GOZZOLI
Settembre 2001

CIAMPI Alberto


La paglia da cappello in Val de Pesa
San Casciano: Centro Studi Storici-CSSVP, 154p, 2001

CIAMPI Alberto


Pier Carlo MASINI (1943-1948) : dal PCI all'anarchia
-in-MANGINI Giorgio Pier Carlo MASINI. Un profili a piu voci. Atti del convegno di Bergamo 09/01/1999
Bergamo: Biblioteca Civica, p.24-41, dicembre 2002

CIAMPI Alberto


Ancora artisti anarchici nella raccolta di Carlo PEPI
-in-RSDA, a.11, n°2(22), Pisa: BFS, luglio-dicembre 2004

CIAMPI Alberto


Intervista a Pier Carlo MASINI
-in-MANGINI Giorgio Pier Carlo MASINI. Un profili a piu voci. Atti del convegno di Bergamo 09/01/1999
Bergamo : Biblioteca Civica, p.176-185, dicembre 2002

CIAMPI Alberto


Vinicio PALADINI fra arte e politica (1922-1926) - Scampoli d'Avanguardia
-in-Quaderni Pietro Tresso, Firenze-fontenay aux roses: n°37, sett.-ott. 2002

CIAMPI Alberto


Virgilio GOZZOLI, vita irrequieta di un anarchico pistoiese
-in-Microstoria, n. 37, sett.-ott. 2004

CIAMPI Alberto


Leda RAFANELLI-Carlo CARRÀ, un romanzo arte e politica in un incontro ormai celebre
Piombino: TraccEdizioni, 224p, 2005

CIAMPI Alberto


La breve estate del Fiume
San Casciano: CSSVP, 40p, 2006

CIAMPI Alberto


C’era una ri-volta : la poesia
Venezia: suppl. ad ApArte n°14, 2007

CIAMPI Alberto


1920 : la breve estate di Fiume. BELLI, CAMBELLOTTI, D’ANNUNZIO, DE AMBRIS : l’estetica va alla guerra
-in-CSSVP, Firenze: n°7, 2007

CIAMPI Alberto


Arte & Anarchia. Il "caso" Futurismo : l'incontro con gli anarchici
Venezia: 10 anni di ApArte, 16p, 2009

CIAMPI Alberto


Cento-Futurismo 1909-2009
-in-ApArte, Mestre: n°17, p.02, luglio 2009

CIAMPI Alberto/MECHI Sergio


Case del Popolo - Case di Tutti ?
Collettivo Libertario Fiorentino & Centro Studi Storici Della Val Di Pesa, 2011

CIAMPI Alberto


Anni settanta. Campeggi del Chianti
San Casciano: Valdelsa-Centro Studi Storici, 2012

CIAMPI Alberto


Quei campeggi libertari spesso dimenticati
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°5(372), p.83-87, giugnio 2012

CIAMPI Alberto/MORI Stefania


Pedagogia e autogestione nei campeggi chiantigiani degli anni settanta
Centro Studi Storici della Val di Pesa, 2013

CIAMPI Alberto/CHESSA Fiamma


Gli anarchici e l'autoformazione. Educazione e libertà nel secondo dopoguerra
Reggio Emilia: Archivio famiglia Berneri-Aurelio Chessa, 141p, 2014

CIAMPI Alberto/FUSI Francesco


Di fronte al fronte. Val di Pesa e Prima Guerra mondiale. Frammenti
San Casciano in Val de Pesa: Centro Studi Storici della Valdipesa, n.14, 208p, 2015

CIAMPI Alberto


Per una bibliografia dell'anarchismo italiano dal 1945 a oggi
Venezia: aparte, 24p, 2015

CIAMPI Alberto


Chianti. Un' esperienza pedagogica particolare
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°6(409), p.175-176, estate 2016

CIAMPI Piero (1934-1980)


Poète et chansonnier livournais se proclamant volontiers anarchiste.

CIAMPI Piero


Dossier Piero CIAMPI
-in-A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n°1-341, p.31-43, febbraio 2009

CIANCABILLA Giuseppe (1872-1904)


Anarchiste individualiste d’origine italienne, aux ÉU depuis environ 1898.

CANCIABILLA Giuseppe


Prefazione di KROPOTKIN Pietro Ai Giovanni
West Hoboken: 1889

CIANCABILLA Giuseppe


Evoluzione dell'anarchismo. Un intervista con Errico MALATESTA
-in-L'Avanti !, 03/10/1897

CIANCABILLA Giuseppe


Verso la morte
Firenze: Tip. Latini, 1949

CIANCABILLA Giuseppe


Fired by the ideal : italian-american anarchist responses to CZOLGOSZ’s killing of MCKINLEY
London: Kate Sharpley Library, 28p, 2002

CIANCABILLA Giuseppe


Un colpo di lima
Firenze: Gratis, 2011

CIANCABILLA Giuseppe


Der politische Kampf
Zürich: 23p, 2012

CIANCABILLA Giuseppe


Un colpo di lima
Barcelona: Gratis, 2012

CIANCABILLA Giuseppe


Viva BRESCI!
Firenze: Gratis, 2013

CIANCARINI Enrico


Il fascio sprezzato. Gli Arditi del popolo nella "ribelle irriducibile Civitavecchia". 19 maggio 1921 - 28 ottobre 1922
Roma: red Star Press, 172p, 2016

CIAO Gianna (1922-2008)


Artiste libertaire.

CIAO Gianna


Navigare di bolina (Catalogo)
Galleria d’Arte, Artrè, settembre 2005

CIARALLO Giorgio


"Standard" : riflessione sulla costruzione degli spazi pubblici a Milano
Milano:Tesi di laurea in Archittetura,Facultà di Archittetura e società, 2005-2006

CIARALLO Giorgio


"Standard" : riflessione sulla costruzione degli spazi pubblici a Milano
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°26, p.11-14, dicembre 2005

CIARALLO Giorgio


Giancarlo DE CARLO, tra volontà spazio e società
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°27, p.04-07, luglio 2006

CIARALLO Giorgio


DOGLIO: il piano della vita
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°28, p.20-27, dicembre 2006

CIARALLO Giorgio


Anarchia come organizzazione: ricordando Colin WARD
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°35, p.04-07, luglio 2010

CIARALLO Giorgio


Cento di questi giorni. Monza 1900-Milano 2000
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°6(364), p.123-124, giugnio 2011

CIARALLO Giuseppe


Canto VIII
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°6(373), p.48-51, estate 2012

CIARALLO Giuseppe


Il pane e l'arsenico. Intervista a Alberto PRUNETTI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°4(380), p.109-111, maggio 2013

CIARALLO Giuseppe


Rapinatori anarchici ? Intervista a Giangilberto MONTI

-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°2(387), p.100-102, marzo 2014

CIARALLO Giuseppe
"…e mi sun anarchic!". Gian Maria VOLONTÉ, attore sempre contro
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°5(399), p.85-92, giugno 2015

CIARALLO Giuseppe


Mom and Dad
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°6(400), p.330-334, estate 2015

CIARALLO Giuseppe


Le spade non bastano mai
Vedano al Lambro, 200p, 2016

CIARALLO Giuseppe


Rugby e società. Quell'oblunga palla di cuoio
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°9(412), p.49-55, diciembre 2016-gennaio 2017

CIARAVOLO Pietro


Alienità e identità in Max STIRNER
-in-AAA Analitica dell’alienazione, Roma: 1981

CIARAVOLO Pietro


Individualità
Roma:1981

CIARAVOLO Pietro


Max STIRNER. Per una teoresi dell'Unico
Roma: Cadmo, 1982

CIARAVOLO Pietro (coord.)


NIETZSCHE-STIRNER. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Tarquinia, dicembre 1983)
Roma: Editoriale BM Italiana, 1985 - Aracne, 2° ed., 276p, 2006

CIARAVOLO Pietro


NIETZSCHE oltre STIRNER
-in-Il Contributo, n°1, 1986

CIAURRO G.F.


Anarchici e Anarchia
Roma: Bulzoni, 1976

CICALA Marco


Tre anarchici : il poeta, il rivoluzionario, il falsario
Udine: Forum, 2011

CICCHETTO F./DAROLD G./GIRONDA F.


La desinformazione in commissione stragi ; il grande inganno
Milano: Bietti, 2002

CICCONE Salvatore


SACCO VANZETTI
Bari: Ed. del Sud, 1982

CICOLANI Eva


L’anarchismo dopo la Comune. I casi italiano e spagnolo
Milano: Angeli, 266p, 1981

CICOLANI Silvio


La presenza anarchica nell’aquilano
Pescara: Samizdat, 160p, 1997

CICOLANI Silvio


La presenza anarchica nell’aquilano
Chieti: CSL Camillo DI SCIULLO, 96p, 2006

CIERI Antonio (1898-1937)


Anarchiste mort sur le front en Espagne.

CIERI Antonio/FURLOTTI Gianni


Ardito del popolo, sulle barricate antifasciste di Parma (02-07 agosto 1922)
-in-L’internazionale, n°5, 1992

CILIA Salvatore


Non si parte
Ragusa: Schembari editore, 1954

CIMAROLI Guido (1888-1944)


Sculpteur, déporté en Allemagne où il meurt en mai 1944.

CINNI Attilio (1868-1926)


Anarchiste, grand père du français anarchiste Gilbert ROTH.

CINNELLA Ettore


Franco VENTURI e il populismo russo
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, IV, 1, Pisa: BFS, 1997

CINNELLA Ettore


Marxismo, populismo e anarchismo : perché ?
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, V, 1, Pisa: BFS, 1998

CINELLA Ettore


Azione e pensiero di Andrej SACHAROV
-in-RSDA, a.11, n°2(22), Pisa: BFS, luglio-dicembre 2004

CINNELLA Ettore


SALVEMINI e la Marcia su Roma
-in-RSDA, a.10, n°1(19), Pisa: BFS, gennaio-giugnio 2003

CIPRIANI Amilcare (1843-1918)


Insurrectionnaliste libertaire.

CIPRIANI Amilcare


Lettere parigine
-in-La Plebe, Mila no: a.XIV, n.2, 09/01/1881

CIPRIANI Amilcare


Il regicidio
Buenos Aires: Libreria Sociologica, 1901

CIPRIANI Amilcare/AGRESTI Antonio & altri


Francisco FERRER Y GUARDIA, suo sacrificio e giudizio dell'opinione pubblica. Cenni biografici e storici
Roma: Casa Editrice Libraria, 1909

CIPRIANI Marco


Il sequestro ELIAS
Roma: Tesi di laurea in Storia Contemporanea, Università degli Studi La Sapienza, 2003-2004

CIPRIANI Marco


Il sequestro ELIAS
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°26, p.08-10, dicembre 2005

CIPRIANO Piero


La fabbrica della cura mentale. Diario di uno psichiatra riluttante
Milano: Elèuthera, 176p, 2013

CIPRIANO Piero


Le porte chiuse del reparto psichiatrico. Intervista a Piero CIPRIANO di Laura Antonella CARLI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°1(386), p.71-74, febbraio 2014

CIPRIANO Piero


Il manicomio civile
Milano: Elèuthera, 256p, 2015

CIPRIANO Piero


La società dei devianti
Milano: Elèuthera, 248p, 2016

CIPRIANO Piero/VIRZI Paolo


Conversazione tra uno psichiatra riluttante e un regista deviante. Intervista a Paolo VIRZI di Piero CIPRIANO
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°7(410), p.35-46, ottobre 2016

CIPRIANO Piero


La dignità de devianti. Intervista di Daniel MALIARDI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°8(411), p.29-33, novembre 2016

CIRA
Carlo FRIGERIO


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°13, p.06-07, août 1966

CIRA
Notes bibliographiques (italiennes)


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°14, p.08-09, mars 1967

CIRA
SACCO e VANZETTI - Lettera di VANZETTI a BERTONI


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°15, p.01-03, octobre 1967

CIRA
Critica dell'anarchismo propos de la revue Kurbusch, Allemagne: n°19, 1969)


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°23, p.01-08, octobre 1971

CIRA
Opusculi italiani


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°23, p.53(16), octobre 1971

CIRA
Les anarchistes dans la résistance


Marseille: n°23/25, 1985

CIRA
Contributions à l'histoire du mouvement anarchiste en Italie


-in-Bulletin du CIRA, Genève: n°41, p.10-11, août 1985

CIRA
Cinquante femmes pour l'anarchie


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°48, p.05-13, janvier 1992

CIRA
Periodici in lingua italiana


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°54, p.21-29, mars 1998

CIRA
Fonds Attilio BORTOLOTTI


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°67, p.08-09, automne 2011

CIRA
Segno libero (Ferro PILUDU)


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°67, p.13-16, automne 2011

CIRCOLO AMICI DEL PO


Monticelli: Via Meucci 30 29010 MONTICELLI d'ONGINA (PC)
Site : http://amicidelpo.eu/.

CIRCOLO ANARCHICO C. BERNERI


Sete ! Acqua & Anarchia
Bologna: 2010

CIRCOLO ANARCHICO C. BERNERI


Oltre il 27 gennaio 2011. Se non ora cuando ?
Bologna: 8p, gennaio 2011

CIRCOLO ANARCHICO FEMMINILE DI SAN MARCO ALLE CAPPELLE


Dichiariazione del Circolo
Pisa: 1893

CIRCOLO ANARCHICO FEMMINILE LUISA MICHEL


Ravenna: années 1870, fondé par Maria Luisa MINGUZZI.

CIRCOLO ANARCHICO N. MACHNO


Energia e libertà
Mestre: 1979

CIRCOLO ANARCHICO UMBRO "SANA UTOPIA"


Il federalimo e l'Unità in Italia
Perugia: Circolo Anarchico Umbro "Sana Utopia", 2011

CIRCOLO CARLO VANZA


Via Castelrotto 18, 6600 Locarno (Svizzera) - circolo-vanza@bluemail.ch
Cf. CCV.

CIRCOLO CULTURALE - BIBLIOTECA Franco SERANTINI


Vent'anni 7 maggio 1972-1992. Franco SERANTINI anarchico assassinato...
Pisa: BFS, 64p, 1992

CIRCOLO CULTURALE - BIBLIOTECA Franco SERANTINI


Omagio a SERANTINI. Opere del pittore Orio MELANI
Pisa: 14p, maggio 2004

CIRCOLO CULTURALE ERRICO MALATESTA


Fortezza Europa
Livorno: Circolo Culturale Errico MALATESTA, 16p, 1997

CIRCOLO DEI MALFATTORI DI MILANO


32 anni di Anarchia in via Torricelli. Frammenti di attività 5A) Milano Sud
Milano: 2008

CIRCOLO DEI RIBELLI RIVOLUZIONARI


London: Groupe autour de MALATESTA vers 1891.

CIRCOLO ITALIANO DI STUDI SOCIALI


London: fondé par ZANARDELLI fin 1878.

CIRCOLO ITALO-SVIZZERO


London: cercle largement utilisé par les anarchistes, fin XIX°s.

CIRCOLO LIBERTARIO "CARLOTTA ORIENTALE"


Terni: créé en fin 2006.

CIRCOLO OPERAIO FIORENTINO - AIL


Ai fratelli operai - Ai fratelli della campagna
Firenze: novembre 1873

CIRCOLO SOCIALISTA-ANARCHICO TEVERE


Roma: fondé en 1897.

CIRCOLO STUDI SOCIALI = CLUB INTERNATIONAL DES ÉTUDES SOCIALES


London: Club socialiste internationaliste. Fondé fin des années 1870. Rôle T. ZANARDELLI.

CIRRI Rineo


Antifascismo e antifascisti nell’empolese
Firenze: G. Pagnini, 1992

CIRRI Rineo


L’antifascismo senese nei documenti della Polizia e del Tribunale Speciale 1926-1943
Siena: Nuova Immagine ed., 1993

CIRS
= COMITATO ITALIANO PER LA RIVOLUZIONE SOCIALE, fondé en 1873.

CIVELLO Maria Vera
Giufà : como lo raccontano gli altri
Catania: Sicilia Punto L, 109p, 2001

CIVETTA S.


Il concetto di organico in Carlo DOGLIO
Milano: tesi di laurea, Politecnico di Milano, 1999/2000

CIVIS
Cf. son vrai nom DE CORLETTO Alex.

CIVOLANI Eva
La partecipazione di emigrati italiana alla Comune di Parigi
-in-Movimento Operaio e Socialista, II, p.151-183, 1979

CIVOLANI Eva


L'anarchismo dopo la Comune. I casi italiano e spagnolo
Milano: Franco Angeli, 1981

CIVOLANI Eva


La sovversione estetica : arte e pensiero libertario tra Ottocento e Novecento
Milano: Elèuthera, 204p, 2000

CIVOLANI Eva


Libertà, Uguaglianza, Solidarietà. Il sindicato in Francia dalle origini al duemilla
Pisa: BFS, 224p, 2012

CLASH CITY WORKERS


Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi
Lucca: La Casa Usher, 202p, 2014

CLASH CITY WORKERS


Collectif urbain né en milieu 2009 ; https://www.facebook.com/ClashCityWorkers ; cityworkers@gmail.com.

CLASH CITY WORKERS


Logica e ideologia di una controriforma
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°4(398), p.15-19, maggio 2015

CLASH CITY WORKERS


Buon compleanno, Jobs Act!
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°1(404), p.27-41, febbraio 2016

CLAUDE Léo


ALBIN publiciste, poète, critique et dessinateur, 1888-1929
La Brochure mensuelle, n.78, juin 1929

CLEIS Franca/GIORGI Monica (CERRUTI-GIORGI)/STEFANSKI Karin (a cura di)


Alla luce del presente. Relazioni, pratiche e mediazioni di donne
CH: Archivi riuniti delle donne del Ticino, 2010

CLEMENTE Dario


L'esperienza delle Brigate. Contro le strutture gerarchiche, per le comunità politiche (auto)organizzate
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°1(377), p.165-66, febbraio 2013

CLEMENTI A.


Politica e società nel sindacalismo rivoluzionario 1900-1915
Roma: Bulzoni, 1983

CLIZIO Oreste


Gerolamo DONATO detto Il Farina, l’uomo che sparo a San Carlo
Carrara: LCT, 103p, 1998

CLUB INTERNATIONAL DES ÉTUDES SOCIALES = CIRCOLO STUDI SOCIALI


London: Club socialiste internationaliste. Fondé fin des années 1870. Rôle T. ZANARDELLI.

COACCI Ferrucio (1892-)


Anarchiste italien, actif aux ÉU et en Argentine.

COARI R.
I moti di Ancona del giugnio 1920. Dall’antimilitarismo all’insurrezione armata contro il governo


-in-Umanità Nova, 20/04/1997

COBAS
= COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA


Cf. également CESP-COBAS.

COBAS DELLA SCUOLA


ARAN. Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto scuola per il quadriennio normativo 2002-2005
Bolsena: Massari, 240p, 2003

COBAS DELLA SCUOLA


Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto scuola per il quadriennio normativo 2006-2009
Bolsena: Massari, 240p, 2008

COBAS DEL MARMO


A memoria dei cavatori apuani. Convegno di studi sul sindacalismo libertario di Alberto MESCHI, Carrara: 20 febbraio 1993
Carrara: COBAS DEL MARMO, 1994

COCCONE Carmelino


Zustiscia Mala: Autobiografia
Guasila: Arkiviu bibrioteka T. Serra, 1989

COCEVER Emanuela (a cura di)


Margherita ZOEBELI. Il Centro Educativo ltalo Svizzero: storia, pedagogia, attività formativa
-in-Infanzia n.7, marzo 1996

CODELLO Francesco/BERTI Giampietro (BERTI Nico)


La « questione PROUDHON » e il dibattito nella sinistra italiana
-in-Interrogations, Paris: n°6, octobre 1978

CODELLO Francesco


Scula laica e scula libera in alcuni periodici anarchici dell’età giolittiana
-in-Bollettino CIRSE, a.III, n°6, Parma, 1983

CODELLO Francesco


La Scuola Moderna di Clivio - Rivista (1910-1922)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°3, p.09-10, febbraio 1994

CODELLO Francesco


Educazione ed anarchismo. L'idea educativa nell'anarchismo italiano (1900-1926)
Ferrara, Corso, 1995

CODELLO Francesco


La pedagogia di STIRNER
-in-Scuola e Città, Firenze: ottobre 1995

CODELLO Francesco


“La Scuola laica”, una rivista pedagogica d’avanguardia
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°6, p.26-27, dicembre 1995

CODELLO Francesco


Note bio-bibliografiche su FERRER
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°6, p.37-40, dicembre 1995

CODELLO Francesco


La Scuola Moderna” rivista quindicinale di cultura moderna
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°7, p.12-13, luglio 1996

CODELLO Francesco


Paul ROBIN : notizie bio-bibliographiche
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°7, p.25-26, luglio 1996

CODELLO Francisco


Francisco FERRER e la scuola moderna
-in-Problemi della pedagogia, XLIII, n°1-3, gen.-giu.1997

CODELLO Francisco


Francisco FERRER e la scuola moderna
-in-A Rivista anarchica, Milano: n°236, 1997

CODELLO Francisco


Sébastien FAURE e il laboratorio pedagogico de la Ruche
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°10, p.27-33, dicembre 1997

CODELLO Francisco


Madeleine VERNET
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°12, p.47-50, gennaio 1999

CODELLO Francisco


90 anni fa la fucilazione di Francisco FERRER
-in-Umanità Nova, 17/10/1999

CODELLO Francisco


La scuola moderna razionalista di Clivio
-in-A Rivista anarchica, a.30, n°8-267, Milano: nov.2000

CODELLO Francisco


Bibliografia essenziale sulla pedagogia anarchica
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°176, 52p, p.40-42, luglio 2001

CODELLO Francisco


Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   14   15   16   17   18   19   20   21   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin