L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə28/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32
Milano: Mondadori, 256p, 1983

FIORI Giuseppe


Michele SCHIRRU, l'anarchico venuto dall'America
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, p.163-171, 1986

FIORI Giuseppe


Vita e morte di Michele SCHIRRU. L'anarchico che penso di uccidere MUSSOLINI
Roma-Bari: Laterza, 210p 1990

FIORI Teresa/DRUDI GAMBILLO Maria


Archivi del futurismo
Roma: De Luca, 1958

FISTRALE Gianfranco/RUBANU Pietrina


Murales politici della Sardegna
Bolsena: Massari, 168p, 1998

FLAMINI G.


Il partito del golpe. Le strategie della tensione e del terrore dal primo centro sinistra organico al sequestro MORO 1964-1968
Ferrara: Italo Bovolenta Editore, Vol.I, 1981

FLOREANI Giovanni


Friuli. La libertà, le radici, la vita, secondo Giovanni FLOREANI, musicista-trovatore. Intervista di Gerry FERRARA
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°7(419), p.52-55, ottobre 2017

FLORES D'ARCAIS Paolo


L'individuo libertario
-in-Micromega, n°3, 1994

FLYNN Elisabeth Gurley/SHIELD Art


Are They Doomed?
New York: Call Printing Cy, 32p, 1921

FO Dario (1926-2016)


Écrivain et homme de théâtre. Période trouble sous le fascisme. Plutôt libertaire et anticonformiste ensuite.

FO Dario
Morte accidentale di un anarchico


Verona : EDB, 1970

FO Dario/COLLETTIVO TEATRALE LA COMUNE


Pum, Pum ! Chi è ? La polizia !
Verona: Bertani, 1972

FO Dario
Morte accidentale di un anarchico


Torino: Einaudi, 1974

FO Dario
Mistero buffo : giullarata popolare


Torino: Einaudi, 169p, 1997

FO Dario
Amour et dérision


Paris: Fayard, 142p, 2010

FO Dario
L'Apocalypse différée ou À nous la catastrophe


Paris: Fayard, 220p, 2010

FO Dario
MARINO libero ! MARINO è innocente


Torino: Einaudi, 177p, 1998

FO Dario
Histoire du tigre, et autres histoires


L'Arche, 96p, 2016

FOA Vittorio


Per una storia del movimento operaio
Torino: Einaudi editore, 1980

FOFI Goffredo


Da pochi a pochi appunti di sopravvivenza
Milano: Elèuthera, 150p, 2006

FOFI Goffredo


Nota conclusiva di CALEFFI BERNERI Giovanna Un seme sotto la neve. Carteggi e scritti. Dall'antifascismo in esilio alla sinistra eretica del dopoguerra (1937-1962)
Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi-Archivio Famiglia Berneri, LXIX+609p, 2010

FOFI Goffredo


Il cinema del no. Visioni anarchiche della vita e della società
Milano: Elèuthera, 112p, 2015

FONDA Edda Lucia Caterina


Posso sempre pensare. Quando le italiane non votavano. Storia di Leda RAFANELLI
Roma: Cromografica, 282p, 2014

FORCELLA Enzo/MONTICONE A.


Plotone d'esecuzione
Bari: 1972

FORCELLA Enzo


Non faremo la guerra per BADOGLIO e per il Re
-in-Il Mondo, n°18, 01/05/1975

FOCHI-BERNERI Adalgisa


Cf BERNERI Adalgisa.

FOFI Goffredo


Il ruole delle minoranze (su Andrea CAFFI)
-in-A rivista anarchica, Milano: n°210, 1994

FONDA Edda


Posso sempre pensare. Storia di Leda RAFANELLI
Roma: L'autore,2014

FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF


Il contributo degli anarchici e dei libertari alla resistenza 1943-1945
Milano: Giornata di studi, 08/04/1995

FOFI Goffredo


Attualità del pensiero di BERNERI
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°8, p.27-29, dicembre 1996

FOFI Goffredo


Prefazione di BORGHI Lamberto La città e la scuola
Milano: Eléuthera, 2000

FOFI Goffredo


Da pochi mpochi : appunti di sopravvivenza
Milano: Elèuthera, 151p, 2006

FOFI Goffredo


Eretici degli anni Cinquanta
-in-CHESSA Fiamma (a cura di) Giovanna CALEFFI BERNERI e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra. Atti delle giornata di studi. Reggio Emilia, 22 novembre 2008, Reggio Emilia: Biblioteca Panizzi, Archivio famiglia Berneri-Aurelio Chessa, p.17-27, 2012

FOFI Goffredo


Il cinema del no. Visioni anarchiche della vita e della società
Milano: Elèuthera Editrice, 108p, 2015

FOFI Goffredo


Ripartire da BORGHI
-in-A RIVISTA ANARCHICA Dossier Lamberto BORGHI. Per una pedagogia libera, laica, libertaria
Milano: a.47, n°7(419), p.105-108, ottobre 2017

FOIS Giuseppina


Caratteri e figure dell'opposizione "al femminile"
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, p.357-360, 1986

FONDAZIONE ALFRED LEWIN


Biblioteca Gino Bianco (www.bibliotecaginobianco.it)

FONDAZIONE MARGHERITA ZOEBELI (a cura di)


Paesaggio con figura. Margherita ZOEBELI al CEIS. Documenti di una utopia
Rimini: Edizioni Chiamami Città, 1998

FONTANA Giorgio (1981-)


Écrivain et journaliste.

FONTANA Giorgio


Storia di un anarchico. Una riflessione intorno all’eredità intellettuale di Camillo BERNERI
6pA4, Maggio 2017

FONTANA Giorgio


Legalismo e illegalismo: qualche annotazione
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.48, n°1(422), p.39-41, febbraio 2018

FONTANA Giuseppe dit Peppe


Écrivain et militant libertaire sicilien, né en 1957.

FONTANA Giuseppe


Delirium. Nuova poesia
1997

FONTANA Giuseppe


Urlo !
Castelvetrano: Angelo Mazzotta editore, 94p, 1999

FONTANA Giuseppe


Prigioniero della libertà
2000

FONTANA Peppe


Dal Diario di un Kriminale in fase di rieducazione
L'Autore, Litografia Damiano Buffa, 112p, 2004

FONTANA Peppe (L'ERETICO PRIGIONIERO)


I frutti dell'attesa
Castelvetrano: Grafiche Mazzotta, 142p, 2007

FONTANA Giuseppe ("Peppe")


Le memorie, i falò
Trapani: Quick Service, 80p, 2008

FONTANA Secondino dit Dino (1903-1982)


Anarchiste, antifasciste, végétarien, espérantiste, néomalthusien, naturiste et nudiste de Carpignano Sesia. Très présent en France (Lyon, Cagnes-sur-Mer).

FONTANABONA Virginia


Ala d'AeroDonna La figura della donna nel futurismo
site http://www.istitutocardarelli.it/files/tesine_10/5b/fontanabona.pdf, consulté le 03/01/2011

FONTANELLI MOREL Françoise (MOREL Françoise)


Le mouvement anarchiste marseillais dans l'entre-deux-guerres
Marseille: Université Aix-Marseille I, Maîtrise, 1997

FONTANELLI MOREL Françoise


I Comitati Pro Vittime Politiiche d'Italia à Marseille dans l'entre-deux-guerres. Histoire d'une organisation anarchiste en exil
Marseille: Université Aix-Marseille I, Master II, 2011

FONTANELLI MOREL Françoise


Dal movimento anarchico marsigliese a Pio TURRONI
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Numero Speciale Pio TURRONI, Milano: n°39, p.22-24, giugnio 2012

FONTANELLI MOREL Françoise


Il Comitato Anarchico Pro Vittime Politiche di Marsiglia
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Numero Speciale Pio TURRONI, Milano: n°39, p.25-29, giugnio 2012

FONTANELLI MOREL Françoise


Riferimenti cronologici 1906-1943. Lavori in corso
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Numero Speciale Pio TURRONI, Milano: n°39, p.30-35, giugnio 2012

FONTANELLI MOREL Françoise


Le mouvement anarchiste italien en exil dans le Sud-Est de la France durant l’Entre-deux-guerres : Pio TURRONI, une approche biographique
Aix-en-Provence: Thèse universitaire, 2016

FORBICINI Giovanni


Abolite le carceri !
Roma: E. Negri e C., Prefazione di E. Sottovia, 1921

FORESI Sandro


La vita e l'opera di Pietro GORI nei ricordi di Sandro FORESI
-in-GORI Pietro "Ultime battaglie" ; Lettere e scritti inediti, Milano: Ed.Moderna, 93p, 1948

FORMIGGINI Giorgio


La lotta per la realizzazione della riforma agraria in Sicilia
-in-Cronache meridionali, a.I, n.7-8, p.526-30, luglio-agosto 1954

FORNARI Vito (-1949)


Déporté en Allemagne.

FORNARO Pasquale/FEDELE Santi


L'autunno del comunismo. Riflessioni sulla rivoluzione ungherese del 1956
Messina: ISS G. Salvemini, 2007

FORNAZARI Savino (1882-1946)


Cheminot. Exil français, arrestation puis déportation en Allemagne puis confino.

FORNI Eugenio


L’Internazionale e lo Stato. Studii sociali
Napoli: Tip. Degli Accantoncelli, 1878

FORTI Steven


Canzoni e amori d'anarchia. Intervista a Sergio Secondiano SACCHI
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°4(389), p.53-56, maggio 2014

FORTUNATI Vita/SPINOZZI Paola/TROUSSON Raymond


Histoire transnationale de l'utopie littéraire et de l'utopisme
Paris: Honoré Champion, coll. "Bibliothèque de littérature générale et comparée", 1360p, 2008

FOSCHINI Lorenza


Zoé la principessa che incantò BAKUNIN. Passioni e anarchia all'ombra del Vesuvio
Milano: Mondadori, 208p, 2016

FOSSEMÒ Sandro


Maggiore controllo sulla realtà
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°6(391), p.49-51, estate 2014

FOSSI Egidio (1891-1969)


Libertaire toscan, USI, volontaire en Espagne, arrêté en France, déporté en Allemagne puis confino.

FOTI Alex


Alters et politiques italiens
-in-Politique, Belgique: n°54, avril 2008

FOTI Alex


Anarchy in the EU. Movimenti pink, black, green in Europa e grande recessione
Milano: Agenzia X, 2009

FOTI Giovambattista dit Titta


Anarchiste influent après 1945.

FRABBONI Franco ou FRABONI Franco


Sistema formativo e autonomia scolastica
-in-VILLAROSSA Giovanni Autonomia e scuola: presupposti, modalità, responsabilità, didattica, gestione, questioni, aspetti, Pellegrini Editore, p.49-60, 1999

FRABBONI Franco


La escuela del laboratorio. Más allá del proyecto y del currículo
Editorial Popular, 210p, 9/2005

FRACCARO Elis/SANTIN Fabio


La rivoluzione volontaria
Milano: Antistato, 1980

FRACCARO Elis


Mezzo secolo di anarchismo in Carnia nei ricordi di Ido PETRIS
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°14, p.26-31, dicembre 1999

FRACCARO Elis/SANTIN Fabio


MALATESTA. Biographie et image d’une figure de l’anarchisme italien
Paris: Monde Libertaire, 105p, 2004

FRACCARO Elis


Pizzeria SACCO e VANZETTI (Concordia sagittaria)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°29, p.40-41, luglio 2007

FRACCARO Elis/CODELLO Francisco


Seminario sui nuovi anarchismi ( Marghera 04-05/07/2009)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°33, 48p, p.04-05, luglio 2009

FRACCARO Elis


Spagna'36: l'utopia si fa storia e dintorni (Fury over Spain)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°36, p.07-08, dicembre 2010

FRA' DUBBIOSO


Sotto la tonaca niente. Lo stato di saluto di Santa Madre Chiesa visto, spulciato e commentato da un miscredente amantedella fratellanza e della libertà
Ragusa: La Fiaccola, 77p, 2009

FRAGANO Adriano


Proposte per un Manifesto antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società
Rimini: NFC Edizioni, 56p, 2015

FRANCA Attilio (1889-1960)


Militant anarchiste de Fabriano.

FRANCALANCI Nico


L’anarchico che cade nelle mie mani deve aver litigato con la vita se continu a essere anarchico
Roma: Robin Edizioni, 2007

FRANCESCANGELI Eros


Arditi del popolo. Argo SECONDARI e la prima organizzazione antifascista (1917-1922)
Roma: Odradek, 322p, 2000

FRANCESCATO Daniela e Grazia


Famiglie aperte, la comune. Analisi socio-psicologica delle comuni nordamericane, con una nota sulle comuni italiane
Milano: Feltrinelli, 1967

FRANCESCATO Daniela e Grazia


Famiglie aperte, la comune. Analisi socio-psicologica delle comuni nordamericane, con una nota sulle comuni italiane
Milano: Feltrinelli, 1974

FRANCESCATO Daniela e Grazia


Famiglie aperte, la comune. Analisi socio-psicologica delle comuni nordamericane, con una nota sulle comuni italiane
Milano: Feltrinelli, 3° ed., 259p, 1977

FRANCESCATO Daniela e Grazia


Famiglie aperte, la comune. Analisi socio-psicologica delle comuni nordamericane, con una nota sulle comuni italiane
Milano: Feltrinelli Economico, 1980

FRANCESCHI Kiki/CHIARANTI Andrea


Segnali da nessun luogo
Firenze: 107p, 1996

FRANCHI Ezio


Cf. son vrai nom CANZI Emilio V..

FRANCHI Pompeo (1905-1937)


Anarchiste et antifasciste sarde. Mort en Espagne en septembre 1937.

FRANCHINI R.


Una testimonianza diretta : la Settimana Rossa
-in-Volontà, Napoli: a.XXV, n°2, mar.apr.1972

FRANCO A.


Ritorno a PROUDHON
-in-Il Devenire sociale, 15/07/1906 ; 01/08/1906 ; 16/08/1906

FRANCOVICH C.


Profilo dell'antifascismo militante toscano
-in-La Toscana nel regime fascista 1922-39. Firenze 1971

FRANKFURTER Felix


The Case of SACCO and VANZETTI. A Critical Analysis for Lawyers and Laymen
Boston: Little Brown & Company, 1927

FRANKFURTER Felix


The Case of SACCO and VANZETTI
-in-The Atlantic review, March 1927

FRANKFURTER Felix/DENMAN Marion/JACKSON Gardner


Letters of SACCO & VANZETTI
New York: Viking Press, 1928

FRANKFURTER Felix/DENMAN Marion/JACKSON Gardner


Lettres de SACCO et de VANZETTI
Paris: Grasset, 1931

FRANKFURTER Felix


The Case of SACCO and VANZETTI. A Critical Analysis for Lawyers and Laymen (1927)
Standford: American Culture and Economics Series, n.2, New Introduction of E. M. MORGAN, Academics Reprints, 118p, 1954

FRANKFURTER Felix


The Case of SACCO & VANZETTI. A Critical Analysis for Lawyers and Laymen
New York: Universal, 1962

FRANZIN Elio/QUARANTA Mario


Gli attentati e lo scioglimento del Parlamento
Padova-Roma: Pamphlets, 1970

FRANZINA Emilio


Emigrazione del soversivismo e anagrafi di polizia
-in-L'emigrazione schedata. Lavoratori sovversivi all'estero e meccanismi di controllo poliziescho tra fine secolo e fascismo, -in-BEZZA (ed.) Gli Italiani fuori d’Italia, 1983

FRANZINELLI Mimmo


Padre Gemelli per la guerra
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 98p, 1989

FRANZINELLI Mimmo


Ateismo laicismo anticlericalismo. Guida bibliografica ragionata al libero pensiero ed alla concezione materialistica della storia
Vol 1 Chiesa, Stato e Società in Italia
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 180p, 1990
Vol.2 Da Cristo a Wojtyla
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 224p, 1992
Vol.3. L'intolleranza religiosa e le sue vittime
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 202p, 1994

FRANZINELLI Mimmo


Anarchia e cristianesimo. Prefazione
-in-ELLUL Jacques Anarchia e cristianesimo, Eleuthera, 1993

FRANZINELLI Mimmo


Georges BRASSENS, chansonnier libertario
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°3, p.44-47, febbraio 1994

FRANZINELLI Mimmo


Woody GUTHRIE cantore di rebelli e vagabondi
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°10, p.48-52, dicembre 1997

FRANZINELLI Mimmo


Il clero del Duce/Il Duce del clero. Il consenso eccliesiastico nelle lettere a MUSSOLINI (1922-1945)
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 247p, 1999

FRANZINELLI Mimmo


I tentacoli dell’OVRA. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista
Torino: Bollati Boringhieri, 1999

FRANZINELLI Mimmo


Introduzione di ROSSI Ernesto Una spia di regime
2000

FRANZINELLI Mimmo


Delatori. Spie e confidenti anonimi : l’arma segreta del regime fascista
Milano: Mondadori, 2001

FRANZINELLI Mimmo


Uso critico delle fonti di polizia
-in-Voci di compagni, schede di questura, Milano: CSL G. BERNERI, 124p, 2002

FRANZINELLI Mimmo


Il magnifico rettore e il munificio dittatore
Ragusa: La Fiaccola, 200x ?

FRANZINELLI Mimmo


Rock Music. Gli artisti e gli album che hanno fatto un'epoca
Milano: Mondadori, 341p, settembre 2005

FRANZINELLI Mimmo


Rock Music 2. Dal Progressive al Punk
Milano: Mondadori, 325p, 2007

FRANZINELLI Mimmo


La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da Piazza Fontana a Piazza della Logia
Milano: Rizzoli, 2008

FRANZINELLI Mimmo


Rock & servizi secreti
Bollati Boringhieri, 2010

FRANZINELLI Mimmo


Prefazione di ELLUL Jacques Anarchia e cristianesimo
Milano: Elèuthera, reed., 2010

FRANZINELLI Mimmo


Prefazione di LUSSU Joyce Un'eretica del nostro tempo. Interventi di Joyce LUSSU al Meeting Anticlericale di Fano (1991-1995)
Camerano: Gwynplaine Edizioni, 2012

FRANZINELLI Mimmo/GRAZIANO Nicola


Un'odissea partigiana. Dalla Resistenza al manicomio
Milano: Feltrinelli, 222p, 2015

FRANZINELLI Mimmo


Disertori. Una storia mai raccontata della Seconda guerra mondiale
Milano: Mondadori, 390p, 2016

FRANZINELLI Mimmo


Luci e ombre dell'antimilitarismo dalla Settimana Rossa a Caporetto (2014)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°49, p.22-30, 1/2017

FRATESI Mario


Macchinista Ferroviere. I cento anni della rivista "In Marcia!"
Firenze: 2008

FRATESI Mario


Anarchico e "muso nero". La vita, le lotte politiche e sindacali del fuochista Angelo SBRANA
Firenze: Ancora in Marcia! 2013

FRAULINI Luca


Vicenzo TOCCAFONDO : frammenti autobiografici
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°22, p.10-11, dicembre 2003

FREDIANI Frediano


Pietro GORI
-in-L’Università popolare, n. 11, p.17-23, (1911)

FREIRE Joâo


MALATESTA e o anarquismo português
-in-Ler Historia, n°6, p.35-49, 1985

FRESCA
Ricordando Silvia (FRANCOLINI 1977-2013)


-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°69, p.04, automne 2013

FRIGERIO Carlo (1878-1966)


Anarchiste suisse, co-animateur du Réveil anarchiste de Genève et du CIRA ; très impliqué dans l'anarchisme milanais.

FRIGERIO Carlo


Errico MALATESTA
Paris: Almanach Socialiste, 1933

FRIGERIO Carlo


Ricordando Luigi FABBRI
Genève: Almanacco libertario pro vittime politiche, 1936

FRIGERIO Carlo


Gli anarchici e la rivoluzione spagnola
Lugano: Biblioteca di coltura libertaria, n°2, marzo-aprile 1938

FRIGERIO Vittorio


Émile ZOLA au pays de l’anarchie
Grenoble: Ellug, 158p, 2006

FRIGERIO Vittorio


Nouvelles anarchistes : la création littéraire dans la presse militante : (1890-1946)
Grenoble: Ellug, 272p, 2012

FRIGERIO Vittorio


La littérature de l’anarchisme : anarchistes de lettres et lettrés face à l’anarchisme
Grenoble: Ellug, 390p, 2014

FRILLICI Antonio/RAIMONDI Gaia


Messico. Dallo zapatismo alla barbarie
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°9(367), p.37-43, dicembre 2011-gennaio 2012

FRISCIA Saverio (1813-1886)


Anarchiste sicilien, internationaliste lié à BAKOUNINE.

FRISETTI Mario/GOBETTI Paolo


Intervista a Umberto MARZOCCHI
Savona: 16/05/1982

FRISETTI Mario


Tutto per niente. Max STIRNER nella casa senza fondamenta dell’anarchia
Torino: Autoproduzioni Fenix, 2006

FRISOLI Giovanna/SALLUSTI Amerigo


Le Pasionarie. Storie di donne che hanno cambiato il mondo
Ghezzano: Felici, 2011

FRISOLI Giovanna/SALLUSTI Amerigo


Sinfonia al femminile. Donne tra lotta e impegno civile
Piacenza: Edzioni Le Piccole Pagine, 118p, 2016

FROMENTIN Alfredo


La verità sull'opera di Francisco FERRER
Bologna: La Scuola Moderna, 1910

FRIZ Paolo (1957-2010)


Joueur de basket, militant anarchiste et antimilitariste.

FRODÀ F.
L'eccido di Giarratana alla Corte di Assise di Catanzaro


-in-L'Avvenire sociale, Messina: 01/01/1905

FRUGONI Emilio


Pietro GORI a Montevideo
-in-Studi sociali, 18/03/1931

FRUSCHINI Ivan


Gli Arditi del Popolo
Ravenna: Longo Editore, 1994

FUGA Gabriele/MALTINI Enrico


E 'a finestra c'è la morti. PINELLI: chi c'era quella notte
Milano: Zero in condotta, 168p, 2013

FUGA Gabriele/MALTINI Enrico


PINELLI. E 'a finestra c'è la morti
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°2(378), p121-132, marzo 2013

FUGA Gabriele/MALTINI Enrico


PINELLI. La finestra è encora aperta
Milano: Colibri, 171p, 2016

FUMI Elena/CUSIN Cecilia/D'ANGELI Concetta/PETRUCCI Giuliana


Anarchica e romanziera : Leda RAFANELLI
-in-DWF, n°3, 1986

FUNDACION ANSELMO LORENZO


Gli anarchici. Antologia de la Canción Libertaria Italiana
Madrid, FAL, 1CD, 2002

FUNELLI Giuseppe


Biografia & Introduzione di GORI Pietro Sociologia anarchica
Milano-Napoli: Associazione Culturale Pietro Gori - Edizioni Immanenza, 2015

FUORITEMA


Collettivo Libertario di Cagliari & revue artistique libertaire de photo-journalisme.
Cf. http://www.fuoritema.it/ & redazione@fuoritema.it.

FURIOSI Gian Biagio


SOREL e gli anarchici italiani
-in-Firenze: Ricerche storiche, n°1, juin-juil.1975

FURIOSI Gian Biagio


SOREL e l’Italia
Firenze-Messina: D’Anna, 1975

FURIOSI Gian Biagio


Il sindacalismo rivoluzionario italiano
Milano: Mursia, 1977

FURIOZZI Gian Biagio


Polemiche tra sindacalisti rivoluzionari e anarchici italiani nell'età giolittiana
-in-Ricerche storiche, n°2-3, p.495-512, 1982

FURIOSI Gian Biagio


SOREL e la decadenza dell’Europa
-in-Studi politici in onore di Luigi FIRPO, Milano: vol.III, 1990

FURIOZZI Gian Biagio


Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario
Rimini: Maggioli, 1984

FURIOZZI Gian Biagio


Aceste DE AMBRIS e il sindacalismo rivoluzionario
Milano: FrancoAngeli, 2002

FURLAN Manuella


Il kibbutz, tipica forma cooperativa del mondo ebraico. Attuale fase di profonda crisi. Motivazione culturali ed economiche
Padova, Tesi di laurea, 2000-2001

FURLAN Manuella


Il kibbutz, tipica forma cooperativa del mondo ebraico. Attuale fase di profonda crisi. Motivazione culturali ed economiche
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°19, 48p, p.12-14, luglio 2002

FURLOTTI Gianni


Le origini del movimento anarchico in Italia
-in-Volontà, a.17, Cosenza : avril 1964

FURLOTTI Gianni


Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin