L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə29/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32

La farina del diavolo
-in-Volontà, a.18, n.7, p.439-442, luglio 1965

FURLOTTI Gianni


Le radici e gli ideali educativi dell'infanzia di Camillo BERNERI
-in-Camillo BERNERI nel cinquantesimo della morte, 1986

FURLOTTI Gianni


L'argonauta dell'utopia
-in-Camillo BERNERI nel cinquantesimo della morte, 1986

FURLOTTI Gianni/CIERI A.


Ardito del popolo, sulle barricate antifasciste di Parma (02-07 agosto 1922)
-in-L’internazionale, n°5, 1992

FURLOTTI Gianni


Parma : le barricate del’22
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, aII, n°2, 1995

FURLOTTI Gianni


Parma libertaria
Pisa: BFS, 2001

FUSCHINI I.


Gli Arditi del popolo
Ravenna, Longo Ed., 1994

FUSCO Felice


PISACANE a Sanza tra storia e commemorazione
Sanza, Amm. comunale, 71p, 1991

FUSCO Gian Carlo


Duri a Marsiglia (romanzo)
Torino: Einaudi, 1974 - Nuova edizione 2005

FUSI Francesco


Le nostre orme. Per una storia del lavoro e delle organizzazioni operaie e contadine nel Grossetano
Roma: Ediesse, 1988

FUSI Francesco/CIAMPI Alberto


Di fronte al fronte. Val di Pesa e Prima Guerra mondiale. Frammenti
San Casciano in Val de Pesa: Centro Studi Storici della Valdipesa, n.14, 208p, 2015

AAA
Galere di oggi ingiustizia di sempre


Bologna: Edizioni Atemporali, 7p, 2009

AAA
Geografia senza confini


Milano: Volontà, n°4, 143p, 1992

AAA
Germinal. Gruppo anarchico in Trieste. Stroia di una sede, futuro di un progetto


-in-A Rivista anarchica, Milano: a.38, n°1-332, p.1/33-20/52, febbraio 2008

AAA
«Già l'ora s'avvicina della più giusta guerra». Quattro ricerche su antifascismo e anarchia (1921-2015)


Bologna-Imola: Edizioni atemporali-Bruno Alpini, 2015

AAA
Giovanna CALEFFI BERNERI e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra


Reggio Emilia: Biblioteca Panizza & AFB-AC, 2012

AAA
Giustizia e Libertà nella lotta antifascista e nella storia d’Italia. Attualità dei fratelli ROSSELLI a quaranta anni dal loro sacrificio - Atti del Convegno Internazionale di Firenze: 10-12/06/1977


Firenze: La Nuova Italia, 1978

AAA
Gli anarchici al popolo in occasione del 1° maggio


Parigi: 1890

AAA
Guerra (La) e il suo rovescio


Torino: Nautilus, 87p, 1991

AAA
Golgota, in occasione dell’esecuzione di SACCO e VANZETTI


San Francisco, numro stradinario de L’Emancipazione, 1927

GAA (GRUPPI D'AZIONE ANARCHICA)


Compagno ascolta
Francia ? 1924

GAAP
= GRUPPI ANARCHICI D'AZIONE PROLETARIA.

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA (GRUPPO PER UN MOVIMENTO ORIENTATO E FEDERATO)
Progetto di linea politica
Livorno: 20/09/1950

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA (MASINI Pier Carlo)


Mezzo secolo di lotte della classe operaia mondiale 1900-1950
Sl : GAAP, 32p, 1950

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA


L'organizzazione federativa dei GAAP
-in-L’Impulso, p.02-03, aprile 1951

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA


I GAAP nella presente situazione politica
-in-L’Impulso, 1951 ?

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA


Questioni interne
-in-L'impulso, Supplemento al n°15-16, Livorno: settembre 1951

GAAP - GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA (sans doute CERVETTO Arrigo)


Sulla liquidazione dello Stato come apparato di classe (Tesi programmatiche approvate alla Ia Conferenza nazionale dei GAAP - Genova-Pontedecimo 24-25/02/1951)
Genova-Sestri: CN dei GAAP, 1952

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA - COMITATO NAZIONALE


Lettera aperta. Perché abbiamo il diritto di participare attivamente al prossimo congresso del Movimento anarchico italiano
01/01/1953

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA


1953 - Centenario malatestanio 1853-1953
GAAP, 1953

GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA


Abbozzo di tesi per una tattica d’intervento rivoluzionario nelle campagne elettorali
GAAP, 1956

GAAP
Gruppi Anarchici di Azione Proletaria agli elettori


-in-L'Impulso, 30/04/1956

GABACCIA Donna R.


Militants and Migrants: Rural Sicilians Become American Workers

New Brunswick: Rutgers University Press, 1988

GABACCIA Donna R.
Worker Internationalism and Italian Labor Migration, 1870-1914
-in-International Labor and Working Class History, 45, p.63-97, 1994

GABACCIA Donna R./OTTANELLI Fraser M.


Italian Workers of the World: Labour Migration and the Formation of Multiethnic States
Urbana: University of Illinois Press, 2001

GABACCIA Donna R.


Class, Exile, and Nationalism at Home and Abroad: the Italian Risorgimento
-in-Italian Workers of the World: Labour Migration and the Formation of Multiethnic States, edited by Donna GABACCIA and Fraser OTTANIELLI,Urbana: University of Illinois Press, 2001

GABANIZZA V. (a cura di) e altri


Il futurismo
Milano: Fratelli Fabbri, 1976

GABELLINI Lucio


Socialismo, anarchismo e società aperta : il caso di Francesco Saverio MERLINO
Milano: Tesi di Laurea, 1999-2000

GABELLINI Lucio


MERLINO e la società aperta
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°20, p.23-24, 64p, dicembre 2002

GABRIEL Père


Prólogo de TOMMASINI Umberto El herrero anarquista. Memorias de un hombre de acción
Madrid: Fundación Anselmo Lorenzo, Colección Biografías y memorias, Introducción y notas de Claudio VENZA, 7, 270p, 2014

GABRIELLI Gianluca


Educati alla guerra. Nazionalizzazione e militarizazzione dell'infanzia nella prima metà del Novecento
Verona: Edizioni Ombre corte, 127p, 2016

GAF
Cf. GRUPPI ANARCHICI FEDERATI. Années 1960-1970.

GAGGI Otello (1896-1945)
Anarchiste antifasciste, victime du stalinisme.

GAGLIANI D./VENZA Claudio/PUPPINI Marco


« Compagno tante cose vorei dirti... ». Il funerale di Giovanni CASALI
Prato Carnico: Centro ed. Friulano, 88p, 1984

GAGLIANI Salvatore (1904-1990)


Ouvrier, déporté à Auschwitz.

GAGLIANO Giuseppe


Problemi e perspectivi del movimento anarchico
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°6(364), p.32-33, giugnio 2011

GAGLIANO CANDELA Alessandra/SOLIMANO Sandra


Giovanni GOVERNATO "Il Cromatico". Dal Futurismo all'astrazione
Genova: Log, 80p, 2005

GALANTARA Gabriele (1865-1937)


Socialiste d'esprit libertaire, et caricaturiste célèbre (L'asino). Profond anticléricalisme.

GALANTE GARRONE A.


I radicali in Italia. 1849-1925
Milano: Garzanti, 1973

GALASSI Nazario


Vita di Andrea COSTA
Milano: Feltrinelli, 653p, 1989

GALASSI Pamela


La donna la più pericolosa d'America. Il femminismo anarchico di Emma GOLDMAN
Ragusa: La fiaccola, 113p, 2014

GALASSI Virgilio (1919-2014)


Anarchiste.

GALASSI Virgilio e altri


L'anarchismo e i lavoratori : un convegno di studi sui rapporti fra movimento anarchico e movimenti dei lavoratori
Milano: Federazione Anarchica Italiana, 1949

GALASSI Virgilio


Il pensiero sociale di Lev TOLSTOJ
Milano: Tesi di filosofia, 1952

GALASSI Virgilio


Un campo di lavoro volontario nell'Unione sovietica
Genova-Nervi: RL, Volontà, 1959

GALASSI Virgilio/BERTOLO A./BLANDI A./CERRITO G./DAMIANI M./DOGLIO C.


/SCALORBI A.
Anarchismo'70. materiali per un dibatto
Cesena: 1970

GALASSI Virgilio


Antonio SCALORBI nei suoi scritti e nel ricordo di compagni e amici
Bologna: [s.n.], 1975

GALASSI Virgilio


A proposito di una traduzione (ARSHINOV)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°16, 56p, dicembre 2000, p.31-32

GALASSI Virgilio


Mi ricordo quella volta con GERVASIO…
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°17, 52p, p.33, luglio 2001

GALASSI Virgilio


Il Centro Educativo Italo-Svizzero di Rimini
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°18, 52p, p.16-17, dicembre 2001

GALASSI Virgilio


« Lavoro e Libertà » nascita e morte di una testata
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°19, 48p, p.15-16, luglio 2002

GALASSI Virgilio


Addio al partigiano tedesco (Hans DEICHMANN 1907-2004)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°25, p.31-32, luglio 2005

GALASSI Virgilio


Pino TAGLIAZUCCHI : dal Gruppo Milano-1 alla FIOM
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°26, p.30-31, dicembre 2005

GALASSI Virgilio


Settembre 1945
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°27, p.29-30, luglio 2006

GALASSO Valentina/GIACOMONI Valeria


Educare nella libertà
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°7(356), p.47-54, ottobre 2010

GALASSO Valentina


Una rete, tante questioni
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°3(361), p.14-16, aprile 2011

GALBIATI Camilla/GIMMI Roberto/SACCOMAN Andrea


Dossier : Piazza Fontana & dintorni
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°8(375), p.91-147, novembre 2012

GALEOTTI Francesco (1889-1944)


Typographe anarchiste, raflé à Rome, déporté en Allemagne où il meurt.

GALIZIA Mario


Il socialismo giuridico di S.F.MERLINO.
Dall anarchismo al socialismo (alle origini della dottrina dello Stato in Italia)
-in-Scriti in onore di C. MORTATI. Aspetti e tendenze del diritto costituzionale, Vol. I, 1977

GALLEANI Luigi (1861-1931)


Cf. Pseudonymes : MENTANA, Luigi ou G. PIMPINO
Anti-organisateur anarchiste. Actif aux ÉU

GALLEANI Luigi


Chi siamo ?
-in-La Boje !, Vercelli: 25/05/1885

GALLEANI Luigi


Johann MOST 1846-1906
-in-Cronaca sovversiva, Barre (Vermont): IV, n.12, 25/03/1906

GALLEANI Luigi


La verità sui fatti di Boston (1/2)
-in-Cronaca sovversiva, Barre (Vermont): IV, n.47, 24/11/1906

GALLEANI Luigi


La verità sui fatti di Boston (2/2)
-in-Cronaca sovversiva, Barre (Vermont): IV, n.48, 01/12/1906

GALLEANI Luigi


Leone TOLSTOJ 1828-1910
-in-Cronaca sovversiva, Barre (Vermont): 02/12/1910

GALLEANI Luigi


Pietro GORI 1869-1911
-in-Cronaca sovversiva, Barre (Vermont): n.3, 21/01/1911

GALLEANI Luigi (MENTANA)


Madri d'Italia (per Augusto MASETTI)
Lynn (Mass.): Tipografia di Cronaca sovversiva, 1913

GALLEANI Luigi (MENTANA)


Faccia a faccia col nemico. Cronache giudiziarie dell’anarchismo militante
Boston: 1914

GALLEANI Luigi


Memorie autobiografiche di Clemente DUVAL
USA: 1920
GALLEANI Luigi
Contro la guerra, contro la pace, per la rivoluzione sociale
Newark, NJ: 1925

GALLEANI Luigi


La fine dell'anarchismo ?
Newark, NJ: 1925

GALLEANI Luigi


Figure e figuri: medaglioni
Newark. NJ: Biblioteca de L'Adunata dei Refrattari, 232p, 1930

LUIGI GALLEANI


Aneliti e singulti: Medaglioni
Newark, N.J.: Biblioteca de l'Adunata dei Refrattari, 1935

GALLEANI Luigi


Una battaglia ?
Roma: Biblioteca de L'adunata dei refrattari, XIII+378p, 1947

GALLEANI Luigi


Il pensiero di Luigi GALLEANI
Ancona: L’Antistato, 1950

GALLEANI Luigi


Mandateli lassù
Newark NJ: 1954
Cesena: L’Antistato, 1954

GALLEANI Luigi/MALATESTA Errico/NETTLAU Max


Organizzazione e anarchia
Genova: GAR,1956

GALLEANI Luigi


La fine dell’anarchismo ?
Cesena: L’Antistato, 1966

GALLEANI Luigi


Metodi della lotta socialista
Newark NJ: L'Adunata dei Refrattari, 1972

GALLEANI Luigi


La fine dell'anarchismo ? (1925)
Catania: BONANNO, Ed. Anarchismo, Universale libertaria, n°29, 136p, 1978

GALLEANI Luigi


Contro la guerra, contro la pace, per la rivoluzione sociale (1925)
Catania: Centrolibri, 140p, 1983

GALLEANI Luigi


Alcuni articoli di "Cronaca sovversiva" 1904-1906
Pistoia: Archivio Famiglia Berneri, 94p, 1984

GALLEANI Luigi


Figure e Figuri : Medaglioni (1930)
Ragusa: La Fiaccola, 1992

GALLEANI Luigi


Faccia a faccia col nemico. Cronache giudiziarie dell’anarchismo militante (1914)
Casalvelino Scalo: Galzerano Ed., 552p, 2001

GALLEANI Luigi


The End of Anarchism?
London: Elephant Editions, 121p, 2012

GALLENI PELLEGRINI Rosa Maria


Il marmo, l’uomo, la memoria
Carrara: L’EcoApuano ed., 1996

GALLI Alessandro


Della Libera Zssociazione di Studi Anarchici
-in-LIBERA ASSOCIAZIONE DI STUDI ANARCHICI L’utopia e la città. Atti del convegno tenutosi a Bologna il 4 e 11 maggio 1991, Faenza: Tipografia M.F., 92p, novembre 1991

GALLI Giancarlo collaborazione di MOLINARI Mariagrazia


Le origini del movimento operaio milanese, 1859-1882.
Milano: Ufficio stampa del comune di milano, 1970

GALLI Giancarlo


Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 ad oggi
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2004

GALLI Simone


…Illuminava l’aria la fiaccola dell’anarchia… Avvero la vicenda di Pietro RIGOSI che ispirò la storia della « locomotiva »
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°20, p.59-63, dicembre 2002

GALLINELLA Giovanni (1903-1945)


Ouvrier de forge anarchiste déporté et mort en Allemagne.

GALLINO Ignazio Maria


La Comune Hippy di Ovada, Un’utopia vissuta
Tagliolo Monferrato: Conferenze, 31/05/2008

GALLINO Ignazio Maria


La Comune Hippy di Ovada, Un’utopia vissuta . Storia, Immagini, Testimonianze
Milano: Edizioni Archivio Storico della Stampa Underground (MI) - Associazione Amici della Colma (AL), 222p, 2008

GALLINO Ignazio Maria


1965-1985. Vent'anni di controcultura
Milano: Autore, 908p, 2016

GALLO Don Andrea (1928-2013)


Prêtre libertaire.

GALLO Don Andrea


Angelicamente anarchico. Autobiografia
Milano: Mondadori, 213p, 2005

GALLO Andrea


Neera e Paolo BUZZI: un carteggio e il libretto «Crevalcore»
-in-Otto/Novecento, a.XXIX, n°3, 2005

GALLO Don Andrea


Postfazione
-in-ELLUL Jacques Anarchia e cristianesimo, Milano: Elèuthera, reed., 2010

GALLO Don Andrea


Anarchia e cristianesimo
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°1(359), p.77-79, febbraio 2011

GALLO Don Andrea


Il vangelo di un utopista
Reggio Emilia-Roma: Aliberti, 2011

GALLO Don Andrea


Se non ora, adesso. Le donne, i giovani, la liberazione sessuale
Milano: chiarelettere, 2011

GALLO Don Andrea


Come un cane in chiesa. Il Vangelo respira solo nelle strade
Piemme, 182p, 2012

GALLO Firmino ou Frank


Tisseur. Anarchiste italien installé aux ÉU vers 1890.

GALLO Giani (1935-2011)


Dessinateur, viticulteur, libertaire de Langa.

GALLO Giani


Dall'altra parte della natura. Etichette in Langa di Gianni GALLO
Villanova Modovi: Edizione dei Curatori, 277p, 2015

GALLONI A.


NACKENS e FERRER
-in-Il Libero Pensiero Internazionale, 20/12/01906

GALLORI Ezio


40 anni di lotte in ferroria, da sindacato a Cobas...
Firenze: Ancona in marcia, 168p, 1996

GALLORI Ezio


Sindacati in ferrovia : nascita, vita e morte di un sindacato alternative, il COMU
Firenze: Ancora in Marcia, 2008

GALZERANO Giuseppe


L'attentato al Diano-processo agli anarchici nell'Assise di Milano 1922
224p 1973

GALZERANO Giuseppe


Vite di anarchici (EMILIANI)
-in-Bulletin du CIRA, Genève: n°29, p.28-31, printemps 1975

GALZERANO Giuseppe


Prefazione de RODRIGUES Edgar Lavoratori italiani in Brasile (1984)
Casalvelino Scalo: Galzerano ed., 270p, 1985

GALZERANO Giuseppe


Gaetano BRESCI. La vita, l'attentato, il processo e la morte del regicida anarchico
Casalvelino Scalo(SA): Galzerano, 208p, 1988

GALZERANO Giuseppe


Controritratto polemico di MUSSOLINI
-in-Bollettino del Museo del Risorgimento, Bologna: a.XXXV, 1990

GALZERANO Giuseppe


Francisco FERRER e la Scula Moderna
-in-Trimestre, Pescara: a.23, n°1-2, p.109-122, 1990

GALZERANO Giuseppe


L'anarchico Andrea BORGHI in Calabria
-in-Bollettino dell'ISR calabrese, Reggio Calabria, n°2, 1990

GALZERANO Giuseppe


Attentati anarchici a MUSSOLINI
-in-L’antifascismo rivoluzionaria, Pisa: 1992

GALZERANO Giuseppe


Il Tribunale Speciale fascista
Casavelino Scalo: Galzerano Ed., 96p, 1992

GALZERANO Giuseppe


La pedagogia anarchica di FERRER
-in-Il calendario del popolo, Milano: a.49, n°563, p.15908-15912, marzo 1993

GALZERANO Giuseppe


Cronaca di una condamna annonciata
-in-Il calendario del popolo, Milano: a.49, n°564, p.15983-15987, aprile 1993

GALZERANO Giuseppe


Giovanni PASSANANTE
Casavelino Scalo: Galzerano, 688p, 1997

GALZERANO Giuseppe


Introduzione
a COLAJANNI Napoleone L’Italia nel 1898 : tumulti e reazione, Casalvelino Scalo, Galzerano, 272p, 1998

GALZERANO Giuseppe


Le « Memorie » di Antonio GALOTTI : la rivolta del Cilento del 1828
Casalvelino Scalo, Galzerano, 464p, 1998

GALZERANO Giuseppe


Vincenzo PERRONE. Vita e lotte, esilio e morte dell’anarchico salernitano volontario dell libertà in Spagna
Casalvelino Scalo, Galzerano Ed., 224p, 1999

GALZERANO Giuseppe


I rapporti tra ROSSELLI e BERNERI : dall’amizia al confronto politico
-in-Convegno « Carlo ROSSELLI, Camillo BERNERI, la guerra di Spagna e l’anarchismo iberico », Pisa: 03/02/2001

GALZERANO Giuseppe


Gaetano BRESCI. Vita, attentato, processo, carcere e morte dell’anarchico che « giustizio »
UMBERTO I
Casalvelino Scalo, Galzerano Ed., 1100p, 2001

GALZERANO Giuseppe


Introduzione
a GALLEANI Luigi Faccia a faccia col nemico. Cronache giudiziarie dell’anarchismo militante, Boston, 1914 - Casalvelino Scalo, Galzerano Ed., 552p, 2001

GALZERANO Giuseppe


Note introduttive
a PISACANE Carlo La rivoluzione, Casalvelino Scalo, Galzerano Ed., 488p, 2002

GALZERANO Giuseppe


Postfazione
a BERNERI Camillo MUSSOLINI alla conquista baleari, Casalvelino Scalo, Gazerano Ed., 184p con foto, 2002

GALZERANO Giuseppe


Angelo SBARDELLOTTO. Vita, processo e morte dell’emigrante anarchico fucilato per « l’intenzione » di uccidere MUSSOLINI
Casalvelino : Galzerano, 560p, 2003

GALZERANO Giuseppe


Giovanni PASSANANTE. La vita, l’attentato, il processo, la condamna a morte, la grazia regale e gli anni di galera del cuoco lucano che nel 1878 ruppe l’incantesimo monarchico
Casavelino Scalo: Galzerano, 2° éd. Revue et augmentée, 864p, 2004

GALZERANO Giuseppe


Aria fritta (SACCO& VANZETTI)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.36, n°2(315), marzo 2006

GALZERANO Giuseppe


Michele SCHIRRU. Vita, viaggi, arresto, carcere e morte dell’anarchico italo-americano fucilato per « l’intenzione » di uccidere MUSSOLINI
Casavelino Scalo: Galzerano Ed., 1136p, 2006

GALZERANO Giuseppe


Enrico ZAMBONINI. Vita e lotte, esilio e morte dell'anarchico emiliano fucilato dalla Republica Sociale Italiana
Casavelino Scalo: Galzerano Ed., 368p, 2009

GALZERANO Giuseppe


PROUDHON e l'unità d'Italia
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°2(369), p.41-42, marzo 2012

GALZERANO Giuseppe


"Villeggiature" sovversive a Lipari
-in-Il Manifesto, p.11, 01/05/2014

GALZERANO Giuseppe


Paolo LEGA. Vita, viaggio, “complotto” e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del primo ministro Francesco CRISPI
Casavelino Scalo: Galzerano Ed., 1248p, 2014

GALZERANO Giuseppe


Prefazione di BOTTA Luigi (a cura di) VANZETTI Bartolomeo Una vita proletaria. Retroscena del processo di Plymouth
Casalvelino Scalo (Sa): Galzerano Editore, a cura di Luigi BOTTA, con di Giuseppe GALZERANO, 206p, 2017

GALZERANO Giuseppe


Nicola CAPO: l’ideologo cilentano del naturismo e nudismo spagnolo (1899-1977)
Casalvelino Scalo (Italie): Galzerano, 200p, 2017

GAMBA Lorenzo (1892-1977)


Anarchiste. Actif dans l'exil surtout français.

GAMBERA Giovanni (1889-1982)


Anarchiste italien de Boston. Pro SACCO-VANZETTI.

GAMBERI Antonio (1864-1944)


Mineur. Poète socialiste libertaire toscan ; long passage au PSI.

GAMBERI Antonio


Calata dei congregazionisti e scandali cattolici
Grosseto: Tip. Etruria, 1907

GAMBERI Antonio


La mia fuga
1908

GAMBERI Antonio


L'assassinio di Francesco FERRER : il martire catalano
Lugano: Nuova biblioteca rossa, 1909

GAMBERI Antonio


Il conciliabolo : il prete : versi
Firenze: 1909

GAMBERI Antonio


Ultime battaglie : Poesie
Firenze: 1913

GAMBERI Antonio


Battaglie sovversive
Firenze: Polli, 1920

GAMBERI Antonio


Battaglie antifasciste : Poesie
Parigi: 1926

GAMBERI Antonio


Rime sparse
1932

GAMBERI Antonio


Epopea spagnuola
1937

GAMBERI Antonio


Poesie per un Liberato mundo, Antologia
Pisa: BFS, 2004

GAMBUZZI Carlo (1837-1902)


Militant nationaliste républicain peu à peu gagné aux idées libertaires et au fédéralisme.

GANAPINI Luigi/ANTONIOLI Maurizio/BERGAMASCHI Miriam


Milano operaio dall'800 a oggi. Vol. I
Milano-Laterza-Roma-Bari: Cariplo, 1992

GANAPINI Luigi/ANTONIOLI Maurizio


I sindacati occidentali dall’800 ad oggi in una prospettiva storica comparata
Pisa: BFS, 264p, 1996

GANCI S.M.


L’Italia antimoderata. Radicali, repubblicani, socialisti, autonomisti dall’Unità ad oggi
Parma: 1968

GANDINI Giovanni (1884-1926)


Anarchiste de Plaisance.

GARANTE GARONE A.


I radicali in Italia, 1849-1925
Milano: Garzanti, 1973

GARAVINI Nello (1899-1985)


Anarchiste de Castel Bolognese, actif également au Brésil à partir des années 1920 jusqu'en 1947. Compagnon d'Emma NERI.

GARAVINI Nello


Testimonianze - Anarchismo e antifascismo vissuti e visti da un angolo della Romagna
Imola: Cooperativa Armando Borghi-La mandragora, 2010

GARAVINI Nello


La testimonianza di Nello
-in-A rivista anarchica, Milano: a.40, n°6(355), p.125-129, estate 2010

GARAY MONTANER Gerardo


Anarquismo y utopía en el pensamiento de Luce FABBRI y Rafael BARRETT

Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin