L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə22/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   18   19   20   21   22   23   24   25   ...   32

Anticlericalismo e lotta politica nell’età giolittiana. II ; L’estrema sinistra e la formazione dei blocchi popolari (1905-1909)
-in-Nueva rivista storica, a.53, n°5-6, 1969

DE CORLETTO Alex (pseud. CIVIS)


Pietro GORI poeta, sociologo e propagandista libertario
-in-Critica Sociale, n°47, p.46-47, (1955)

DECORTES Mauro/STERNAI Maddalena


I luoghi degli spazi sociali
-in-Umanità Nova, a.73, n.33, 24/10/1993

DE FELICE Renzo


Sindacalismo rivoluzionario e fiumanesimo nel carteggio DE AMBRIS-D’ANNUNZIO
Brescia, Morcelliana, 304p, 1986

DEFENDI Emilia née TRONZIO (1858-1919)


Anarchiste italienne établie à Londres. En union libre avec Giovanni, compagne sans doute également de MALATESTA.

DEFENDI Giovanni (1849-)


Anarchiste italien établi à Londres. Fin XIX°s.

DEFENDI Giulia ou TRUNZIO Giulia


Anarchiste. Fille de Carolina et de MALATESTA.

DE FEO Nicola Massimo


Riformismo, razionalismo, autonomia operaia. Il Verein für Sozialpolitik (1872-1933)
Bari: 1991

DE FEO Nicola Massimo


L’autonomia del negativo tra rivoluzione politica e rivoluzione sociale
Bari: 1992

DE FEO Pasquale


Le Cayenne italiane. Pianosa e Asinara: il regime di tortura del 41 bis
Roma: Sensibili alle foglie, 112p, 2016

DEFOSSEZ Roger


CASERIO anarchiste
Les Larrons, 20p, 2002

DE GIULI Giulio (1907-)


Raflé par les nazis, déporté, libéré par les Alliés en mai 1945...

DEGL’INNOCENTI M.


Il socialismo italiano e la guerra di Libia
Roma: Editori Riuniti, 1976

DE GRANDIS Stefania/CASARIN Pierpaolo


Gli anarchici visti dal cinema (1901-2003)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°24, p.33-35, dicembre 2004

DE GRANDIS Ugo


Agostino SETTE. Un montagnanese nelle guerra di Spagna
Montagnana: Auser - Università Popolare Educazione Formazione Permanente, p.01-20, 26/03/2010

DE GRASSI Giuseppe


Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero CIAMPI
Roma: Rai Eri, 2001

DEIANA Serafino (né en 1900)


Anarchiste sarde.

DEIANA Serafino


Is Contus non torrant - e due poesie
-in-Sardenia Contras a s'Istadu, periodico anarco-independista, Guasila: n°7, 1984

DEIANA Serafino


Il Vento della Libertà e altri raconti
Guasila: Arkiviu-Bibrioteka T. Serra, 1986

DE JACO Aldo


Gli anarchici. Cronaca indedita dell'Unità d'Italia
Roma: Riuniti, 1971

DE JACO Aldo


Gli anarchici. Cronaca indedita dell'Unità d'Italia
Roma: Riuniti, 2006

DEL BEN Giovanni dit Vigiu (1901-1944)


Ouvrier, antifasciste, déporté en Allemagne où il meurt.

DEL BIANCO Lucio/ZAN Stefano


Italie : des problèmes de croissances
-in-Autogestions, Toulouse: Les coopératives dans la crise, Privat, n°22, p.61-68, 1985-1986

DEL BOCA Lorenzo


Il dito dell’anarchico. Storia dell uomo che sognava di uccidere MUSSOLINI (narrativa)
Casale Monferrato: Piemme, 2000

DEL BOSCO Marcello


Da PINELLI a VALPREDA
Roma: Riuniti, 1972

DEL CAMPO Hugo


El “sindicalismo revolucionario” (1905-1945). Selección de textos
Buenos Aires: CEAL, 1986

DEL CARRIA Renzo


Proletari senza rivoluzione. Storia degli classe subalterne italiane dal 1860 al 1950
Milano: Ed.Oriente, 1970

DEL CARRIA Renzo


Proletari senza rivoluzione. Storia degli classe subalterne italiane dal 1860 al 1950 (1970)
Roma: Savelli, 1975

DEL CORNO Nicola


Préfazione di CAFFI Andrea Scritti scelti di un socialisto libertario
Milano: a cura di Sara Spreafico, Biblion, 189p, 2009

DELFANTI Alessandro



Biohacker. Scienza aperta e società dell'informazione
Milano: Elèuthera, 120p, 2013

DELFANTI Alessandro



Biologia, etica hacker e informazione. Intervista a Alessandro DELFANTI di Marco LIBERATORE
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°1(386), p.79-80, febbraio 2014

DEL GUASTA Gino


Proemio
-in-GORI Pietro Ideali e battaglie : poesie scelte, Roma-Firenze: Serantoni, 31p, 1905

DEL GUASTA Gino


-in-GORI Pietro Pensieri ribelli, Pisa: Tipografia cooperativa “Germinale”, 45p, 1910

DEL GUASTA Gino


Visione d’Arte e di Belleza in Pisa
1912

DEL GUASTA Gino


Introduzione
-in-GORI Pietro Pensieri ribelli, Pisa: Tipografia Cooperativa Germinal!, 32p, 1920

DEL GUASTA Gino


Prefazione
-in-CONCORDIA Tomaso Al moi amico contadino : conversazioni sull’anarchia, La Spezia, La Sociale, 2° ed., 41p, 1922

DEL GUASTA Gino


Da Cristo all’anarchia
?

DELL'ACQUA Maria Luisa


L'antieducazione del « Faber». Il percorso poetico di Fabrizio DE ANDRÉ e la sua « pedagogia politica » attraverso la memoria di libertari e non
Milano-Bicocca : Tesi di laurea in Scienze dell'Educazione, Facultà di Scienze della Formazione, Università degli Studi, 2005-2006

DELL'ACQUA Maria Luisa


L'antieducazione del « Faber». Il percorso poetico di Fabrizio DE ANDRÉ e la sua « pedagogia politica » attraverso la memoria di libertari e non
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°29, p.17-18, luglio 2007

DELLA BELLA Andrea


Anarchismo e società aperta : Errico MALATESTA tra espistemologia e politica (1919-1920)
Milano: Tesi di Laurea, 1999-2000

DELLA BELLA Andrea


Anarchismo e società aperta : Errico MALATESTA tra espistemologia e politica (1919-1920)
-in-Bollettino Archivio G. Pinelli, Milano: n°16, 56p, dicembre 2000, p.18-19

DELLA MEA Luciano (1924-2003)


Marxiste ouvert et parfois proche des libertaires, lié au pisan Potere operaio (1966-1968), et actif pour la mémoire de Franco SERANTINI.

DELLA MEA Luciano


Una vita schedata
Milano: Jaca Book, 1996

DELLA PERUTA Franco


La consistenza numerica dell'Internazionale in Italia nel 1874
-in-Movimento operaio, a.II, n°3-4, dic.1949-gen.1950

DELLA PERUTA Franco


Documenti sull'Internazionale in Venezia
-in- Movimento operaio, a.II, p.131-137, 1950

DELLA PERUTA Franco


L'Internazionale a Roma dal 1872 al 1877
-in-Movimento operaio, n°1, 1952

DELLA PERUTA Franco/BOSIO G.


Andrea COSTA e la vita politica imolese (1871-74)
-in-Movimento operaio, marzo-aprile 1952

DELLA PERUTA Franco


La Banda del Matese e il fallimento dela teoria anarchica della moderna jacquerie in Italia
-in-Movimento operaio, n°3, 1954

DELLA PERUTA Franco


I democraci italiani e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all’indomani del 1848
Milano: Feltrinelli, 1958

DELLA PERUTA Franco


Il proudhonismo italiano degli anni 49-52
-in-I democratici e la rivoluzione italiana, Milano: Feltrinelli, p.125-178, 1958

DELLA PERUTA Franco


Il socialismo italiano dal 1875 al 1882. Dibattiti e contrasti
-in-Annali dell'Instituto Giangiacomo FELTRINELLI, a.1, 1958

DELLA PERUTA Franco


Lettere di FERRARI a PROUDHON (1851-1861)
-in-Annali dell'instituto G. Feltrinelli, Paris: Vol.IV, 1961

DELLA PERUTA Franco


Un capitolo di storia del socialismo risorgimentale : PROUDHON e FERRARI
-in-Studi storici, Roma: aprile-giugno 1962

DELLA PERUTA Franco


Introduzione a PISACANE Carlo La Rivoluzione
Torino: Einaudi, 1970

DELLA PERUTA Franco


Democrazia e socialismo nel Risorgimento
Roma: 1973

DELLA PERUTA Franco


Democrazia e socialismo nel Risorgimento. Saggi e ricerche
Roma: Riuniti, 1977

DELLA PERUTA Franco


BAKUNIN in Italia
-in-BAJ/BAKUNIN Atti del Convegno. Monte Verità, Ascona, 5 ottobre 1996, Locarno-Lugano: Città di Locarno-Edizioni La Baronata, p.71-83, 2000

DELLA PERUTA Franco


I democraci italiani e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all’indomani del 1848 (1958)
Milano: Franco Angeli, 2004

DELLA PORTA Donatella


I movimenti sociali : definizione e evoluzione
-in-RSDA, Pisa: BFS, a.9, n°2(18), luglio-dicembre 2002

DELLA ROCCA Giuseppe/ROMAGNOLI Guido


Due ricerche sui delegati di reparto
-in-Sindacato, n°1, febbraio 1972

DELLA VALLE Antimo


Caiazzo non perdona il boia nazista
Santa Maria Capua Vetere: Spartaco, 2005 ?
DELL'ERBA F.
L'anarchia
Napoli: Pietrocola, 47p, 1896

DELL'ERBA Nunzio


Le origini del socialismo a Napoli: 1870-1892
Milano: Franco Angelo, 94p, 1979

DELL'ERBA Nunzio


Giornali e gruppi anarchici in Italia 1892/1900
Milano: Franco Angeli, 1983

DELMASSO A.


Economia politica e socialismo
Macerata: 224p, 1874

DEL MEDICO Emanuele/DILEMMI Andrea


Aforismi dell’anarchia
Verona: Demetra, 2002

DEL MEDICO Emanuele


All’estrema destra del padre. Tradizionalismo cattolico e destra radicale, il paradigmo veronese
Catania-Ragusa: La Fiaccola, 220p, 2004

DEL NOCE Augusto


Il problema del ateismo
Bologna: 1964

DEL PANE L.


In memorio di Carlo CAFIERO nel primo centenario de la nascita 1846-1946
Ravenna, STER, 1946

DE LORENZO Giuseppe


La prima organizzazione di classe dei ferrovieri
Roma: Editrice cooperativa, 1977

DE LUCA Erri


Prefazione di ORLANDI POSTI Nicoletta Il sangue politico.Gli anarchici della Baracca, un caso che li riassume tutti

Torino: Riuniti, 2013

DE LUCA Erri/BOVÉ José
Du sentiment de justice et du devoir de désobéir, Conversation animée par Gilles LUNEAU
Indigène, 48p, 2016

DE LUNA G.


Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana 1922-1939
Torino: Bollati Boringhieri, 1995

DEL RE Enzo (1944-2011)


Chanteur contestataire, souvent d'esprit libertaire.

DELZELL C. F.


I nemici di MUSSOLINI
Torino: Einaudi, 1966

DELZELL C. F.


Il fuoriscimo in Italia dal 1922 al 1943
-in-Il movimento di liberazione in Italia

DE MANINCOR Anna


Di Mutonia e di altri spazi urbani. Intervista a Anna DE MANINCOR di Steven FORTI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°2(387), p.19-23, marzo 2014

DE MARIA Carlo


Sulla storia del socialismo, oggi, in Italia. Ricerche in corso e riflessioni storiografiche
Bologna: BraDyPus editore, 2015

DEL MEDICO Emauele


All'estrema destra del Padre. Tradizionalismo cattolico e destra radicale

Raguse: La fiaccola, 2004

DE MARCHI Giovanni dit DEMARCHI Juan (Torino 1866-?)
Cordonnier anarchiste d'origine italienne, connaissance du jeune ALLENDE. En Argentine depuis 1893, puis passe au Chili.
DE MARCO Laura
MASETTI Augusto imputato di insubordinazione con vie dei fatto verso superiore ufficiale. Caserme e manicomi in Italia 1911-1914
Venezia : Tesi, 2000-2001

DE MARCO Laura


MASETTI Augusto imputato di insubordinazione con vie dei fatto verso superiore ufficiale. Caserme e manicomi in Italia 1911-1914
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°21, 40p, p.12-13 luglio 2003

DE MARCO Laura


Il soldato che disse no alla guerra : storia dell’anarchico Augusto MASETTI (1888-1966)
Santa Maria Capua Vetere: Spartaco, 147p, 2003

DE MARIA Carlo


Camillo BERNERI. Tra anarchismo e liberalismo
Milano: Franco Angeli, 208p, 2004

DE MARIA Carlo


«In un mondo che è sceso all'ultimo gradino della barbarie». Riflessioni sul percorso di Giovanna CALEFFI BERNERI
-in-Parolechiave, 40, p.153-170, 2008

DE MARIA Carlo


L'esilio di Camillo BERNERI come viaggio antico e moderno
-in-Snodi pubblici e privati nella storia contemporanea, n.3, p.73-76, 2009

DE MARIA Carlo


Giovanna CALEFFI e la memoria di Camillo BERNERI
-in-BERTI Giampietro/SACCHETTI Giorgio Un libertario in Europa. Camillo BERNERI : fra totalitarismi e democrazia. Atti del Convegno di studi storici-Arezzo, 5 maggio 2007, Reggio Emilia: Archivio Famiglia Berneri, p.213-246, 2010

DE MARIA Carlo


Introduzione di CALEFFI BERNERI Giovanna Un seme sotto la neve. Carteggi e scritti. Dall'antifascismo in esilio alla sinistra eretica del dopoguerra (1937-1962)
Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi-Archivio Famiglia Berneri, LXIX+609p, 2010

DE MARIA Carlo


Tra esilio e guerra. La biografia di Maria Luisa BERNERI attraverso le ombre dell'Europa
Intervenzione alla Giornata di studi «Maria Luisa BERNERI e l'anarchismo inglese», Reggio Emilia: 19/11/2011

DE MARIA Carlo


Biografia e carteggi di Giovanni CALEFFI
-in- CHESSA Fiamma (a cura di) Giovanna CALEFFI BERNERI e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra. Atti delle giornata di studi. Reggio Emilia, 22 novembre 2008, Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi, Archivio famiglia Berneri-Aurelio Chessa, p.25-50, 2012

DE MARIA Carlo


Intervento sociale e azione educativa. Margherita ZOEBELI nell'Italia del secondo dopoguerra
Bologna: Clueb, 2012

DE MARIA Carlo


Rivoluzione libertaria, lotta parlamentare, totalitarismo nelle biografie del socialismo italiano
-in-CANTARELLA/DE BENEDICTIS/DOGLIANI Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'era contemporanea, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, p.129-148, 2012

DE MARIA Carlo


Socialisti e anarchici e il '98 milanese
-in-SACCHETTI Giorgio & altri Nel fosco fin del secolo morente. L'anarchismo italiano nella crisi di fine secolo. Atti del Convegno di studi storici di Cararra del 29/10/2011, Milano: Biblion edizioni, 180p, 2014

DE MARIA Carlo


Maria Luisa BERNERI e l’anarchismo inglese : Giornata di studi, Reggio Emilia, 19 novembre 2011
Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi, Archivio famiglia Berneri-Aurelio Chessa. 192p, 2013

DE MARIA Carlo


Introduzione. La biografia di Maria Luisa BERNERI attraverso le ombre dell'Europa
-in-DE MARIA Carlo Maria Luisa BERNERI e l’anarchismo inglese: Giornata di studi, Reggio Emilia, 19 novembre 2011, Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi, Archivio famiglia Berneri-Aurelio Chessa, p.09-31, 2013

DE MARIA Carlo


Lavoro di comunità e riconstruzione civile in Italia. Margherita ZOEBELI e il centro educativo italo-svizzero di Rimini
Roma: Viella, 240p, 2015

DE MARIA Carlo/BERTI Giampietro


L’anarchismo italiano. Storia e storiografia
Milano: Biblion Edizioni, 604p, 2016

DE MARTINO Gianni/GRISPIGNI Marco


I capelloni. « Mondo beat » 1966-1967. Storia, immagini, documenti
Roma: Castelvecchi, 1997

DE MARTINO Gianni/SIMEOLI Vincenza


La polveriera d’Italia. Le origini del socialismo anarchico nel REgno di Napoli (1799-1877)
Napoli: Liguori Ed., 2004

DE MARTIS Orlando = DEMARTYS Orlando


Espion au sein de l'anarchisme italien, à Londres puis en France, fin XIX°s.

DE MELLO NETO Candido


O anarquismo experimental del socialismo (1889)
-in-Il Pensiero, Roma: 1903

DE MELLO NETO Candido


O anarquismo experimental de Giovanni ROSSI. De Poglio al mare a Colonia Cecilia
Ponta Grossa (Brasil): Editora da Universidade Estadual de Ponta Grossa, 295p, 1996

DEMI Aldo (1918-1979 ?)


Anarchiste (?) toscan, volontaire en Espagne, GAAP en 1950, communiste après 1952.

DE MICHELE Rino e altri


Ricette anarchiche
Ragusa-Venezia: La Fiaccola-ApArte, 120p, 2008

DE MICHELE Rino e altri


Ricette libertarie
Ragusa-Venezia: La Fiaccola-ApArte, 130p, 2010

DE MICHELE Rino e altri


Les cuisiniers dangereux, ovvero cuochi pericolosi, canzoni taglienti & temerarie narrazioni di storie accidentalmente vere
Ragusa-Venezia: La Fiaccola-ApArte, 2011

DE MICHELE Rino/BLISSETT Luther


PropaganDADA : ovvero sperimentazioni di trasmissione del pensiero
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°6(373), p.113-117, estate 2012

DE MICHELI Mario


L’arte fra anarchia, fascismo e rivoluzione
Pescara, Numero monografico Questarte, n°45, 20p, giugnio 1984

DE MICHELI Mario/PACINI P.


Lorenzo VIANI
Milano: Mazzotta, 139p, 1986

DE MICHELI Mario/CRISPOLTI Enrico


Dal realismo lirico al realismo impegnato
-in-L'Arte moderna, Milano: v.VIII, 1968

DEMMA D.
L’anarchismo, da GODWIN a COHN-BENDIT


-in-Volontà, n°11-12, 1968

DENMAN Marion/FRANKFURTER Felix/JACKSON Gardner


Letters of SACCO & VANZETTI
New York: Viking Press, 1928

DENMAN Marion/FRANKFURTER Felix/JACKSON Gardner


Lettres de SACCO et de VANZETTI
Paris: Grasset, 1931

DENTI Roberto


Conversazioni con Marcello BERNARDI. Il libertario intollerante
Milano: Eleuthera, 150p, 1991

DENTI Roberto


Senza cuore (Marcello BERNARDI)
-in-A Rivista anarchica, a.31, n°2-270, Milano: marzo 2001

DENTI Roberto


Introduzione di PONTREMOLI Giuseppe Giocando parole
Napoli: L’ancora del Mediterraneo, 2005

DE PAOLI Ferrucio (1897-1945)


Ouvrier anarchiste, résistant vers le lac de Garde, arrêté, torturé, déporté, mort en camp.

DE PAOLO Gicarlo/GIANNULI Aldo


La strage di Stato vent'anni dopo
Roma: Edizioni Associate, 1989

DE PIERO Pietro/DE AGOSTINI Mauro/ ROSSI Italino/ROSSI Marco/SACCHETTI Giorgio


Prisoners and partisans : italian anarchists in the struggle against the fascism
London,Kate Sharpley Lib., 37p, 1999

DE PLANCY Collin/DAL CANTO Alete


Il culto e le sacre reliquie della Virgine Maria
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 63p

D’ERRICO Stefano


L’auto-organizzazione a difesa dei lavoratori della scuola e della libertà d’insegnamento
-in-Giornata di Studi « Scuola di Chiesa, Scuola di Stato, Scuola di Libertà », Roma: 04/05/1997

D’ERRICO Stefano


Anarchismo e politica. Nel problemismo nella critica dell’anarchismo del Ventesimo Secolo, il programma minimo dei libertari del Terzo Millenio. Rilettura antologica e biografica di Camillo BERNERI
Roma: Casa ed. Mimesis, 750p, 2007

D’ERRICO Stefano


Camillo BERNERI : quando l’etica fa rima con politica
-in-Libertaria, Milano: a.9, n°3, julio-septembre 2007

D’ERRICO Stefano


Il socialismo libertario ed umanista oggi fra politica ed antipolitica. Attualità della revisione berneriana del pensiero anarchico
Milano: Mimesis edizioni, 369p, 2011

D’ERRICO Stefano


Anarquismo y política. El "programa mínimo" de los libertarios del Tercer Milenio. Relectura antológica y biográfica de Camillo BERNERI
Burgos: CGT, 800p, 2012

D’ERRICO Stefano


Camillo BERNERI. 2/ Carte alla mano
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°5(372), p.103-106, giugnio 2012
DE ROSE Antonio
Dopo lungo disamore (poesie)
Cosenza: 1994

DE ROSE Antonio


Antifascismo sconosciuto e resistenza libertaria in Calabria
-in-L’antifascismo rivoluzionario tra passato e presente, Pisa: BFS, 1993

DE SABATO Michele


Se i giorni erano muri
Leno-Sondrio: Senzapatria, 74p, 1990

DE SANCTIS R.


Delitto al potere. Controinchiesta
Roma: Samonà & Savelli, 1972

DE SANTIS Luca/COLAONE Sara/SATTA Francesco


Leda. Che solo amore e luce ha per confine
Roma: Coconino Press-Fandango, 212p, 2016

DE SARIO Beppe


Resistenze innaturali. Attivismo radicale nell'Italia degli anni '80
Milano: Agenzia X, 254p, 2009

DE SARIO Pinno/MASNOVO John


Le tribù in Italia,
-in-Volontà, L’utopia comunitaria, 1989

DE SIMONE Cesare


La pista nera
Roma: Riuniti, 1972

DESSY Ugo


Sardegna, un'isola per i militari
Padova: Marsilio, 1972

DESSY Ugo


La Maladena, morte atomica nel mediterraneo
Verona: Bertani, 1978

DE STEINKUEHL Eliselle & Monica/ANELLI Rossella/DIAMANTE Patrizia « Pralina »/KNORR Dada


Donne incazzate
Piombino: Edizioni del foglio, 140p, 2006

DETTI Tommaso/ANDREUCCI Franco


Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico 1853-1943
Roma: Riuniti, I-1975, VI-1979

DETTORI Antonio Andrea (1892-1963)


Anarchiste d'origine sarde. USI, partisan en Ligurie, déporté en Allemagne. Après guerre appartient au Partito Laburista Italiano.

DETTORI Antonio (a cura di Franco BERTOLUCCI)


Diario del deportato Antonio DETTORI, triangolo rosso, n.94450
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°3(415), p.99-124, aprile 2017

DETTORI Giovanni Antioco (1899-1937)


dit Bande Nere
Mort à Teruel de cet anarchiste antifasciste sarde.

DE VANNA Umberto/CAGNOTTI Marco


Cerco un ateo per parlare di dio. Dialoghi on line
Casa editrice Àncora, 128p, 2006

DE VILLERS Jean-Pierre


Debout sur la cime du monde - Standing on top on the world. Manifestes Futuristes - Futurists Manifestoes 1909-1924
Paris: Éditions Dilecta, 158p, 2009

DEVILLE G.


L'anarchismo
Altamura, 1893

DE VITA Pasquale


Un instituto poco convenzionale (ISE - Vermont)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°24, p.30-32, dicembre 2004

DEVOTO J. Fernando


Emigrazione italiana, un fenomeno di lunga durata
Buenos Aires : Univerdidad, Centro de Estudios Migratorios Latinoamericanos
-in-Altreitalie, n° 10, 1993

DEVOTO J. Fernando


Le migrazioni italiane in Argentina. Un saggio interpretativo
Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 1994

DEVOTO J. Fernando/ROSALI Gianfausto


L'Italia nella società argentina
Roma: Centro Studi Emigrazione, 1988

DEVOTO J. Fernando


Estudios sobre la emigración italiana en la Argentina en la secunda mitad del siglo XIX
Napoli: Seminario di studi Latinoamericani, Università di Sassari, ESI, 1991

DEVOTO J. Fernando/GONZÁLEZ BERNALDO DE QUIROS Pilar


Emigration politique, une perspective comparative. Italiens et Espagnols en Argentine et en France (XIX-XX° siècles)
Paris: L'Harmattan, 2001

DEVOTO J. Ferdinando


Italiani in Argentina ieri e oggi
-in-Altreitalie, n° 27, 2003

DEZIO Francesco


Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Storie di provincia e di altra mali

Bari: Stilo Editrice, 125p, 2014

DIAMANTE Patrizia « Pralina »
L’ultimo colpo di Horst FANTAZZANI (romanzo)
Stampa alternativa, 160p, 2003

DIAMANTE Patrizia « Pralina »/ANELLI Rossella/ KNORR Dada/DE STEINKUEHL Eliselle & Monica


Donne incazzate
Piombino: Edizioni del foglio, 140p, 2006

DIAMANTE Patrizia « Pralina »/TRERÈ Andrea


La rivolta di Cecco
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°2(360), p.28-30, marzo 2011

DIAMANTE Patrizia « Pralina »



Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   18   19   20   21   22   23   24   25   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin