L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə21/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   17   18   19   20   21   22   23   24   ...   32
Delitto e castigo
-in-Volontà, Milano: n°1, 122p, 1994

AAA
Democrazia e oltre


-in-Volontà, Milano: n°4, 1994

AAA
Democrazia e oltre


Milano: Eleuthera, 160p, 1994

AAA
Dibattito sindacalismo


-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°1(350), p.23-26, febbraio 2010

AAA
Dichiarazione della corrente di Difesa Sindacale al IV° Congresso della CGIL


Genova: Coop. Poligrafica, 1955

AAA
Dietro le sbarre. Repliche anarchiche alle Carceri e al Crimine


Milano: Zero in condotta, 104p, 2009

AAA
19 luglio 1936- 19 luglio 1961. L’epopea antifascista spagnola. Cenni storici sulla guerra di Spagna


Savona: ANPI, 1961

AAA
19 luglio 1936 - 19 luglio 1966 : frammenti del contribuo anarchico per la libertà del popolo spagnolo


Livorno: FA toscana, 23p, 1966

AAA
La dimensione libertaria del sessantotto


-in-Volontà, Milano: n°3, 1988

AAA
Differenza che passione


-in-Volontà, Milano: n°1-2, 1988
AAA
Diritto (Il) e il rovescio
-in-Volontà, Milano: n°3, 143p, 1990

AAA
Dissociamoci dalle forze armate (1970-1990). Antologia della rivista Senzapatria


Sondrio: Senzapatria, 128p, 1991

AAA
Dis/fare l’arte


-in-Volontà, Milano: n°4, 1988

AAA
Dizionario biografico degli anarchici italiani. Volume primo A-G


Pisa: BFS, 790p, 2003

AAA
Dizionario biografico degli anarchici italiani. Secondo volume F-Z


Pisa: BFS, 800p, 2005

AAA
Dizionarietto ad uso dei comitati di base della scuola


Carraia, Accademia dei Testardi, 40p, 1988

AAA
Dossier Fabrizio DE ANDRÉ


-in-VivaVerdi, SIAE, a.79, n°6, novembre-dicembre 2007

AAA
Dossier. Disabilità e Vita Indipendente. La lotta per un futuro dignitoso e autogestito


-in-A Rivista anarchica, Milano: a.37, n°9-331, 39p, dicembre 2007-gennaio 2008

AAA
Dossier Francisco FERRER


-in-A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n.9(349), p.90-113, dicembre 2009-gennaio 2010

AAA
Dossier Piero CIAMPI


-in-A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n°1-341, p.31-43, febbraio 2009

AAA
Dossier strage. 40 anni dopo


-in-A Rivista Anarchica, Milano: a.39, n.9(349), p.23-40, dicembre 2009-gennaio 2010

AAA
Dossier VALERA


-in-Es, a.III, n°5, 1976

AAA
Dossier VEGAN. Antispecisti quindi vegani


-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°4(353), p.34-54, maggio 2010

AAA
Dossier Ventotene


-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°6(355), p.1163-171, estate 2010

AAA
Droga, il vizio di proibire


-in-Volontà, Milano: 110p, 1991

DADA Adriana


Contributo metodologico per una storia dell'emigrazione e dell'antifascismo italiano negli Stati Uniti
-in-Annali dell'Instituto di Storia, I, 1979

DADA Adriana


Gli anarchici italiani fra guerra di classe e reazione
-in-Storia della Società italiana, XXI, Milano: 1982

DADA Adriana


I radicali italoamericani e la società italiana
-in-L'Italia contemporanea, 146-147, giugno 1982

DADA Adriana


Ugo FEDELI dalla Russia alla Francia : un anarchico italiano nel dibattito dell'anarchismo internazionale (1921-1927)
-in-Annali dell'Instituto di storia, Firenze: v.III, 1982-1984

DADA Adriana


La stampa anarchica
-in-L’antifascismo italiano negli Stati Uniti..., Roma: Archivio Trimestriales, 1984

DADA Adriana


L'anarchismo italiano tra movimento e partito
Milano: Teti, 1984

DADA Adriana


Ugo FEDELI dalla Russia alla Francia : un anarchico italiano nel dibattito dell'anarchismo internazionale (1921-1927)
-in-Annali dell'Instituto di Storia, Firenze: Università, p.169-196, 83-108, 1985

DADA Adriana


Gruppi Anarchici Federati
-in-Il sessantotto. La stagione dei movimenti (1960-1979), Roma: Edizioni Associate, 1988

DADA Adriana


L'arrivo di BORGHI negli Stati Uniti. Tra alleanze antifascista e purismo ideologico
-in-Bollettino del Museo del Risorgimento, Bologna: a.XXXV, 1990

DADA Adriana


L'archivio Ugo FEDELI (IISGA)
-in-Rivista Storica dell'Anarchismo, I, n°2, 1994

DADA Adriana


Balie da latte : istituzioni assistenziali e privati
Firenze: Morgani ed., 159p, 2002

D'AGOSTINO Salvatore Ivan


Anarchia. Una lettura etico-filosofica
Messina: Università degli studi, 172p, 2011

DAL CANTO Alete


Le imposture dei prete
Ragusa-Noto: La Fiaccola, 229p, 1988

DAL CANTO Alete/DE PLANCY Collin


Il culto e le sacre reliquie della Virgine Maria
Ragusa-Noto: La Fiaccola, 63p

DALLA CASA Brunella


Attentato al Duce. Le molte storie del caso ZAMBONI
Bologno: Il Mulino, 291p, 2000

DALMASSO Sergio


La stagione dei movimenti. Gli anni sessanta i settanta
-in-Il presente e la storia, n°59, giu. 2001

DALMONTE Elenonoro


CORBARI e la sua Banda
Faenza: 1984

DAL PRA David


Ho ucciso un principio
Pièce : Scritto e interpretato da Davide Dal Prà, musiche di Andrea Laino, 2014

DAL RY Fanny (1877-1961)


Socialiste révolutionnaire,antimilitariste et proche des libertaires. Liée à Ezio BARTALINI.

DAL RY Fanny


Gloria
-in-La Pace, Genova: novembre 1906

DAL RY Fanny


Scienza e libertà
Genova: Libr. Ed. La Pace, 1911

DAL RY Fanny


La scuola e l'evoluzione sociale
Genova: Libr. Ed. La Pace, 1911

DAL RY Fanny


Studio psicofisiologico del fanciullo
?

DAMANHUR
Le nuove comunità


Baldissere Canavese, Ed. Horus, 1983

D’AMBRA Brunetto


Pseudonyme de CANAPA Giovanni.

DAMIANI Franco


Carlo CAFIERO nella storia del primo socialismo italiano
Milano: Jaca Book, 1974

DAMIANI Franco


BAKUNIN nelle'Italia postunitaria 1864-1867
Milano: Jaca Book, 1977

DAMIANI Franco/BERNARDI R./ DINUCCI G./GIUNTINI A./SACCHETTI G.


Il sindacato Ferrovieri Italiani dalle origini al fascismo 1907-1925
Milano: Unicopli, 1994

DAMIANI Gigi (1876-1953)


= pseudonyme de DAMIANI Luigi.

Cf. son autre pseudonyme ACRATOS. Militant anarchiste italien et influent au Brésil.

DAMIANI Gigi
Notre socialisme
-in-Il Risveglio, São Paulo: n°2, 16/01/1898

DAMIANI Gigi


La donna e l’amore
-in-Il Risveglio, São Paulo: n°9, 06/03/1898

DAMIANI Gigi


Carta da São Paulo
-in-O Protesto, n°6, 04/12/1899

DAMIANI Gigi


L’ultimo sciopero (romanzo sociale)
-in-La Battaglia, São Paulo: 18/07/1905-20/05/1906

DAMIANI Gigi


Viaggiendo (La gente che s’incontra)
-in-La Battaglia, São Paulo: 21/03/1908

DAMIANI Gigi


Due parole. Ai vecchi abbonati di Guerra Sociale. Ai compagni di lingua italiana
-in-A Plebe, São Paulo: a.II, n.1, 22/02/1919

DAMIANI Gigi


La voce italiana della Plebe

-in-A Plebe, São Paulo: a.III, n.1, 07/09/1919

DAMIANI Gigi
Avviso importante
-in-A Plebe, São Paulo: a.III, n.31, 12/10/1919

DAMIANI Gigi


I paesi nei quali non si deve emigrare. La questione sociale nel Brasile
Milano: Umanità Nova, 64p, 1920

DAMIANI Gigi


Il di dietro del re (romanzo)
Roma: Edizione Società Anonima Poligrafica itliana, 138p, 1921

DAMIANI Gigi


Il problemà della libertà. Riflessioni
Roma: Edizione Società Anonima Poligrafica itliana, 35p, 1924

DAMIANI Gigi


Voci dell'ora (Euritmie)
Roma: Fede, 56p, 1924

DAMIANI Gigi


Il re fascista
Roma: Non Molliamo, 12p, 1927

DAMIANI Gigi


Cristo e BONNOT
Chicago: Germinal, 16p, 1927

DAMIANI Gigi


La palla e il galeotto - Farsa tragica
Roma: Fede, 1927 (mais publié en France)

DAMIANI Gigi


La bottega - Scene della ricostruzione fascista. Dramma en due atti
Detroit: Lilbreria Autonoma, 30p, 1927

DAMIANI Gigi


Histoire du soldat inconnu
Orléans: L'En Dehors, Traduction E. ARMAND, 16p, 1927

DAMIANI Gigi


Fecondità. Commedia sociale en due atti
Newark: L'Adunata dei refrattari, 24p, 1928

DAMIANI Gigi


Viva Rambolot ! Bozzettto in uno atto
Newark: L'Adunata dei refrattari, 24p, 1929

DAMIANI Gigi


Del delitto e delle pene nella società di domani
Newark: L'Adunata dei refrattari, 48p, 1930

DAMIANI Gigi


I ceti medi e l'anarchismo
Tunisi: Tipografia Maury & C, 40p, 1937

DAMIANI Gigi


Carlo MARX e BAKUNIN in Spagna
Newark: L'Adunata dei refrattari, 20p, 1939

DAMIANI Gigi


Razzismo e anarchismo
Newark: L'Adunata dei refrattari, 30p, 1939

DAMIANI Gigi


Attorno ad una vita (Niccolo CONVERTI)
Newark: L'Adunata dei refrattari, 48p, 1940

DAMIANI Gigi


Saggio di una concezione filosofica dell’anarchismo
-in-Adunata dei Refrattari, aprile-settembre 1941

DAMIANI Gigi


Sgraffi
Newark: L'Adunata dei refrattari, 108p, 1946

DAMIANI Gigi


Stato e Comune
Newark: L'Adunata dei refrattari, 24p, 1946

DAMIANI Gigi


Il problemà della libertà. Riflessioni di un anarchico (1924)
Roma: Grupo Anarchico, Edizioni Quaderni anarchici, n°1, 36p, 1946

DAMIANI Gigi


Rampogne. Versi di un ribelle
Torino: Gruppo Editoriale Anarchico Piemontese, 32p, 1946

DAMIANI Gigi


Discorsi nella notte
Roma: Supplemento litterario di Umanità Nova, 12p, 1947
DAMIANI Gigi
Le colonie sperimentale. La colonia Cecilia di Giovanni ROSSI
-in-Umanità Nova, Roma: XXXVIII, n°6, 08/02/1948

DAMIANI Gigi


La scissione sindacale
-in-Umanità Nova, Roma: 01/08/1948

DAMIANI Gigi


Le ragioni di un antitesi tra comunisti ed anarchici
Roma: Supplemento di Umanità Nova, n°34, 4p, 1948

DAMIANI Gigi


L'utopia anarchica e la realtà anarchica
Roma: Gruppo di anarchici Abruzzesi, Supplemento di Umanità Nova, n°50, 16p, 1948

DAMIANI Gigi


Questo nostro Congresso
-in-Umanità Nova, Roma: 27/02/1949

DAMIANI Gigi


Diabolica Carmina. Poesie paganeggianti e anticlericali
Roma: Autore, 94p, 1949

DAMIANI Gigi


Prefazione
-in-Il pensiero di Luigi GALLEANI, Ancona: L’Antistato, 1950

DAMIANI Gigi


Sulla necessità della polemica ideologica
-in-Umanita nova, 22/06/1952

DAMIANI Gigi


Movimento anarchico e movimento sindacale
-in-Umanità Nova, 24/08/1952

DAMIANI Gigi


I Gaapisti a congresso?
-in-Umanita nova, 31/08/1952

DAMIANI Gigi


Dio, Millenaria inquietudine
Torino: Compagni della Zona dll'Antracite degli Stati Uniti d'America, 36p, 1953

DAMIANI Gigi


La mia bella anarchia
Cesena: L’Antistato, 24p, 1953

DAMIANI Gigi (GAVROCHE)


Sassate. Prosa rimata al sugo di limone
Sestri Levante: Libreria dela FAI, ristampa dell'edizione di New York ?, 127p, 1954

DAMIANI Gigi


Carlo MARX e BAKUNIN in Spagna (1939)
Torino: 20p, 1978

DAMIANI Gigi


Saggio di una concezione filosofica dell'anarchismo (1941)
Pistoia: Archivio Famiglia Berneri, 94p, 1991

DAMIANI Michele (1903-1977)


Pseudonyme de DAMIANO Michele. FAI, GIA.

DAMIANI Michele


FAI o non FAI
-in-Umanità nova, 2/08/1955

DAMIANI Michele


Il congresso di Carrara
-in-Iniziativa anarchica, 03/11/1965

DAMIANI Michele


L'anarchismo degli anarchici
Iglesias: Coll. Vallera, 1975

DAMIANI Michele/BERTOLO A./BLANDI A./CERRITO G./DOGLIO C./GALASSI V.


/SCALORBI A.
Anarchismo'70. materiali per un dibatto
Cesena: 1970

DAMIANO Michele (1903-1977)


Cf. son pseudonyme DAMIANI Michele.

D'AMICO Caterina (1899-1991)


= Catina WILLMAN
Anarchiste d'origine italienne. Proche de sacco-vanzetti. Compagne de BORGHI.

D'AMICO Vincenzo/CHECCUCCI Giacomo/MILAZZO Giuseppe


Umberto MARZOCCHI
Savona: ISREC, Quaderno n.5, a.VII, 136p, 2015

DAMONTI Angelo (1886-1966)


Anarchiste, père d'Anita.

DAMONTI Anita (1912-1960)


Anarchiste fille de l'anarchiste Angelo, Espagne, partisane, torturée et déportée à Auschwitz avec son mari.

DANDI Dando


Bianchi e negri
Cesena: L’Antistato, 1962

DANDI Dando


Panorama anarchico
Cesena: L’Antistato, 1965

D'ANDREA Virgilia 1890-1933


= « la poetessa dell’anarchia » (MALATESTA), longtemps compagne d’Armando BORGHI.

D'ANDREA Virgilia


Tormento (poesie) - Prefazione di MALATESTA
1922
Casalvelino Scalo: Galzerano, 1976

D'ANDREA Virgilia


È forse un sogno ?
1920

D'ANDREA Virgilia


Chi siamo e cosa vogliamo
192 ?

D'ANDREA Virgilia


L'ora di Maramaldo
Brooklyn-Paris: 1925

D'ANDREA Virgilia


Richiamo all'anarchia
1932

D'ANDREA Virgilia


Torce nella notte (poesie)
New York: 1933
Casalvelino: Galzerano, 272p, 2003

D'ANDREA Virgilia


Richiamo all'anarchia. Protesta e proposta anarchica in otto conferenze pronunciate in terra d'esilio durante la dominazione fascista
Cesena: L'Antistato, 169p, 1965

D'ANDREA Virgilia


Chi siamo e cosa vogliamo. Patria e religione
Ragusa: La Fiaccola, 48p, ?

D'ANGELANTONIO C.


I romatici attentatori di MUSSOLINI
-in-Settimana Incom Illustrata, 10/03/1951

D'ANGELI Concetta/CUSIN Cecilia/FUMI Elena/PETRUCCI Giuliana


Anarchica e romanziera : Leda RAFANELLI
-in-DWF, n°3, 1986

D'ANGIO Roberto


L'anarchia. Riflessioni sul libro omonimo di E. ZOCCOLI
La Spezia: La Sociale, 187p, 1910

D'ANIELO Antonietta


Le scritture della politica: storia e finzioni nell'opera di Leda RAFANELLI (1880-1971)
-in-Critica letteraria, 104, p.567-598, 1999

Milano: Moderna, 1948

DANNA Daniela
Donne di mondo, commercio del sesso e controllo statale
Milano: Elèuthera, 200p, 2004

DANNA Daniela


Il genere spiegato a un paramecio
Pisa: BFS, 80p, 2012

D'AQUINO Adele


Maria OCCHIPINTI
-in-Letteratura siciliana al femminile: donne scritrici donne personaggio, Caltanissetta: Sciascia editore, 1987

D’ARCOLA Auro (1893-1963)


Pseudonyme de RASI Tintino
Anarcho-futuriste.

DA RE ?
L’anarchia stirneriana


Mantova, 1923

DARLINGTON Ralph


Revolutionary Syndicalist Opposition to the First World War : A Comparative Reassessment
-in-Revue belge de philologie et d'histoire, 84, p.983-1003, 2006

D'ARMENTO Vito Antonio/BOUMARD Patrick (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.1. Teorie e discorsi
Pensa Multimedia, 2017

D'ARMENTO Vito Antonio/BOUMARD Patrick (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.2. Paradigmi e strategie
Pensa Multimedia, 2017

D'ARMENTO Vito Antonio/BOUMARD Patrick (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.3. Storie e pratiche
Pensa Multimedia, 2017

DAROLD G./CICCHETTO F./GIRONDA F.


La desinformazione in commissione stragi ; il grande inganno
Milano: Bietti, 2002

D’ATTILIO Robert


Primo Maggio: Haymarket as Seen by Italian Anarchists in America
-in-Haymarket Scrapbook, Eds. Dave ROEDIGER and Franklin ROSEMONT, Chicago: Charles H. Kerr Publishing Company, p.229-231, 1986

D’ATTILIO Robert


L'Adunata dei Refrattari
-in-Encyclopedia of the American Left, Eds. Mari Jo BUHLE et al. Chicago: St. James Press, p.04-05, 1990

D’ATTILIO Robert


SACCO e VANZETTI : fatti, finzione, cinema
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°2, p.45-47, giugno 1993

D’ATTILIO Robert


Virgilia D’ANDREA (1890-1933) : maestra, poetessa, anarchica
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°3, p.32-34, febbraio 1994

D’ATTILIO Robert


Il « fundo L’Adunata » di Boston
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°6, p.35-36, dicembre 1995

DAVIS John


SACCO & VANZETTI
Ocean Sur, Colección Vidas Rebeldes, 140p, 2007
DAVIS Mike
Petite histoire de la voiture piégée
Zones, 225p, 2007

DAY Richard J.-F.


GRAMSCI è morto. Dall’egemonia all’affinità
Milano: Elèuthera, 2008

DE ANGELIS Enrico/PAOLI Gino (Prefazione)


CIAMPI Piero. Tutta l'opera (Canzoni, poesie, prose e cd allegato)
Milano: Arcana Editore, 1992

DE ANGELIS Enrico/MARCHESELLI Ugo


Piero CIAMPI. Discografia illustrata
Roma: Coniglio Editore, 2008

DE ANGELIS Enrico


Musica sulla carta. Quarant'anni di giornalismo intorno alla canzone
Editrice Zona, 538p, 2009

DE AGOSTINI Mauro


Il movimento anarchico milanese nella resistenza e nell’ immediato dopoguerra
Milano: Tesi, 1979-1980

DE AGOSTINI Mauro


La ripresa del movimento anarchico italiano nel 1942-43
-in-L'Internazionale, n°6, giugnio 1981

DE AGOSTINI Mauro


Gli anarchici milanesi nella resistenza
-in-L’Internationale, n°11-12, nov.-dic.1981

DE AGOSTINI Mauro


Gli anarchici milanesi nella lotta di liberazione
-in-Lettera ai compagni, FIAP, XVII, lug.-ago.1985

DE AGOSTINI Mauro


Gli anarchici di Torino negli anni trenta
-in-Lettera ai compagni, FIAP, XXV, n°1, apr.1994

DE AGOSTINI Mauro/DE PIERO Pietro/ROSSI Italino/ROSSI Marco/SACCHETTI Giorgio


Prisoners and partisans : italian anarchists in the struggle against the fascism
London:Kate Sharpley Lib., 37p, 1999

DE AGOSTINI Mauro


Gli anarchici di Udine nel 1919-1920
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°30, p.08-10, dicembre 2007

DE AGOSTINI Mauro/SCHIRONE Franco


Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945)
Milano: Zero in Condotta, 368p, 2015

DE AGOSTINI Mauro/SCHIRONE Franco


Partigiani anarchici a Milano
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°3(406), p.59-63, aprile 2016

DE AGOSTINI Mauro


Il partigiano belga delle brigate “Malatesta-Bruzzi” (Henri DUQUESNE)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°47, p.40-41, 2016

DE AGOSTINI Mauro


Ancora sulla morte di Pietro BRUZZI
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°48, p.28-29, 2/2016

DE AMBRIS Alceste


L'azione diretta

Parma, 1907

DE AMBRIS Alceste
Filippo CORRIDONI
Piacenza, Profilo, 1922

DE AMICIS Alessio


Il pensiero giuridico e politico di Max STIRNER
Roma: 1969

DE ANDRÉ Fabrizio (1940-1999)


Chanteur et poète anarchiste, revendiqué "libertaire".

DE ANDRÉ Fabrizio


Amico fragile. Fabrizio DE ANDRE si racconta a Cesare G. ROMANA
Milano: Sperling & Kupfer Editori, 1991

DE ANDRÉ Fabrizio


Tutte le canzoni - Libro e DVD
Milano: Mondadori, 336p, 2006

DE ANDRÉ Fabrizio


Sotto le ciglia chissà. I diari
Milano: Mondadori, 2016

DE ANGELIS Enrico


FERRÉ e gli altri. La grande canzone francese e i suoi interpreti
Rimini: NdA, 301p, 2014

DE BENEDETTI Andrea/RASTELLO Luca


Binario morto. Alla scoperta del corridoio 5 e dell'alta velocità che non c'è
Milano: Chiaralettere, 203p, 2013

DE BERARDINIS Leo (1940-2008)


Artiste de théâtre, sensibilité libertaire.

DE BERNARDI A.


Le componenti sociali e politiche del Sessantotto a Milano
-in-DE BERNARDI A./FLORES M. Il Sessantotto : l’evento e la storia, Bologna: 1998

DE CARLO Andrea


Due i due
Milano: bompiani, 1989

DE CARLO Giancarlo (1919-2005)


Atchitecte libertaire.

DE CARLO Giancarlo


LE CORBUSIER
Milano: Rosa & Ballo, 1945

DE CARLO Giancarlo


William MORRIS
-in-Volontà, n°3, 1947

DE CARLO Giancarlo


William MORRIS
Milano: Il Balcone, 100p, 1947

DE CARLO Giancarlo


Il problema de la casa
-in-Volontà, n°10-11, 1948

DE CARLO Giancarlo


Pensiero de una mostra
-in-Volontà, n°11, 1955

DE CARLO Giancarlo


La piramide rovesciata
Bari : De Donato, 1968

DE CARLO Giancarlo


An architecture of participation
Melbourne : Royal Australian Institute of Achitects, 1972

DE CARLO Giancarlo


L'archittetura degli anni'70
Milano: 1973

DE CARLO Giancarlo


Conversazioni : G. DE CARLO e J. TURNER
-in-Volontà, n°2, 1986

DE CARLO Giancarlo


Alla ricercha dell'equilibrio
-in-Volontà, XLIII, n°1-2, 1989

DE CARLO Giancarlo


L’idea di abitare
-in-Volontà, XLIII, n°1-2, 1989

DE CARLO Giancarlo


Dentro e fuori la cornice (1/2)
-in-Volontà, n°4, 1991

DE CARLO Giancarlo


Dentro e fuori la cornice (2/2)
-in-Volontà, n°1, 1992

DE CARLO Giancarlo


La città e il porto
Genova: Marietti, 1992

DE CARLO Giancarlo


Gli spiriti dell'archittetura
Roma: Riuniti, 1992

DE CARLO Giancarlo


Il cannochiale rovesciato
-in-Volontà, n°2-3, 1995

DE CARLO Giancarlo (pseudonyme GIMDALCHA Ismé)


Il progetto Kahlesa
Venezia : marsilio, 1995

DE CARLO Giancarlo


Nelle città del mondo
Venezia : Marsilio, 1995

DE CARLO Giancarlo


A Carrara senza i CC
-in-A Rivista anarchica, Milano: XXVIII, n°2-243, p.35-38, marzo1998

DE CARLO Giancarlo/BUNCÛGA Franco


Conversazioni con Giancarlo DE CARLO
Milano: Eléuthera, 2000

DE CARLO Giancarlo


La costruzione di un progetto
Firenze: Alinea, 2004

DE CASTRO Giovanni


Cf. CASTRO.

DE CHELLIS Silvestro (-1919)


Anarchiste, un des 4 morts de la bombe de Franklin. Lié à Concetta SILVESTRI.

DE' CLARI Lanfranco


Il mandante dell'assassino di Sissi
-in-«Cenobio - Rivista culturale della Svizzera italiana», n°3, p.245-259, 2003

DE CLEMENTI Andreina


La révolution russe et le mouvement ouvrier italien
-in-La révolution d'octobre et le mouvement ouvrier européen, Paris: EDI, 1967

DE CLEMENTI Andreina


Politica e società nel sindacalismo rivoluzionario 1900-1915
Roma: Bulzoni, 1983

DECLEVA E.


Anticlericalismo e lotta politica nell’età giolittiana. I ; L'esempio della Francia e i partiti popolari (1901-1904)
-in-Nueva rivista storica, a.53, n°5-6, p.291-354, 1968

DECLEVA E.


Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   17   18   19   20   21   22   23   24   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin