L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə32/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32

Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale
Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, 252p, 2012

GIULIANELLI Roberto/ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco


Pietro GORI. Tra storia e memoria
-in-ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco/GIULIANELLI Roberto Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale, Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, p.07-11, 2012

GIULIANELLI Roberto


"Difesa e propaganda". Pietro GORI, avvocato nei tribunali dell'Abruzzo e delle Marche (1894-1904)
-in-ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco/GIULIANELLI Roberto Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale, Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, p.75-87, 2012

GIULIETTI Fabrizio


I gruppi anarchici « Barriera di Nizza » e « Barriera di Milano ». Torino 1930
-in-Rivista Storica dell’Anarchismo, Pisa: BFS, IV, n°2, 1997

GIULIETTI Fabrizio


Il movimento anarchico italiano nella lotta contro il fascismo 1927-1945
Manduria: Piero Lacaita Editore, 245p, 2004

GIULIETTI Fabrizio


Il giovane SANTARELLI e il Socialismo anarchico in Italia
-in-GIANNOTTI P/PIVATO S. Per Enzo SANTARELLI. Studi in onore, Ancona: Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, p.81-104, 2005

GIULIETTI Fabrizio


L'anarchismo napoletano agli inizi del Novecento. Dalla svolta liberale alla settimana rossa (1901-1914)
Milano: Franco Angeli, 2008

GIULIETTI Fabrizio


Umberto VANGUARDIA. Azione e propaganda di un anarchico napolitano (1879-1931)
Casalvelino Scalo: Galzerano, 124p, 2009

GIULIETTI Fabrizio


Storia degli anarchici italiani in età giolittiana
Milano: Franco Angeli, 360p, 2012

GIULIETTI Fabrizio


Dizionario biografico degli anarchici piemontesi
Casalvelino Scalo: Galzerano Editore, 304p, 2013

GIULIETTI Fabrizio


Gli anarchici italiani dalla Grande Guerra al fascismo
Milano: Franco Angeli, Temi Storia, 200p, 2015

GIULIETTI Fabrizio


Ricordando Umberto VANGUARDIA. Azione e propaganda di un anarchico napoletano
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°9(421), p.116-118, dicembre 2017-gennaio 2018

GIULETTI Serafino


Giovanni GERONZI : fra poesia e anarchia
Relazione al Convegno Fossombrone Ingegni e Congegni, Fossombrone, 1992

GIUNCHI Ennio


Uomini e gesta de la Banda CORBARI-CASADEI
Forlí: 1945

GIUNTA Vanni


Franco LEGGIO editore
-in-Convegno « La scintilla darà la fiamma. Franco LEGGIO e l’anarchismo italiano dal dopoguerra ai nuovi movimenti 1945-1965 », Ragusa: 02/03/2008

GIUNTINI Sergio/GIORGI Monica


Il rovescio
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°6(418), p.107-113, estate 2017

GIUNTOLI Francesco (1951-2014)


Communiste d'esprit et de pratique libertaires.

GIUNTI Luca/MERCALLI Luca


TAV NO TAV, le ragioni di una scelta
Trieste: Scienza edizioni, 176p, 2015

GIUNTINI A./BERNARDI R./DAMIANI F./DINUCCI G./ SACCHETTI G.


Il sindacato Ferrovieri Italiani dalle origini al fascismo 1907-1925
Milano: Unicopli, 1994

GIURDANELLA Giuseppe (1897-1978)


Anarchiste sicilien de Comiso.

GIUSTI Graziano



La rivolta dal basso. Dagi IWW ai Communisti dei Consigli (1905-1923)
Milano: Quaderni di pagine maxiste, 200p, 2011

GIUSTI Lorenzo (1890-1962)


Anarchiste et anarcho-syndicaliste, engagé en Espagne, évadé d'Allemagne, partisan en Italie. Compagnon de Pierrine VAUTHIER en Espagne. Passe au PSI à Bologna après la guerre.

GIUSTIZIA E LIBERTÀ


Mai 1934-mai 1940. Nombreux numéros en ligne sur http://www.bibliotecaginobianco.it/.

GIUVENTÙ LIBERTARIA DI MILANO


Resoconto della Conferenza europea della Gioventù anarchica
Milano: gennaio 1967

GIZ
Filmographie anarchiste


Marseille: CIRA, 46p, mars 2017

GLI ANARCHICI


Martiri di Barcellona. Ricordiamoci
London: October 1909

GLI ANARCHICI I LIBERTARI DI PALERMO


Ricordando Antonio CARDELLA (1930-2017)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.48, n°1(422), p.49-50, febbraio 2018

GLI INTRANSIGENTI DI LONDRA E PARIGI


Groupe individualiste avec Vittorio PINI et Luigi PARMEGGIANI des années 1880.

GLI INTRANSIGENTI DI LONDRA E PARIGI, GLI STRACCIONI DI PARIGI, I RIBELLI DI SAINT DENIS


Manifesto degl’ anarchici in lingua italiana al popolo d’Italia
Londra: Tipografia della Verità, 11 Novembre 1888

G.M.
Da GHISLERI a RECLUS


-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°14, p.37, dicembre1999

GNOCCHETTI Ettore


Militant anarchiste et anticlérical romain passé par le Brésil.

GNOCCHETTI Ettore


Le 3 P (il papa, i preti, i porci)
Roma: 1908

GNOCCHI-VIANI Osvaldo (1837-1917)


Internationaliste évolutionniste et parfois proudhonien.

GNOCCHI-VIANI Osvaldo


L’Internazionale nella Comune di Parigi
Piacenza: L’Avvenire Sociale, 1874

GNOCCHI-VIANI Osvaldo


Le tre Internazionale
Lodi: La Plebe, 1875

GNOCCHI-VIANI Osvaldo


Le mouvement littéraire socialiste en Italie
-in-La Revue socialiste, 20/01/1880

GNOCCHI-VIANI Osvaldo


Le borse del lavoro
1899

GNOCCHI-VIANI Osvaldo


Ricordi di un internazionalista
Milano: Editrice operaia milanese, 1909

GOBBO Davide


Tra anarchismo e socialismo. Carlo MONTICELLI nel movimento operaio italiano
Sommacampagna: Cierre, 2013

GOBETTI Paolo


Progetto Spagna : testimonianze in videotape
Torino: ANCR, 1976

GOBETTI Paolo/FRISETTI Mario


Intervista a Umberto MARZOCCHI
Savona: 16/05/1982

GOBETTI Paolo


Anarchici sul fronte del cinema
-in-Il nuovo spettatore, Torino: n°13, 1990

GOBI Orazio


L’epopea di un antifascista libertario
-in-Emilio CANZI. Piacenza (1893-1945). Un taciturno combattente per la libertà, Milano: Supplemento del n°3(316), A Rivista anarchica, 40p, aprile 2006

GOBBI Torquato 1888-1963


Anarchiste italien et militant ensuite en Uruguay.

GOBBI Ugo (né en 1921)


Pédiatre anarchiste.

GOBBI Ugo


Trent’anni all’asilo svizzero e dintorni (frequentazione di anarchici al CEIS)
-in-Bollettino Archivio G. Pinelli, Milano: n°18, 52p, p.18-24, dicembre 2001

GOBBO Davide


Carlo MONTICELLI (1857-1913). Un intellettuale tra anarchismo e socialismo
Padova: Tesi, Università degli Studi di Padova. Facoltà di lettere e filosofia. Corso di Laurea in Storia; a.a. 2005-2006

GOBBO Davide


Carlo MONTICELLI, un intelletuale tra anarchismo e socialismo
2006

Site http://www.ossicella.it/Biografie/carlo_monticelli.htm, consulté le 04/08/2015

GOBBO Giovanni
Frioul: anarchiste devenu PSI au début du XX°s.

GODOLI Ezio


Il Dizionario del Futurismo
Firenze: Vallechi, 2002

GODOY SEPÚLVEDA Eduardo A.


Pietro GORI: Biografía de un “Tribuno Libertario” y su paso por la Región chilena (1901)
Chile: Inédito

GOISIS Giuseppe Ludovico


SOREL e i soreliani. Le metamorfosi dell’attivismo
Venezia: Helvetia, 479p, 1983

GOISIS Giuseppe Ludovico


Anarchia
-in-Dizionario delle idee politiche, Roma: 1993

GOLFIERI Enrico


L'Internazionale, la comune e il pensiero di Giuseppe MAZZINI
Faenza: La giovana Romagna, ?

GOLDMAN Emma/BERKMAN Alexandre


SACCO and VANZETTI
-in-The Road to Freedom, New York: Vol.5, Aug. 1929
https://www.marxists.org/reference/archive/goldman/works/1929/sacco-vanzetti.htm, consulté le 05/01/2017

GOLDMAN Emma


Prefazione a BERNERI Camillo Pensieri e battaglie
Paris: 1938

GOLOSIO Domenico (1910-)


Ouvrier, engagé en Espagne, interné en France, déporté en Allemagne où on perd sa trace.

GOMEZ Freddy


De l'anarchie comme métaphysique de la liberté. «Gianpietro BERTI Ici on ne vend pas d'anarchie. Entretien réalisé par Mimmo PUCCIARELLI,Lyon: ACL, 100p, 2009»
-in-À contretemps, Paris: n°36, p.22, janvier 2010

GÓMEZ GÓMEZ Miguel



Años rojos - años negros. La resistencia anarquista contra el fascismo en Italia

Barcelona: Aldarull Edicions, 250p, 2011


GONZALES M. G.
Andrea COSTA and the Rise of Socialism in the Romagna
Washington: University Press, VIII+411p, 1980

GONZÁLEZ Ildefonso (1909-1989)


= GONZÁLEZ GIL Ildefonso
Militant espagnol actif au niveau mondial, en Galice et en Catalogne.

GONZALEZ Ildefonso


El ombre y su obra. La pasión de Ugo FEDELI
Paris: julio 1964

GONZALEZ Ildefonso


Ugo FEDELI
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°10, p.01-12, octobre 1964

GONZALEZ Ildefonso


Ugo FEDELI
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne, n°11, p.13-23, mai 1965

GONZÁLEZ BERNALDO DE QUIROS Pilar/DEVOTO Fernando


Emigration politique, une perspective comparative. Italiens et Espagnols en Argentine et en France (XIX-XX° siècles)
Paris: L'Harmattan, 2001

GORI Claudia


Dal pacifismo all'interventismo, ovvero il mito della "guerra giusta"
-in-Storia e problemi contemporanei, 24, p.175-199, 1999

GORI Egisto (1893-1965)


Cf. son pseudonyme MINOS.

GORI Egisto


È morto Virgilio GOZZOLI
-in-Umanità Nova, 13/09/1964

GORI Giorgio (1924-1945)


Ouvrier anarchiste, partisan (Brigata Garibaldi), déporté en Allemagne où il meurt.

GORI Leonardo


Non è tempo di morire. Milano 1969, Bruno ARCIERI indaga tra le macerie di piazza Fontana
Milano: Tea, 2016

GORI Lorenzo


Kronstadt 1921. I giorni della Comune
Roma: Prospettive Edizioni, 2006

GORI Mauro/LA ROSA Michele


L'autogestione. Democracia politica e democracia industriale
Roma: Citta Nuova, 325p, 1978

GORI Minos


In ricordo di Egisto GORI
-in-Umanità Nova, n°22, 1965

GORI Pietro (1865-1911)


Poète, légiste et anarchiste toscan de portée internationale.

GORI Pietro


Elba scene liriche in 3 atti
1888-1889

GORI Pietro


La miseria e i delitti
Pisa: Tesi in giurisprudenza, 05/07/1889

GORI Pietro (= RIGO)


Pensieri ribelli : appunti
Pisa: Tip. Il Falchetto, 42p, 1889

GORI Pietro


La conquista dell'avvenire
Pisa: Tipografia "Spes", 15p, 1890

GORI Pietro


Prigione e battaglie. Versi. Volume primo. Prigione
Milano: Flaminio Fantuzzi editore-tipografo, Biblioteca popolare socialista, 127p, 1891

GORI Pietro


Prigione e battaglie. Versi. Volume 2
Milano: Flaminio Fantuzzi editore-tipografo, Biblioteca popolare socialista, 1891

GORI Pietro


Prefazione e Traduzione
-in-MARX Karl Il manifesto del Partito Comunista 1847, Milano: Flaminio Fantuzzi editore-tipografo, Biblioteca popolare socialista, 99p, 1891

GORI Pietro


Traduzione di MARX & ENGELS Il Manifesto del partito comunista
Biblioteca popolare socialista di Flaminio Fantuzzi, 1891

GORI Pietro


Socialismo legalitario e socialismo anarchico
Milano: 04/04/1892

GORI Pietro (RIGO)


Alla conquista dell’avvenire : versi
Mirandola: Grilli, 30p, 1892

GORI Pietro


La sociologica anarchica
Livorno: Biblio. del Sempre Avanti!, 16p, 1892

GORI Pietro


Prigione e battaglie. Versi. Volume 3
Milano: Flaminio Fantuzzi editore-tipografo, Biblioteca popolare socialista, 1892

GORI Pietro


Senza patria
écrit en 1892

GORI Pietro


Al popolo
-in-L'Amico del popolo, Milano: 23/01/1892

GORI Pietro (RIGO)


Obbiezioni all’anarchia : polemica con un monarchico-collettivista
Ancona: Mengarelli, Pubblicazioni del Circolo studi sociali, 30p, 1893

GORI Pietro (I SOCIALISTI-ANARCHICI DI MILANO)


Ai lavoratori italiani
-in-La Favilla, 24-27/08/1893

GORI Pietro


Ai compagni anarchici ed ai repubblicani di Fabriano
Fabriano: 29/08/1893

GORI Pietro


L'Ideale
Pièce jouée à Lugano - été 1894

GORI Pietro (RIGO)


Il nostro processo. La difesa di Pietro GORI
Chieti: Tip. del Popolo, Biblioteca del Pensiero, n°1, 48p, aprile1894

GORI Pietro


Alla direzione del Secolo
-in-Il Secolo, 23-24/04/1894

GORI Pietro


Alla direzione del Corriere del Ticino
-in-Corriere del Ticino, 23/08/1894

GORI Pietro


Al Direttore della Gazetta Ticinese
-in-Gazzetta Ticinese, 28/08/1894

GORI Pietro


Gli anarchici e l'articolo 248 del Codice Penale Italiano. Difesa innanzi al Tribunale di Genova
New York-Paterson: Biblioteca della Questione Sociale, 47p, maggio 1895

GORI Pietro


Ai circolo elettorale socialista di Andorno e al dr. Dino RONDANI. Lettera aperta
-in-La Questione sociale, Paterson: 15/10/1895

GORI Pietro


The tyranny of the Ruling Class in Italy
-in-The Rebel, october 1895

GORI Pietro


Undici Novembre
Chicago: 11/11/1895

GORI Pietro


Primo maggio, Bozzetto drammatico in un atto con prologo in versi ed inno corale
Barre Vermont: Salvatore Pallavicini editore, 40p, march 1896

GORI Pietro


Proximus tuus
Barre Vermont: La Questione sociale, 1896

GORI Pietro


Santo CASERIO. Appunti storici
Buenos Aires: Librería sociologica, 16p, 1896

GORI Pietro


Senza patria : bozzetto sociale in un atto
New York: Libreria sociale, 1896 ?

GORI Pietro


Il vostro ordine, il nostro ordine
San Francisco: Conférence du 15/03/1896

GORI Pietro


Ai compagni del Nord-America
-in-La Questione sociale, Paterson: 30/07/1896

GORI Pietro


Scienza e religione
Paterson: Conférence, july 1896

GORI Pietro


Ai compagni del Circolo sociale di Pittsburgh 07/06/1896
-in-La Questione sociale, Paterson: 15/08/1896

GORI Pietro


Ai compagni del Nord-America. Berlino, 10 novembre 1896
-in-La Questione sociale, Paterson: 30/11/1896

GORI Pietro


Una lettera di Pietro GORI alla stampa (La Tribuna)
-in-La Questione sociale, Paterson: 15/12/1896

GORI Pietro


Primero de mayo : boceto dramático en un acto, con prólogo y himno coral
La Coruña: trad. de J. PRAT y versificacíon de G. de LA FUENTE, “El Progreso”, Biblioteca de “El Corsario”, n°6, 34p, 1897

GORI Pietro


Ai compagni del Sud-America. Lettera aperta. Rosignano, 26 marzo 97
-in-L'Avvenire, Buenos Aires: 10/04/1897

GORI Pietro


Alla Redazione del giornale La Tribuna - Rosignano M., 19 marzo 1897
-in-La Questione sociale, Paterson: 30/04/1897

GORI Pietro


Ai compagni del Nord-America. Rosignano M., 22 marzo 1897
-in-La Questione sociale, Paterson: 30/04/1897

GORI Pietro


Ai compagni
-in-L'Agitazione, Ancona: 04/06/1897

GORI Pietro


All'Opera
-in-L'Agitazione, Ancona: 04/06/1897

GORI Pietro


Al Comitato per le onoranze a GALILEO, Pisa - Milano, 26 giugnio 1897
-in-Eppur si muove, Pisa: n.u., luglio (?) 1897

GORI Pietro


Per la libertà
-in-L'Agitazione, Ancona: 19/07/1897

GORI Pietro


Ad Errico MALATESTA. Postilla alla polemica sull'evoluzione dell'anarchismo
-in-L’Agitazione, Ancona: 1, n°34, 04/11/1897

GORI Pietro


La anarquía ante los tribunales : defensa de Pedro GORI en el proceso de los anarquistas de Génova
Buenos Aires: Libreria Sociológica, Propaganda libertaria, Trad. de J. PRAT, 47p, 1898

GORI Pietro


Proximus tuus : bozzetto sociale in un atto (1896)
Milano: Con prefazione di L. MARENCO, Demarchi, Teatro del popolo, n°1, 51p, 1898

GORI Pietro


Senza patria
Milano: Teatro del popolo, sequestrato, 1898

GORI Pietro


Au Suprême Conseil Fédéral de la République Suisse
Lettera, aprile 1898 ?

GORI Pietro


La funzione storica del giornalismo nella società moderna
Buenos Aires: Conférence, 26/06/1898

GORI Pietro


All'Amico del Popolo. Lettera aperta
-in-L'Avvenire, 30/07/1898

GORI Pietro


Ai compagni del Nord-America. Lettera aperta
-in-La Questione sociale, Paterson: 29/10/1898

GORI Pietro


A la conquista dell'avvenire
Roma: Corriere d'Italia, 1899

GORI Pietro


A la conquista dell'avvenire
Firenze: 1899 ?

GORI Pietro


Francesco CARRARA y la moderna criminalogia
-in-Criminalogia moderna, 2, p.403-406, 1899

GORI Pietro


Prefazione di Processo MALATESTA e compagni davanzi ai tribunale penale di Ancona
Buenos Aires: 1899

GORI Pietro


Senza patria : scene sociali dal vero in due atti ed un intermezzo in versi martelliani
Buenos Aires: Librería Sociológica, 51p, 1899

GORI Pietro


Gente onesta
Buenos Aires: 1900 ?

GORI Pietro


La donna e la famiglia
Buenos Aires: conférence, 25/11/1900

GORI Pietro


Le basi morali dell’anarchia
Buenos Aires: L’Avenire, Biblioteca socialista-anarchica di Barracas al Norte, n°2, 24p, 1900

GORI Pietro


L'organizzazione economica dei lavoratori. Prefazione di PELLOUTIER Fernand L'organizzazione corporativa e l'anarchia, Buenos Aires: L'Avvenire, 1900

GORI Pietro


Nostra utopia
Buenos Aires: 1900

GORI Pietro


Le basi morali dell’anarchia
Terni: Prem. Tipo-Lit. cooperativa, Estratto dal giornale «L’Agitazione», 27p, 1902

GORI Pietro


Le basi morali dell’anarchia
Pisa: Cuomi, 35p, 1902

GORI Pietro


Le basi morali dell’anarchia
Terni: Tipolito Cooperativa, 1902

GORI Pietro


Ideale : bozzetto poetico : atto unico con prologo
Chieti: C. Di Sciullo, Prefazione di M. PILO, Biblioteca del pensiero, n°2, 47p, 1902

GORI Pietro


Il nostro processo. La difesa di Pietro GORI
Chieti: C. Di Sciullo, 1902

GORI Pietro


Senza patria : bozzetto sociale in un atto
Chieti: C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°3, 52p, 1902

GORI Pietro


Al Direttore dell'Amico del Popolo - Roma, 17 marzo 1902
-in-ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco/GIULIANELLI Roberto Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale, Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, p.342-343, 2012

GORI Pietro


Ai lavoratori dell'Argentina
-in-Verdad, Buenos Aires: 14-15/04/1902

GORI Pietro


Aspettando il sole !
Roma: Conferenza, 1° maggio 1902

GORI Pietro


Gli anarchici sono Socialisti ?
Roma: Conferenza, 06/05/1902

GORI Pietro


Tra fucinatori di bombe
-in-L'Avvenire sociale, Messina: 05/06/1902

GORI Pietro


Ai compagni della sicilia
-in-L'Avvenire sociale, Messina: 09/10/1902

GORI Pietro


L'organizzazione economica dei lavoratori
-in-L'Avvenire sociale, Messina: 27/06/1903

GORI Pietro


Primo maggio : bozzeto drammatico in un atto, con prologo in versi ed inno corale
Chieti: C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°4, 39p, 1903

GORI Pietro


A anarquia perante oe tribunaes : defesa no processo dos anarquistas de Génova
Lisboa, Traduçao de B. FARIA, Tip. do Comercio, Biblioteca de estudos sociaes, 32p, 1903

GORI Pietro e altri


Il canzoniere dei ribelli
Barre, Vt. (ÉU): Edizioni di “Cronaca Sovversiva”, 41p, 1903

GORI Pietro (RIGO)


Alla conquista dell'avvenire : versi
Firenze: Gruppo 18 Marzo, 1904

GORI Pietro (RIGO)


Alla conquista dell'avvenire : versi
Roma: Serantoni, 20p, 1904

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire : poema
-in-L’Università popolare, n°4, p.242-252, 1904)

GORI Pietro


Della terra dei Faraoni al paese di Gesù
Roma: conferenza, Associazione della Stampa, 1904

GORI Pietro


Emilio ZOLA
Roma: Casa editrice libraria Il Pensiero, 1904

GORI Pietro


Emilio ZOLA
Mantova: Baraldi & Fleischmann, 27p, 1904

GORI Pietro (RIGO)


Guerra alla guerra! : conferenza tenuta il 18 ottobre 1903 in Genova
Firenze-Roma: 2°ed., Serantoni, 16p, 1904

GORI Pietro


Gli anarchici e l'art.248 del codice penale italiano
Torino: La solidaria (Zavatterro), 1904

GORI Pietro


In difesa della vita. Messina: Conferenza, 18/01/1904
Roma-Firenze: Serantoni, 1904

GORI Pietro


Las bases morales y sociologicas del anarquismo
-in-L'Agitazione, 1904

GORI Pietro


Le basi morali dell’anarchia
Chieti: 4°ed., C. Di Sciullo, Biblioteca del Pensiero, n°5 ou 8, 31p, 1904

GORI Pietro


Nuovi canti : Il canto dei lavoratori del mare, Il canto dei lavoratori della terra
Torino: Tip. ed. Solidaria, 8p, 1904

GORI Pietro


Primero de mayo : boceto dramático en un acto, con prólogo y himno coral
Barcelona, Trad. de J. PRAT y versificacíon de G. de LA FUENTE, La Tipografica, Biblioteca juventud libertaria, n°14, 31p, 1904

GORI Pietro


Primo maggio : prologo e inno corale
-in-L’Università popolare, n°3, p.615-616, 1903-1904

GORI Pietro


Scienza e religione : conferenza tenuta il 14 luglio 1896 a Paterson negli Stati Uniti d’America
Roma-Firenze: 2° ed., Serantoni, 16p, 1904

GORI Pietro


Umanità e militarismo : difesa innanzi al Tribunale Penale di Sarzana nel processo per diffamazione del generale Messina contro il “Libertario” (1-2 dicembre 1904)
La Spezia: Tip. Camera del Lavoro, Biblioteca del giornale «Il Libertario», n°3, 16p, 1904

GORI Pietro


Aspettando il sole ! Conferenza tenuta a Roma il 1° maggio 1902
Firenze-Roma: Serantoni, Conferenze libertarie di Pietro Gori, Seconda Edizione, 15p, 1905

GORI Pietro


Gente onesta : scene della vita borghese in tre atti
Roma-Firenze: 1°ed. italiana, Serantoni, 56p, Teatro del popolo, 1905

GORI Pietro


Gli anarchici sono malfattori ? : difesa pronunciata il 27 aprile 1898 innanzi al Tribunale penale di Ancona nel processo MALATESTA e compagni
Roma-Firenze: 2°ed., Serantoni, 16p, 1905

GORI Pietro


Guerra alla guerra! : conferenza tenuta il 18 ottobre 1903 [...] in Genova
Roma: 3°ed., Serantoni, 15p, 1905

GORI Pietro


Ideali e battaglie : poesie scelte
Roma-Firenze: Con Proemio di Gino DEL GUASTA, Serantoni, 31p, 1905

GORI Pietro


Il vostro ordine e il nostro disordine : conferenza tenuta il 15 marzo 1896 alla “Bersaglieri Hall” di S. Francisco California (Stati Uniti)
Roma-Firenze: 2°ed., Serantoni, Conferenze libertarie di Pietro Gori, n°4, 16p, 1905

GORI Pietro


In difesa della vita : conferenza tenuta il 18 gennaio 1904 nel Teatro Villa Mazzini in Messina
Roma-Firenze: 2°ed., F. Serantoni editore, Conferenze libertarie di Pietro Gori, 16p, 1905

GORI Pietro


La leggenda del Primo Maggio : (docunento pro-postero)
Roma-Firenze: 2°ed., Serantoni, 15p, 1905

GORI Pietro


Prefazione
-in-PELLOUTIER Fernand Sindacalismo e rivoluzione sociale, Roma-Firenze: 2°ed., F. Serantoni editore, 16p, 1905

GORI Pietro


La richezza ed il lavoro in Sicilia
-in-Sicilia nuova, Palermo: 17/09/1905

GORI Pietro


La richezza ed il lavoro in Sicilia
-in-La Redenzione, 24/09/1905

GORI Pietro


La richezza ed il lavoro in Sicilia
-in-Il Libertario, 28/09/1905

GORI Pietro


La richezza ed il lavoro in Sicilia
-in-Il Pensiero, Roma: 01/11/1905

GORI Pietro


Canti d’esilio
Chieti: Con Prefazione di Mario PILO, C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°14, 81p, 1906

GORI Pietro


Gli anarchici sono socialisti ? : conferenza tenuta a Roma nella sede della Lega Resistenza Pittori il 6 maggio 1902
Roma: 2°ed., Casa editrice libraria “Il Pensiero”, Conferenze libertarie di Pietro Gori , 16p, 1906

GORI Pietro


Ideale : bozzetto poetico : atto unico con prologo
Chieti: 2°ed. riveduta e corretta dall’autore e dal medesimo ceduta definitivamente all’editore, Prefazione di M. PILO, C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°2, 38p, 1906

GORI Pietro


Ideale
Milano: Il Grido della folla, 1906

GORI Pietro


La donna e la famiglia : Conferenze libertaire
Roma: Casa editrice libraria “Il Pensiero”, Seconda Edizione, 16p, 1906

GORI Pietro


La nostra utopia
Roma: 2°ed., Con una Lettera di Giovanni BOVIO ; con Prefazione di CATILINA, Casa editrice libraria “Il Pensiero”, 47p, 1906

GORI Pietro


Primo maggio : bozzeto drammatico in un atto, con prologo in versi ed inno corale
Chieti: 3°ed. corretta e ampliata dall’autore, C. Di Sciullo, 31p, 1906

GORI Pietro


Primo maggio
Milano: Il Grido della Folla, 1906

GORI Pietro


Sante CASERIO : appunti storici
Buenos Aires-Paterson: Librería Sociológica, 16p, 1906

GORI Pietro


Senza patria : scene sociali dal vero in due atti ed un intermezzo in versi martelliani
Chieti: 3°ed. riveduta ed ampliata dall’autore, C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°3, 54p, 1906

GORI Pietro


Senza patria
Milano: Biblioteca Sociale Milanese, 1906

GORI Pietro


Socialismo legalitario e socialismo anarchico : conferenza tenuta in Milano al Consolato Operaio il 4 aprile 1892
Roma: Second Edizione, Casa editrice libraria “Il Pensiero”, 16p, 1906

GORI Pietro


Umanità e militarismo
La Spezia: Il Libertario, 1906

GORI Pietro


Dalla Comune di Parigi all'ecatombe di Courrières
-in-Il Libertario, La Spezia: 18/03/1906

GORI Pietro


Le vittorie e le sconfitte del lavoro e della vita
Milano: Conferenza, 01/04/1906

GORI Pietro


Gli anarchici e l’art. 248 del cod. pen. italiano : difesa innanzi al Tribunale penale di Genova: fedelmente ricostruita su note stenografiche
Rimini: L’Iniziativa ed., 38p, 1907

GORI Pietro


Les bases Morales y Sociólogica de la Anarquía
Barcelona: Trad. de J. PRAT, Biblioteca de “Salud y Fuerza”, 31p, 1907

GORI Pietro


Come perpetrai i miei primi delitti
-in-Il pensiero, 16/03/1907

GORI Pietro


La leggenda del primo maggio
-in-L’Università popolare, n°7, p.200-204, 1907

GORI Pietro


Prefazione
-in-BERTONI Luigi Gli anarchici e il regicidio di Monza : autodifesa davanti la Corte federale di Losanna, Roma: Mentella, 31p, 1907

GORI Pietro


Aspettando il sole! : conferenza tenuta a Roma il 1° maggio 1902
Firenze-Roma: 3°ed., Serantoni, 15p, Conferenze libertarie di Pietro Gori, 15p, 1908

GORI Pietro


In difesa delle vittime del lavoro
Lucca: Discours à la Cour, 1908

GORI Pietro


Il vostro ordine e il nostro disordine : conferenza tenuta il 15 marzo 1896 nella “Bersaglieri Hall” di S. Francisco Cal. (Stati Uniti d'America)
Roma-Firenze: 3°ed., F. Serantoni editore, Conferenze libertarie di Pietro Gori, n°5, 16p, 1908

GORI Pietro


Una pagina di storia del partito socialista anarchico : il processo MALATESTA e compagni

innanzi al tribunale penale di Ancona e i recenti processi di Ancona e Castelferretti per le bombe

ammaestrate
Chieti: C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°16, 116p, 1908

GORI Pietro


Il canto dei lavoratori del mare
-in-L’Università popolare, n°8, p.260, 1908

Prefazione
-in-PELLOUTIER Fernand Sindacalismo e rivoluzione sociale, Roma-Firenze: 3°ed., F. Serantoni editore, 16p, 1908

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire : versi
Bologna: Tipografia del Commercio, Piccola biblioteca “La sociale”, 20p, 1909

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire : versi
Milano: Libreria Editrice Sociale, 20p, [1909]

GORI Pietro/BORGHI Armando


Francisco FERRER
Buenos Aires: La Protesta, 16p, 1909 ?

GORI Pietro


Guerra alla guerra
Roma: Casa Editrice Libraria, 1909

GORI Pietro


Ideali e Battaglie : poesie scelte
Roma: 2°ed., Con Proemio di Gino DEL GUASTA, Casa editrice libraria, 31p, 1909

GORI Pietro


In morte di Messina : ritmi e rime
Castrocaro: Tipografia Moderna, 15p, 1909

GORI Pietro


La leggenda del primo maggio
Bologna: Tipografia del Commercio, Piccola biblioteca “La sociale”, 8p, 1909

GORI Pietro


La leggenda del primo maggio
Roma: Casa Editrice Libreria, 1909

GORI Pietro


Per Franciso FERRER e per il Libero Pensiero
Pisa: Tipografia Germinal, 1909

GORI Pietro


Proximus tuus : bozzetto sociale in un atto
Jesi: Il Pensiero, Piccola biblioteca sociologica, n°11, 31p, 1909

GORI Pietro


Umanità e militarismo
La Spezia: Il Libertario, Cromo-tipografia "La Sociale", 16p, 1909

GORI Pietro


Calendimaggio : scene drammatiche : un atto in due parti
La Spezia: Musica di G. PIETRI, Cromo-tip. “La Sociale”, 32p, 1910

GORI Pietro


Calendimaggio
Milano: Libreria Editrice Sociale, 31p, 1910

GORI Pietro


Calendimaggio
Milano: Tipografia Giussani, 1910

GORI Pietro


Die Legende des 1. Mai
Berlin: Aus dem Italianischen übers. von L. VILORO, Die Parabel von dem Wasserbacken / E. BELLAMY, Freier Arbeiter Verlag, 16p, 1910

GORI Pietro


Francisco FERRER
Roma: Libreria Editrice Libertaria, 1910

GORI Pietro


Gente onesta : scene della vita borghese in tre atti
Roma: 2°ed. italiana, Libreria Editrice Sociologica e Libertaria, 62p, 1910

GORI Pietro


Il nostro processo : la difesa di Pietro GORI
Castellamare Adriatico: 3°ed., C. Di Sciullo, Biblioteca del pensiero, n°1, 19p, 1910

GORI Pietro


Pensieri ribelli
Pisa: Con Introduzione di Gino DEL GUASTA, Tipografia cooperativa “Germinale”, 45p, 1910

GORI Pietro


Per la vita e in morte di Francisco FERRER. Discorso commemorativo
Roma: di Giuseppe SERGI, Libreria Editrice Libertaria, 56p, 1910

GORI Pietro


Scienza e religione : conferenza tenuta il 14 luglio 1896 a Paterson N.J.
Roma: 2°ed., Libreria Editrice Sociologica, 16p, 1910

GORI Pietro


Socialismo e anarchia
Milano: Libreria Editrice Sociale, 1910

GORI Pietro


13 ottobre 1909 - 13 ottobre 1910 : Francisco FERRER : in memoria
Imola: Coop. Tip. Editrice, 14p, 1910 ?

GORI Pietro


13 ottobre 1909 - 13 ottobre 1910 : Francisco FERRER
La Spezia: Il Libertario, 1910

GORI Pietro


Prefazione
-in-FORBICINI Giovanni Memorie di uno sciagurato, Roma: Libreria Editrice Libertaria, 119p, 1910

GORI Pietro


Calendimaggio : scene drammatiche : un atto in due parti
Milano: Musica di G. PIETRI, Libreria Editrice Sociale, 31p, [1911]

GORI Pietro


Ciencia y religión ; Las bases morales y sociologicas de la anarquía ; Vuestro orden y nuestro desorden al pueblo
Montevideo: Tip. Americana, 68p, 1911

GORI Pietro


La donna e la famiglia : conferenza tenuta a Buenos Aires il 25 novembre 1900 nel Teatro Iris
Roma: 3°ed., Libreria Editrice Sociologica, Conferenze libertarie di Pietro Gori, 16p, 1911

GORI Pietro


Opere complete
I. Prigioni.
Versi, 168p, 1911
II. Battaglie. Versi
, 2°ed., 207p, 1911
III. Ceneri e faville : prosa
, Prefazione di Luigi FABBRI, 191p, 1911
IV. Ceneri e faville : prosa, Parte 2
, Prefazione di Luigi FABBRI, 191p, 1911
V. Le difese pronunciate innazi ai tribunali e alle Corti di Assise
, 191p, 1911
VI. Sociologia criminale
, 223p, 1911
VII. Bozzetti sociali (1890-1910)
, Prefazione di Leopoldo MARENGO, 215p, 1911
VIII. Sociologia anarchica
, 199p, 1912
IX. Pagine di vagabondaggio
, 191p, 1912
X. Conference politiche
, Prefazione di Luigi FABBRI, 191p, 1912
XI. Conferenze politiche. Parte 2. Lettere politiche. In difesa delle vittime del lavoro
, 2°ed., 191p, 1912
XII. Canti d’esilio ; Poesie varie ; “Ideale” : bozzetto in versi
., 146p, 1912
La Spezia: Pasquale BINAZZI editore, Cromo-tipo "La Sociale", 1911-1912

GORI Pietro


Ricordi
Milano: Libreria Editrice Sociale, 47p, 1911

GORI Pietro


Ideale
Milano: Libreria Editrice Sociale, 1912

GORI Pietro


Inno del Primo Maggio
-in-L’Università popolare, n°12, p.121, 1912

GORI Pietro


La leggenda del 1° Maggio : docunento pro-postero
Livorno: Tip. Commerciale, 13p, 1914

GORI Pietro


Nuovo canzoniere rivoluzionario internazionale
Milano: Illustrato con la musica dei principali inni, Libreria editrice Sociale , 63p, 1914

GORI Pietro


Pensieri ribelli
Firenze: L’Editoriale moderna, 38p, 1915

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire
Milano: Ed. Avanti!, 15p, 1919

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire : poemetto in versi martelliani
La Spezia: “La Sociale”, Biblioteca del giornale «Il Libertario», n°26, 20p, 1920

GORI Pietro


Umanità e militarismo : difesa innanzi al Tribunale Penale di Sarzana nel processo per diffamazione del generale Messina contro il “Libertario” (1-2 dicembre 1904)
La Spezia: 6°ed., “La Sociale”, Biblioteca del giornale «Il Libertario», n°11, 15p, 1920

GORI Pietro


Gli anarchici sono malfattori? : difesa pronunciata il 27 aprile 1898 innanzi al Tribunale Penale di Ancona nel processo MALATESTA e compagni
Pisa: Tipografia Cooperativa Germinal!, 16p, 1920

GORI Pietro


Pensieri ribelli
Pisa: Con Introduzione di Gino DEL GUASTA, Tipografia Cooperativa Germinal!, 32p, 1920

GORI Pietro


La leggenda del Primo Maggio
Bologna: Federazione anarchica provinciale, 6p, 1921

GORI Pietro


Anarchija perde sudon [...]
[S.l.], Federcija Rosijakich Rabocich Organizacij Juznoj Ameriki v Argentino, 58p, 1924

GORI Pietro


Ensayos y conferencias
Barcelona: “Hoy”, 127p, 1924

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire
Roma: 8°ed., Libero Accordo, 23p, 1925

GORI Pietro


La donna e la famiglia : conferenza tenuta in Buenos Aires nell'antico Teatro Iris il 25 novembre 1900
Buenos Aires (Argentina): Edizioni di propaganda Culmine, 32p, 1927

GORI Pietro


Sociologia criminale
Vienna: Circolo di Studi di Criminilogia, 221p, 1930

GORI Pietro


La anarquía ante los tribunales : defensa de Pedro GORI en el proceso de los anarquistas de Génova
Barcelona: Sindacato unico del Ramo de Alimentación, 32p, 1937

GORI Pietro


In difesa di Sante CASERIO
Roma: “La Rivolta”, 24p, 1945

GORI Pietro e altri


La rivolta
Roma: La Rivolta di C. PORRECA, Collana la rivolta, n°2, 16p, 1945

GORI Pietro


La donna e la famiglia. Conferenza tenuta in Buenos Ayres, nel teatro Iris, il 25 novembre 1900
Forlì: Ristampa, Gioventù Anarchica Romagnola, 20p, 1945

GORI Pietro


La nostra utopia
[S.l.], a cura dell'Editrice "La Sociale", Propaganda anarchica, n°3, 40p, [1945?]

GORI Pietro


Alla conquista dell'avvenire : versi
[S.l, s.n.], 24p, 1945 ?

GORI Pietro


Libertà e uguaglianza
Genova: 6°ed., Federazione Comunista Libertaria Ligure, Fioriture libertaria, 17p, 1945

GORI Pietro


La Comune ; Gli anarchici sono malfattori ?
Roma: Edizioni Libertas, Biblioteca sociologica, 20p, 1946

GORI Pietro


Opere complete
1. Prigioni : versi
, 3°ed., 86p, 1946

2. Battaglie : versi, 3°ed., 96p, 1946
3. Ceneri e faville, 3°ed., 96p, 1947
4. Ceneri e faville. Parte 2, 3°ed., 93p, 1947
5. Le difese pronunciate innanzi ai Tribunali e alle Corti di Assise, 3°ed., 90p, 1947
6. Sociologia criminale, 3°ed., 99p, 1947
7. Sociologia anarchica, 3°ed., 93p, 1947
8. Bozzetti sociali : (Serie I), 3°ed., 93p, 1947
9. Bozzetti sociali : (Serie II), 3°ed., 96p, 1947
10. Pagine di vagabondaggio, 3°ed., 95p, 1948
11. Conferenze politiche, 2°ed., 94p, 1948
12. Conferenze politiche. Parte 2 ; Lettere politiche ; In difesa delle vittime del lavoro,
13. Canti d'esilio; Poesie varie, 2°ed., 96p, 1948
Milano: Ed. Moderna, 13 vol., 1946-1948

GORI Pietro


Ensayos y conferencias
Calzada Tlalpan: Vertice, 176p, Colleccíon Vertice, n°2, 1947

GORI Pietro


Inno del Primo Maggio
Ancona: Federazione Comunista Libertaria Marchigiana, 16p, 1947

GORI Pietro


Guerra alla guerra ! : commemorazione [...] Domenica 9 gennaio 1949
Livorno: Federazione anarchica, 4p, 1949

GORI Pietro


Il martirio di Chicago
-in-MARIANI Giuseppe Primo maggio 1886 e primo maggio 1956, Torino: Tip. M. Appiano, 38p, 1956

GORI Pietro


Il vostro ordine e il nostro disordine : conferenza tenuta il 15 marzo 1896 (San Francisco)
Torino: Con Prezentazione di Luigi FABBRI, Tip. Appiano, Collana Libertaria, n°3, 23p, 1959

GORI Pietro


Scritti scelti
Vol. 1 : Sociologia anarchica. Conferenze
Cesena: Presentazione di Giuseppe ROSE, L’Antistato, XVIII + 279p, 1968

GORI Pietro


Scritti scelti
Vol. 2 : Le difese. Ceneri e faville. Sociologia criminale. Poesie e drammi
Cesena: Edizioni l'Antistato, 361p, 1968

GORI Pietro


La anarquia ante los tribunales
Paris: El Combate Sindicalista, 1974

GORI Pietro


Addio Lugano Bella, Scritti scelti
Milano: M&B Publishing, 318p, 1996

GORI Pietro


Los fundamentos del anarquismo

México: Ediciones la voz de la an-arquía, 64p, 2010


GORI Pietro
La miseria e i delitti
Pisa: BFS, 248p, 2011

GORI Pietro


Nos llaman factores del desorden. Ensayos y conferencias

Cornellá: El Grillo Libertario - CNT-AIT, 160p, 2011 ?

GORI Pietro
Los fundamentos del anarquismo
México: Ediciones la voz de la an-arquía, 95p, 2014

GORI Pietro


Il vostro ordine e il nostro disordine
Roma: Castelvecchi, 2014

GORI Pietro


Sociologia anarchica
Milano-Napoli: Associazione Culturale Pietro Gori - Edizioni Immanenza, 2015

GORI Pietro


Sociologia criminale
Milano-Napoli: Associazione Culturale Pietro Gori - Edizioni Immanenza, Biblioteca universale 6, 150p, 2016

GORI Pietro


Ciencia y religión : conferencia dada en Paterson (Estados Unidos) el dia 14 de julio de 1896
Reus: Trad. de J. PRAT, Archivio Social, 23p, [s.d.]

GORI Pietro


Die Legende des 1. Mai
Düsseldorf: aus dem Italianischen übers. von L. VILORO. Die Parabel von dem Wasserbacken / E. Bellamy, Arbeiterbörse, 15p, [s.d.]

GORI Pietro


El primero de mayo
Barcelona: Biblioteca Vertice, 28p, [ s.d.]

GORI Pietro


Gli anarchici e l’art. 248 del cod. pen. italiano : difesa innanzi al Tribunale penale di Genova: fedelmente ricostruita su note stenografiche
New York: Telesca & Rossi, 47p, [ s.d.]

GORI Pietro


Il canto dei lavoratori del mare ; Il canto dei lavoratori della terra
Torino: Solidaria, Biblioteca popolare educativa, 8p, [ s.d.]

GORI Pietro


La anarquía ante los Tribunales
Barcelona: Biblioteca El Productor, 64 p, [ s.n. , s.d. ]

GORI Pietro


La anarquía ante los Tribunales : defensa de Pedro Gori en el proceso de los anarquistas de Génova
Barcelona: Trad. de J. PRAT, Biblioteca Vertice, 32p, [ s.d. ]
GORI Pietro
Las bases morales y sociologicas del anarquismo ; Vuestro orden y nuostro desorden ; Lo que queremos
Toulouse: Espoir, ediciones C.N.T, 48p, [s.d.] vers 1950 ?

GORI Pietro


Lo que nosotros queremos
Roma: Trad. de J. PRAT, Libertas, Biblioteca sociologica, 20p, [s.d.]

GORI Pietro


Lo que nosotros queremos
México: S.E.L.H., 14p, [s.d.]

GORI Pietro


Lo que nosotros queremos
Buenos Aires: 14p, [ s.n. , s.d. ]

GORI Pietro


Senza patria : bozzetto sociale in un atto
New York (U.S.A.): Libreria Sociale, 29p, [s.d.]

GORI Pietro


Socialismo e Anarchia
Milano: Libreria Editrice Sociale, Biblioteca di propaganda e di studio, 57p, [s.d.]

GOSI Rosellina


Il socialismo utopisco. Giovanni ROSSI e la colonia anarchica Cecilia
Milano: Moizzi, 1977

GOTTA Salvator


Macerie a Portofino (romanzo)
Milano: Elmo, 1945

GOTTI Alberto/BERTOLETTI Albino


Alle origini dell’anarchismo bergamasco
Bergamo: Centro Studi Pier Carlo MASINI, 2006

GOVERNATO Giovanni, dit Il CROMATISTA (1889-1951)


Peintre anarcho-futuriste.

GOZZOLI Virgilio (1886-1964)


Anarchiste de Pistoia, dans l’exil en France, Belgique, Suisse, Espagne, ÉU… Futuriste.

GOZZOLI Virgilio


E un gran mondaccio buffo (poesie)
Pistoia, 1907

GOZZOLI Virgilio


I due Macigni (farce en 2 actes)
Pistoia, 1911

GOZZOLI Virgilio


Un per di calzoni (comedie en 1 acte)
Pistoia: 1912

GOZZOLI Virgilio


Pistoia ne' su' rioni (poesie)
Pistoia: 1913

GOZZOLI Virgilio


Il mattaccio (drame)
Pistoia: 1918

GOZZOLI Virgilio


Mara (mélodrame en 2 actes)
Pistoia: 1919

GOZZOLI Virgilio


Il prodigio (drame en 4 actes)
Pistoia: 1919

GOZZOLI Virgilio


I grandi iconoclasti : Bruno FILIPPI
Pistoia: 1920

GOZZOLI Virgilio


Il lebbroso (drame)
Pistoia: 1921

GOZZOLI Virgilio


Art
-in-Encyclopédie anarchiste, Paris: Œuvre Internationale des Éditions Anarchistes, La Librairie Internationale-La Fraternelle, Vol. I, p.156-157, 1934

GOZZINI Giuseppe


Esercizi di memoria. Il '68 visto dal basso. Sussidio didattico per chi non c'era
Trieste: Asterios Editore, 2008

GRAEZER BIDEAU Florence/KILANI Mondher/SAILLANT Francine (CÉLAT)


Per un'antropologia non egemonica. Il Manifesto di Losanna (traduzione di Guido LAGOMARSINO)
Milano: Elèuthera, Introduzione di Adriano FAVOLE, 152p, 2012

GRAF Andreas


Anarchisten gegen HITLER. Anarchisten, Anarcho-Syndikalisten, Rätekommunisten in Widerstand und Exil
Berlin: Lukas Verlag, 320p, 2001

GRAFIONE ou GRAFIONI Spartaco (1924-1947)


Partisan (GAP), arrêté, torturé, déporté, libéré par les Alliés.

GRAGLIA Piero


Stato nazionale e europeismo dal 1930 al 1935 nella riflessione di Andrea CAFFI
-in-LANDI Gianpiero Andrea CAFFI, un socialista libertario. Atti del Convegno di Bologna del 7 novembre 1993, Pisa: BFS, 208p, 1994

GRAMIGNANO Filimmpo


Il tentativo rivoluzionario di Paolo SCHICCHI
Pescara: Samizdat, 98p, 1997

GRAMSCI Antonio


Le mouvement turinois des conseils d'usine (juillet 1920)
-in-Autogestion et Socialisme, Mouvements ouvriers de gestion et d'action directe en Italie, Paris: Anthropos, n°26/27, 260p, p.55-69, mars-juin 1974

GRANARA Maria Stella


Immortalare la piazza
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°2(378), p.27-31, marzo 2013

GRANATA I./LONGONI G. M.


L'armonia dei produttori. Impresa, sindacato e amministrazione a Monza 1893-1963
Roma: Ediesse, 1994

GRANATA Mattia


La Milano anarchica di fine Ottocento
Milano: Tesina, 1997 ?

GRANATA Mattia


La Milano anarchica di fine Ottocento
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°10, p.36-37, dicembre 1997

GRANATA Mattia


Ugo FEDELI tra studio e militanze
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°14, p.07-09, dicembre1999

GRANATA Mattia


Lettere d’amore e d’amicizia
-in-Bollettino Archivio G. Pinelli, Milano: n°176, 52p, p.12-14, luglio 2001

GRANATA Mattia


Lettere d’amore e d’amicizia. La corrispondenza di Leda RAFANELLI, Carlo MOLASCHI, Maria ROSSI (1913-1919), per una lettura dell’anarchismo milanese
Pisa: BFS, 110p, 2002

GRANATA Mattia


Lettere dall’individualismo Milanese. Leda RAFANELLI, Carlo MOLASCHI e Maria ROSSI
-in-Convegno su Leda RAFANELLI, Reggio Emilia: 27/01/2007

GRANCHI Massimo


Camillo BERNERI e I totalitarismi
Reggio Calabria: Istituto Ugo Arcuri, 2006

GRANCHI Silvano


Pane amaro. Una rivolta contadina negli anni cinquanta in Valdera
Pisa: BFS, 96p, 2000

GRASSANI Emilio


Noi, comunisti anarchici, i partiti autoritari e la massa amorfa
Sestri Ponente: 1942 ?

GRASSI Samuele


Anarchismo queer, un'introduzione
Firenze: Edizioni ETS, 201p, 2013

GRASSI Samuele


La "a" e la "q"
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.43, n°6(382), p.63-71, estate 2013

GRASSI Samuele


Variazioni del/sul genere (Emma GOLDMAN)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°6(391), p.150-152, estate 2014

GRAVE Jean


Le Conflit italo-éthiopien
Robinson: publ. de La Révolte et des Temps nouveaux, n° 96, 04p, 1936

GRAZIANO Nicola/FRANZINELLI Mimmo


Un'odissea partigiana. Dalla Resistenza al manicomio
Milano: Feltrinelli, 222p, 2015

GRAZIANI Rino (1904-1941)


Engagé en Espagne, interné en France, déporté et mort en Allemagne.

GRAZIE HONNEGHER Fresco


MONTESSORI ? Porché no ?
Milano: Franco Angeli, 2000

GRAZIE HONNEGHER Fresco


I figli che bella fatica !
Roma: Edizioni dell'Asino, 2008

GRECO Oscar


Da emigranti a ribelli. Breve storia degli anarchici calbresi in Argentina
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.34, n°297, marzo 2004

GRECO Oscar/BENCIVENNI Marcella/BRUNO Emilia/MASSARA Katia/PAPARAZZO Amelia


Calabresi sovversivi nel mondo. L’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940)
Soveria Mannelli: Rubbettino, 2004

GRECO Oscar


Anarchici calabresi in Sudamerica
-in-Calabresi sovversivi nel mondo. L’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), Soveria Mannelli: Rubbettino, 2004

GRECO Oscar


Da emigranti a ribelli. Storie degli anarchici calbresi in Argentina
Cosenza: Klipper, 247p, 2009

GRECO Oscar/MASSARA Katia


Rivoluzionari e migranti. Dizionario biografico degli anarchici calabresi
Pisa: BFS, 272p, 2010

GRECO Oscar/MASSARA Katia


Gli oppositori politici calabresi in America latina nel periodo della grande emigrazione
-in-ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco/GIULIANELLI Roberto Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale, Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, p.251-258, 2012

GREGORI Giuseppe/AFFORTUNATI Alessandro


Il movimento operaio dell'area pratese dalle origini all'avvento del fascismo
Prato: Camera del Lavoro, 1998

GREGORI Giuseppe/SACCHETTI Giorgio


Elementi libertari nel Risorgimento livornese e toscano - Atti del convegno di studi di Livorno, 26 marzo 2010. In memoria di Luigi DI LEMBO
Prato: Pentalinea Editore, 2012

GRELLA Pasquale


Appunti per la storia del movimento anarchico romano dalle origini al 1946
Roma: L'Autore, 332p, 2012

GREMMO Roberto


Sante CASERIO. Vita tragica e mito di un anarchico lombardo
Biella: Elf, 116p, 1994

GREMMO Roberto


L’ultima resitenza
Biella: Elf, 120p, 1995

GREMMO Roberto


Gli anarchici nel CLN di RAvenna, l’epurazione dei fascisti e il « caso ZAVATTERO »
-in-Storia ribelle, Biella: n°3, p.259-280, 1996

GREMMO Roberto


I partigiani di Bandiera Rossa. Il Movimento Comunista d'Italia
Biella: Elf, 1996

GREMMO Roberto


La « Republica » di Sala Biellese del 1896 dalla rivolta poplare alle lotte di anarchici, socialisti, sindacalisti rivoluzionari e comunisti nei paese della Serra
Biella: Elf, 216p, 1996

GREMMO Roberto


La Scuola moderna degli anarchici Razionalista di Clivio
-in-Storia Ribelle, Biella: n°2, primavera 1996

GREMMO Roberto


Nella « fascistissima » Adria solo l’anarchico BOCCATO non festeggio la proclamazione dell’impero
-in-Storia Ribelle, Biella: n°2, primavera 1996

GREMMO Roberto


I fascisti del Palestine tagliarono la testa al partigiano anarchico Eolo BOCCATO e la misero in vetrina
-in-Storia Ribelle, Biella: n°7, inverno 1998-1999

GREMMO Roberto


Gli educatori della Scuola Moderna Razionalista degli anarchici di Clivio
-in-Storia Ribelle, Biella: n°8, inverno 2000

GREMMO Roberto


L'attentato anarchico e l'arresto del ferroviere PINELLI
-in-Storia Ribelle, Biella: n°8, inverno 2000

GREMMO Roberto


Sandro PERTINI a Nizza nel 1927 fra progetti d'azione diretta antifascista con gli anarchici conferenze nella Loggia Massonica di rue d'Alsace-Lorraine
-in-Storia Ribelle, Biella: n°8, inverno 2000

GREMMO Roberto


L'anarchico sarzanese Elia TORQUATO CORTI volontario antifascista in Spagna e partigiano in Val de Fabiano
-in-Storia Ribelle, Biella: n°9, estate 2000

GREMMO Roberto


Gli anarchici che uccisero Umberto I°
-in-Storia Ribelle, Biella: n°?, 2000

GREMMO Roberto


L’anarchico Paolo SCHICCHI e la spedizione antifascista in Sicilia del 1930
-in-Storia Ribelle, Biella: n°9, estate 2000

GREMMO Roberto


Breve vita del giornale anarchico bolognese Il Popolino, pubblicato da Mammolo ZAMBONI
-in-Storia Ribelle, Biella: n°10, primavera 2001

GREMMO Roberto


I primi partigiani fiorentini furono guidati da Lanciotto BALLARINI e dall'anarchico PUZZOLI
-in-Storia Ribelle, Biella: n°13, inverno 2002-2003

GREMMO Roberto


Nel 1950 gli anarchici CONCORDIA e PERELLI fondarono il Partito Comunista Nazionale Italiano titoista
-in-Storia Ribelle, Biella: n°14, 2003

GREMMO Roberto


Cinque lettere inedite del fratello di Anton ZAMBONI all anarchico Camillo BERNERI
-in-Storia Ribelle, Biella: n°15, primavera 2004

GREMMO Roberto


L'anarchico GUERRINI ed i due SCANFERLATO nelle formazioni Giustizia e Libertà della Val Pellice
-in-Storia Ribelle, Biella: n°19, primavera 2006

GREMMO Roberto


Nel 1937 il giornale anarchico voluto e pagato da MUSSOLINI si chiamò Società Nuova
-in-Storia Ribelle, Biella: n°19, primavera 2006

GREMMO Roberto


Le ultime ore dell'anarchico Ilio BARONI "sappista" nella Resistenze torinese
-in-Storia Ribelle, Biella: n°19, primavera 2006

GREMMO Roberto


Un epistolario inedito di Camillo BERNERI al tempo de "l'affare della cheddite"
-in-Storia Ribelle, Biella: n°21, estate 2007

GREMMO Roberto


Il primo rastrellamento contro i partigiani con la stella rossa in Val d'Aosta e l'arresto di Primo LEVI e dell'anarchico Eugenio CARRETTO presidente del CLN di Casale
-in-Storia Ribelle, Biella: n°23, primavera 2008

GREMMO Roberto


Bombe, soldi e anarchia. L'affare BERNERI e la tragedia dei libertari nella guerra di Spagna
Biella: Storia Ribelle, n°23, 240p, maggio 2008

GREMMO Roberto


Il triangolo delle bombe. Gli attentati all'Arcivescovado di Milano dal 1919 a Piazza Fontana
Biella: Storia ribelle, 2011

GRIBAUDI M.


Mondo operaio e mito operaio. Spazzi e persorsi sociali a Torino nel primo Novecento
Torino: Einaudi, 1987

GRIFONI Nicola


La nuova resistenza di alcuni compagni dell'Ateneo Libertario di Firenze (2013)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.44, n°7(392), p.71-77, ottobre 2014

GRIGNANI Giovan Vito (1852-1915)


Radical puis anarchiste sicilien.

GRIGNANI Giovan Vito


L’anarchia alla Corte d’assise
Marsala: 1891

GRILLO Andrea


Livorno: una rivolta tra mito e memoria 14 luglio 1948
Pisa: BFS, 174p, 1994

GRILLO Rosa Maria


La Spagna di Luce FABBRI, tra storia e utopia. La resistenza ideologica dopo la sconfitta del ’39
-in-DE LA NIEVES Muñiz Muñiz, GRACIA Jordi Italia/Spagna cultura e ideologia dal 1939 alla transizione, Bulzoni, 470p, p.307-326, 2011

GRIMALDI Fabio (a cura di)


Memorie di una guerra civile – La Spagna del 1936 nella voce dei testimoni
Roma: Manifestolibri, 2003

GRINER Masimiliano


Piazza Fontana e il mito della strategia della tensione
Torino: Lindau, 2011

GRISI Visconte


Welfare State
-in-Collegamenty Wobbly, n°9, Nueva serie, a.V, n°1, p.102-107, gennaio-giugnio 2006

GRISPIGNI Marco/DE MARTINO Gianni


I capelloni. « Mondo beat » 1966-1967. Storia, immagini, documenti
Roma: Castelvecchi, 1997

GRISPIGNI Marco


Elogio dell’estremismo. Storiografie e movimenti
Roma: Manifestolibri, 119p, 2000

GRISPIGNI Marco/MUSCI Leonardo


Tracce de movimenti. Fonti per lo studioi della « stagione dei movimenti » in Italia
-in-RSDA, Pisa: BFS, a.9, n°2(18), luglio-dicembre 2002

GROSSMAN J.


SACCO-VANZETTI reconsidered
-in-Commentary, n°33, jan.1962

GROSSMANN Hadassa


Family life or Free Love? a Study of Brazil’s Cecilia 1890-1894
-in-Arquivos do Centro Cultural Portugues, Lisboa-Paris: n.25-28, p.403-420, 1990

GROUPE LIBERTAIRE DE FRESNES-ANTONY


Cecilia et marginalisme
-in-Le Monde libertaire, Paris: n.236, p.10, septembre 1977

GROUPE MALATESTA


MALATESTA et l'organisation anarchiste
-in-Le Monde libertaire, Paris: n.222, p.06, mai 1976

GRUMO Arlette


Les chemins poétiques de Gigi DAMIANI. «Isabelle FELICI Poésie d'un rebelle, Lyon: ACL, 186p, 2009»
-in-À Contretemps, Paris: n°36, p.20, janvier 2010

GRUPPI ANARCHICI D'AZIONE PROLETARIA


= GAAP.

GRUPPI ANARCHICI D'AZIONE PROLETARIA


Le idee, i militanti, l'organizzazione.
1. Dal fronte popolare alla "legge truffa", la crisa politica e organizzativa dell'anarchismo
Pisa: BFS, a cura di Franco BERTOLUCCI, 776p, 2017

GRUPPI ANARCHICI FEDERATI


= GAF.

GRUPPI ANARCHICI FEDERATI


Che cosa sono i GAF?
Torino: GAF, 1976

GRUPPI ANARCHICI FEDERATI


Per un programma anarchico
-in-Interrogations, n°7, 1976

GRUPPI ANARCHICI FEDERATI


Un programma anarchico
Torino: CDA, 1977

GRUPPI ANARCHICI FEDERATI


I GAF, fine di un'esperienza
-in-A Rivista Anarchica, Milano: dicembre 1977

GRUPPI ANARCHICI RIUNITI


29 Luglio 1900. Un Fatto
Carrara: 1981

GRUPPI D'INIZIATIVA ANARCHICA


= GIA
Regroupement - 2° moitié du XX°.

GRUPPI D'INIZIATIVA ANARCHICA


Che cosa son i GIA?
Torino: 1976

GRUPPI GIOVANILE ANARCHICI FEDERATI


= GGAF. Fondés fin 1965-début 1966. À l'origine des GAF.

GRUPPI GIOVANILI ANARCHICI


Materiale per un programma anarchico
Ragusa: La Rivolta n°16, La Fiaccola, 1970

GRUPPI GIOVANILI ANARCHICI


Elaborazione teoprico-ideologiche (1)
Ragusa: La Fiaccola, 64p

GRUPPI GIOVANILI ANARCHICI


Elaborazione teoprico-ideologiche (2)
Ragusa: La Fiaccola, 71p

GRUPPI INTRANSIGENTI DI LONDRA E PARIGI, GLI S. DI P., I RIBELLI DI SAINT DENIS


Per Amilcare CIPRIANI. Manifesto degl' anarchici in lingua italiana al popolo d'Italia
1 November 1888

GRUPPO ANARCHICO Andrea SALSEDO di TRAPANI


Trapani. Un'altra vita in cantiere
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°1(368), p.24-25, febbraio 2012

GRUPPO ANARCHICO Andrea SALSEDO di TRAPANI


Carnevale elettorale
Trapani: 6pA4, 08/02/2013

GRUPPO ANARCHICO CATANESE


Chi sono gli anarchici, contro chi lottano, cosa vogliano
Catania: Centrolibri, ?

GRUPPO ANARCHICO DIONISO


Milana & Sardegna: 1969-1978

GRUPPO ANARCHICO DIONISO


Funzione libertaria del gruppo esterno di intervento
-in-l'Internazionale, 1 maggio 1970

GRUPPO ANARCHICO DI RAGUSA


Mirikani jativinni. Non vogliamo morire atomizzati
Ragusa: Sicilia Punto L, 46p, ?

GRUPPO ANARCHICO DI TONARA


Sardaigne: Vers 1977.

GRUPPO ANARCHICO ERRICO MALATESTA


Libertad integral - Mostra sulla rivoluzione libertaria spagnola
Roma: contact : e.malatesta@inwind.it, DVD, 2006

GRUPPO ANARCHICO ERRICO MALATESTA


A come Anarchia
Roma: Gruppo Malatesta, 2008

GRUPPO ANARCHICO ERRICO MALATESTA


A come Anarchia
Roma: Atemporali, 2009

GRUPPO ANARCHICO GERMINAL DI TRIESTE


Via del Bosco 52 - TRIESTE
Contact : gruppoanarchicogerminal@hotmail.com - http://germinalts.noblogs.org.

GRUPPO ANARCHICO GERMINAL DI TRIESTE


Ex-Jugoslavia, terrorismo di stato
Pisa: BFS, 64p, 1993

GRUPPO ANARCHICO IL PENSIERO


Commemorando Pietro GORI nel 40° della morte
Roma: 1950

GRUPPO ANARCHICO PINELLI


Bonorra: vers 1973.

GRUPPO ANARCHICO « RIVOLUZIO GILIOLI »


Il Programma
Modena: GARG, 2006

GRUPPO ANARCHICO URRU


Ovodda: vers 1977.

GRUPPO AUTOGESTIONE BOLOGNA


Calabria. Linee per una rivoluzione libertaria
Forli: giugno 1974

GRUPPO AZIONE DIRETTA


Cagliari: années 1960.

GRUPPO AZIONE DIRETTA


Notizario
Cagliari: 65p, numero unico, giugnio 1961

GRUPPO DELL’ ANONIMATO = ANONIMATO GROUP = LA LIBERA INIZIATIVA


London: Groupe anarchiste individualiste. Animé par Luigi PARMEGGIANI, fin du XIX°s.

GRUPPO DELL’ ANONIMATO


Studio igienico alla portata dei lavoratori, Viva il furto e la dinamite! Abbasso l’organizzazione e la morale
London: années 1990 (après 1893)

GRUPPO DELL’ ANONIMATO


Vendetta!!
Milano: Tip. Della Sera, en fait London: 1894

GRUPPO DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO


Stragi in Italia dal dopoguerra al 1974, relazione presentata alla Commissione parlementare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
Roma: 2000

GRUPPO DI RICERCA SU POTERE, ISTITUZIONI E FORME DI CONTROLLO SOCIALE


Le Stato irresponsabile. Il caso CUCCHI
Canteramo: Università degli studi d'Urbino, Aracne editrice, 2017

GRUPPO DI STUDENTI DI ROMA


Il movimento studentesco a Roma: esperienze e obiettivi
-in-Quaderni piacentini, n.34, maggio 1968

GRUPPO DI STUDI SOCIALI DI LONDRA


London: groupe anarchiste fin XIX°s.

GRUPPO DI STUDI SOCIALI E. MALATESTA-IMOLA


Attilio SASSI. Un sindacalista anarchico in 50 anni di lotta
-in-Autogestione, n°6, aut.-inv.1980

GRUPPO EDITORE L’ANTISTATO


Ancona: fin 1949-1975.

GRUPPO FARIA


Forza Paris. Fallitamento di un operazione coloniale. Dossier Sardegna, il conflitto nascoto
Guasila: Arkiviu Bibrioteka T. Serra, 1992

GRUPPO FEMMINILE DI PONTREMOLI


Pontremoli: vers 1915.

GRUPPO FEMMINISTA DI ROMA


Plutôt libertaire.

GRUPPO GIOVENTÙ LIBERTARIRA DI MILANO


Chi sono gli anarchici ?
1966

GRUPPO GERMINAL


Cagliari: entre 1913 et les débuts du fascisme. Reconstitué en septembre 1945.

GRUPPO GERMINAL


Dell'anarchia
Cagliari: 14p, 1946

GRUPPO IMOLESE DI STUDI ANTINUCLEARI


Il nucleare non è sicuro.
Imola: GISA, 2010

GRUPPO IMOLESE DI STUDI ANTINUCLEARI


Il nucleare non risolve il problema energetico
Imola: GISA, 2010

GRUPPO IMOLESE DI STUDI ANTINUCLEARI


Le scorie nucleari : un problema irrisolto
Imola: GISA, 2010

GRUPPO INIZIATIVA ANARCHICA


= GIA
Modica: années 1950.

GRUPPO KRISIS


Manifesto contro il lavoro
Roma: Derive Approdi, 16p, 2013

GRUPPO LIBERTAD DI RIMINI


Senza spartito. Ricordi e riflessioni su un ventennio di esperienze educative
Rimini : Ausl di Rimini, 2007

GRUPPO LIBERTARIO DI POZZUOLI


Cio che piu importa
Casalvelino Scalo(SA) : Galzerano, 112p, 1990

GRUPPO MILANO 1


L'anarchismo e i lavoratori. Un convegno di studi sui rapporti fra movimento anarchico e movimento dei lavoratori
Milano: Edizioni G.M.1, 1949

GRUPPO PER UN MOVIMENTO ORIENTATO E FEDERATO (GAAP- GRUPPI ANARCHICI DI AZIONE PROLETARIA)


Progetto di linea politica
Livorno: 20/09/1950

GRUPPO PIETRO GORI di CIVITAVECCHIA


Numero unico per le onoranze a Pietro GORI
Roma: Editorialtipo, 4p, 1946

GRUPPO MARCUSE


Miseria umana della pubblicità. Il nostro stile de vita sta uccidendo il mondo
Milano: Elèuthera, 144p, 2006

GRUPPO MICHELE SCHIRRU


Vers Nuoro en 1945.

GRUPPO MILANO 1


L’anarchismo e i lavoratori. Un convegno di studi sui rapporti fra movimento anarchico e movimento dei lavoratori
Milano: GM1, 78p, 1950

GRUPPO MILANO 1


L’anarchismo e i lavoratori. Un convegno di studi sui rapporti fra movimento anarchico e movimento dei lavoratori - Milano 1949
Milano: Edizioni Malfattori/Inquietudes, 2008

GRUPPO SANTE CASERIO


Iglesias: vers 1900, plus gros groupe de Sardaigne.

GRUPPO SOLIDARIETÀ


Al popolo d’Italia
London: 1 March 1894

GROUPE ANARCHISTE LIBERTAIRE 22 MARS


Le complot terroriste en italie
-in-Temps Modernes, n°283, fév.1970

GUABELLO Alberto


Un po' di storia
-in-L'Era Nuova, 17/07/1915

GUADAGNUCCI Lorenzo


Noi della Diaz
2002

GUADAGNUCCI Lorenzo


La seduzione autoritaria
2005

GUADAGNUCCI Lorenzo


Il nuovo mutualismo. Sobrietà, stili di vita ed esperienze di un’altra società
Milano: Feltrinellei, 200p, 2007

GUALANO Michele
Michele ANGIOLILLO anarchico
Foggia: Edizioni Il castello (col. Il Tempo e la memoria. Uomini e storie della nostra terra, 4), 63p, 2004

GUALANO Michele
Questionario per il destino – Storia di un anarchico giustiziere (Michele ANGIOLILLO)
Il Castello Edizioni, 296p, 2013

GUALTIERI Italia


Carlo TRESCA. Vita e morte di un anarchico italiano in America
71p, 1999

GUALTIERI Rino


Per quel sogno di un mondo nuovo. I brevi anni di un anarchico lombardo (romanzo su Sante CASERIO))
Milano: Euzelia, 2005

GUARNACCIA Matteo


Arte psichedilica e controcultura in Italia
Roma: Stampa Alternativa, 1988

GUARNACCIA Matteo


Beat & Mondo beat. Beats-Provos e « capelloni » in Italia, storie e documenti 1965-1967
Viterbo: 6 libri Millelire, Stampa Alternativa, 1994

GUARNACCIA Matteo


Provos. Amsterdam 1960-67 : gli inizi della contro-cultura
Udine: Bertiolo, 155p, 1997

GUARNACCIA Matteo


Underground italiana
Roma: Malatempora, 2000

GUARNACCIA Matteo


Hippies
Roma: Malentempora, 2002

GUARNACCIA Matteo


Beat e Mondo beat. Chi sono I beats, I provos, I capelloni. Con un indedito e sorprendente KEROUAC
Viterbo: 6 libri Millelire, Stampa Alternativa, 274p, 2005

GUARNACCIA Matteo


Gioco magia anarchia: Amsterdam negli anni sessanta
Milano: Cox 18 Books, 2005

GUARNACCIA Matteo


Re Nudo Pop & altri festival
VOLOLibero Edizioni, 126p + DVD, 2010

GUARNACCIA Matteo/ASCARI Giancarlo


Quelli che Milano. Almanacco irregolare
Rizzoli, BURextra, 306p, 2011

GUARNACCIA Matteo


Underground italiana. Gli anni gioiosamente ribelli della controcultura
Shake, 219p, 2011

GUARNIERI Ivan/LANZA Luciano


Quella strage è diventata un romanzo
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°4(371), p.38-40, maggio 2012

GUASTINI Giovanni


TAV in val de Susa. Le ragioni di una lotta
Bolsena: Massari, 144p, 2006

GUASTINI Maurizio


Introduzzione di VATTERONI Gino Fòc al fòc !. Goliardo FIASCHI : una vita per l'anarchia
Carrara: circolo culturale anarchico, 358p, 2013

GUATELLI Mauro (1949-1998)


Enseignant de chimie et biologie. Groupe Kronstadt. Évolution vers le communisme internationaliste.

GUATELLI Mauro


Scritti politici 1981-1998
Genova: Archivio Storico e Centro di Documentazione «Mauro Guatelli», AltraStoria, 2001

GUCCINI Francesco


Macaroni
Paris: NRF, 330p, 1998

GUCCIONE Gabriele


Contro la velocità
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°3(352), p.14-16, aprile 2010

GUELFI Giuseppe (1894-1940) dit Oreste


Anarchiste international (?), devenu espion fasciste infiltré.

GUELFI Giuseppe


Della ristrutturazione dei gruppi anarchici
Massa: 19/04/1934
-in-SACCHETTI Giorgio Sovversivi agli atti. Gli anarchici nelle carte del Ministero dell’interno
Ragusa: La Fiaccola, p.111-117, 2002

GUELFI Giuseppe


Ho ricevuto dal mio genitore
Massa: 19/04/1934
-in-SACCHETTI Giorgio Sovversivi agli atti. Gli anarchici nelle carte del Ministero dell’interno
Ragusa: La Fiaccola, p.117-124, 2002

GUELFI Guelfo (1895-1973) dit ZAFFA


Artiste anarchiste et antimilitariste, plusieurs œuvres en faveur des anarchistes. Exilé en Belgique. Lié à Erminia DEL COLOMBO.

GUELI V.
Anarchia


-in-Enciclopedia del diritto, Vol.2, Milano: Giuffré, 1958

GUÉRIN Daniel


L'anarchismo dalla dottrina all'azione
Roma: 1974

GUERINI Silvia


Aborto - spunti critici di riflessione
Guasila: Arkiviu-Bibrioteca, 80p, 2005

GUERNUT
L'Affaire SACCO et VANZETTI


Paris: Ligue des Droits de l'Homme, 77p, 1927

GUERRIERO Sara/PERIN Andrea/SILVESTRI Gaia…


La Scighera. Un circolo libertario tra le nebbie della Bovisa,periferia nord-ouest di Milano
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°6(418), p.79-88, estate 2017

GUERRINI Martina


Donne contro. Ribelli sovversive antifasciste

Milano: Zero in condotta, 82p, Introduzione di Marco ROSSI, 2013

GUERRINI Martina
Le cospiratrici. Rivoluzionarie russe di fine ottocento. Lettere e memorie di Olimpia KUTUZOVA CAFIERO
Pisa: BFS, 138p, 2016

GUERRAZZI Amedeo Osti


L’utopia del sindacalismo rivoluzionario. I congressi dell’Unione Sindacale Italiana (1912-1913)
Roma: Bulzoni, 2001

GUERRIERI Marcello


Virgilio GOZZOLI e L’Iconoclasta"
Firenze: Università degli Studi di Firenze: Facoltà di Scienze politiche, Relatore : Prof. C. CECCUTI, Anno Accad. 1988 - 1989

GUERRIERI Marcello


“Iconoclasto”
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°4, p.35-36, dicembre 1994

GUERRIERI Settimo (1905-1975)


Anarchiste toscan, volontaire en Espagne, anarchosyndicaliste de la FIAT.

GUERRINI Giulio (1893 ou 1895-1945)


Déporté en Allemagne puis en Tchécoslovaquie où il meurt.

GUERRINI Ivan


Commentario popolare
Brescia : 1977

GUERRINI Libertario


Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani 1861-1907
Firenze: Ed. Rinaszcita toscana, 1957

GUERRINI Libertario


Il movimento operaio nell’empolese 1861-1946
Roma: Editori riuniti, 1970

GUERRINI Martina


Liberare l'educazione. Appunti per una pedagogia antisessista
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.42, n°7(374), p.96-98, ottobre 2012

GUERRINI Martina


Donne contro. Ribelli, sovversive, antifasciste nel Casellario Politico Centrale
Milano: Zero in condotta, 82p, 2013

GUERRINI Martina


Le cospiratrici
Pisa: BFS, 138p, 2016

GUGLIELMI Laura


Le Società di Mutuo Soccorso
Cagliari: Giorgio Ariu Editore-Società degli Operai Cagliari, 132p, 2010

GUGLIELMI Libero dit Germinal (1924-2013)


Militant de San Remo.

GUGLIELMI Libereso (1925-)


Frère de Libero.

GUGLIELMO Jennifer


Italian Women‟s Proletarian Feminism in the New York City Garment Trades, 1890s-1940s.
-in-Women, Gender, and Transnational Lives: Italian Workers of the World, Eds. GABACCIA Donna, and Franca IACOVETTA, Toronto: University of Toronto Press, p.247-298, 2002

GUGLIELMO Jennifer


Donne Ribelli: Recovering the History of Italian Women‟s Radicalism in the United States
-in-The Lost World of Italian-American Radicalism: Politics, Labour, and Culture, Eds. Philip V. Cannistraro and Gerald Meyer, Westport: Praeger, p.113-142, 2003

GUGLIELMO Jennifer


Living the Revolution : Italian Women's Resistance and Radicalism in New York City, 1880-1945
Chapel Hill: University of North Carolina Press, 2010

GUGLIELMO Jennifer/GIANFRATE Mario/LEUZZI Vito Antonio


Elvira CATELLO e la “Lux” tra utopia e libertà, Una pacifista pugliese a New York nel 900
Bari: Edizioni dal Sud, 160p, 2011

GUIDI Flavio


Nostra patria è il mondo intero ! Camillo BERNERI e "Guerra di Classe" a Barcellona (Ottobre '36 - Novembre '37)
Italia: Ilmiolibro, 142p, 2010

GUIDO M.
La Biblioteca Max NETTLAU, "laboratorio" di libere idee


-in-Avanti !, 24/01/1970

GUIDONI Christiane


Leda RAFANELLI « donna e femmina »
Paris: Univ. Sorbonne Nouvelle, 1993

GUIDOTTI Luciano


"Reggiane" La Colomba e Il Faino
Reggio Emilia: Grafica editoriale, 1985

GUIDUCCI Roberto


Autogestione e divisione del lavoro
-in-Interrogations, Autogestione, Torino: n°17-18, p.91-98, 1979

GUILLAUME James


Lettres à Luigi FABBRI
Toulouse: Espoir, 29p, ?

GUINCHARD François


L'Association internationale des travailleurs : 1922-1936
Les éditions du Temps perdu, 382p. 2012

GUITTART DOMMERGE Sabrina


Interview Pietro FERRUA
ÉU: K7 - ntsc, 2002

GULÌ Emanuele (1864-1943)


Anarchiste sicilien de la fin du XIX° siècle, cheminot. Actif à Parlermo puis dans le Ragusano.

GURRIERI Angelo


Nulla di personale. Autobiografia di un comunista
Ragusa: Sicilia Punto L, 95p, ?

GURRIERI Pippo


Anarchiste et syndicaliste cheminot, éditeur et journaliste sicilien.

GURRIERI Pippo (IL CONSANGUINEO)


I pruriti dell'on. ROSSITTO
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: n°2, maggio 1977

GURRIERI Pippo


La rinascita dell’anarchismo in Sicilia dopo l’ultima guerra
-in-Sicilia Libertaria, Ragusa: III, n°8, mar.1979

GURRIERI Pippo


Emigrazione e lotta di classe
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: n°16, marzo 1981

GURRIERI Pippo


Un ideal. L'amante mia. Cronache post sessantottesche dal Profondo Sud
Ragusa Sicilia Cooperativa, Zuleima Editrice, 141p, 1981

GURRIERI Pippo


Cenni storici sugli anarchici a Vittoria 1890-1950 (1/2)
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: a.VIII, n°24, ottobre 1983

GURRIERI Pippo


Cenni storici sugli anarchici a Vittoria 1890-1950 (2/2)
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: a.IX, n°25, gennaio 1984

GURRIERI Pippo


Ancora sui fatti del 6 gennaio 1945
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: a.IX, n°28, luglio-agosto 1984

GURRIERI Pippo


Libertà contro fascismo. Storia della resistenza anarchica al fascismo
-in-L’Internazionale, Ancona: n°1, gennaio 1984

GURRIERI Pippo/CANONE Jean Charles


Le mouvement anarchiste depuis la guerre. Situation actuelle
-in-Cahier de Propagande et de Culture Anarchiste, n°23, 1984

GURRIERI Pippo


Gennaio'45-gennaio'85. La rivolta continua
-in-Sicilia libertaria, Ragusa: n°31, gennaio-febbraio 1985

GURRIERI Pippo - ROMITI Maria Teresa


22 luglio 1983 : Tutti a Comiso. Mostro contro. Cronologia di una grande lotta che continua - Prima del giorno dopo
Ragusa-Noto : La Fiaccola, 71p, ? ou Catania: Edigraf, 1985

GURRIERI Pippo


Emigrazione e liberazione sociale. Integrazione-Disintegrazione-Azione. La lotta dei ferrovieri immigrati per i transferimento
Ragusa: Sicilia Punto L, 128p, 1986

GURRIERI Pippo


Prefazione
-in-MANGIAFICO Antonio Non si parte ! Non si parte ! Le sommosse in Sicilia contro il richiamo alle armi
Ragusa: Sicilia Punto L, 63p, 1991

GURRIERI Pippo


Luglio 1943-gen.1945, diciotto mesi di resistenza in Sicilia
-in-L’antifascismo rivoluzionario, 1992

GURRIERI Pippo/AGOSTA Ignazio/CASSARINO Salvatore/LA MANTIA Benito


Altri Saraceni
Ragusa: Sicilia Punto L, 135p, 1993

GURRIERI Pippo


Prefazione
-in-TARANTINI Domenico Contro lo Stato e contro la politica 1977, Ragusa-Noto: La Fiaccola, 40p, p.03-05, 1997

GURRIERI Pippo


Prefazione a LA TERRA Giovanni Le sommosse del ragusano (dicembre 1944-gennaio 1945)
Ragusa: Ed.Sicilia Punto L, 53p, 1980 - 2° edizione 1998

GURRIERI Pippo


Réalités et problèmes du syndicalisme de base en Italie
-in-Les Temps Maudits, Paris: CNT, n°02, 96p, p.75-84, janvier 1998

GURRIERI Pippo/MUSARRA Natale


L’anarchismo siciliano nel periodo di fondazione dell’Union Anarchica Italiana
-in-Convegno di studi « L’esperienza dell’Unione Anarchica Italiana dal Biennio Rosso alle Leggi Eccezionali (1919-1926) », Imola, 10/10/1999

GURRIERI Pippo


Presentazione a AAA Sciruccazzu. I corsivi di « Sicilia Libertaria »
Ragusa: Sicilia Punto L, 55p, 1999

GURRIERI Pippo


La piovra vaticana
Ragusa: La Fiaccola, 140p, 2001

GURRIERI Pippo


Prefazione a COTENSIN Ismène Maria OCCHIPINTI e la rivolta di Ragusa (gennaio 1945). Un percorso intelletuale, politico e letterio, Ragusa: Sicilia Punta L, 207p, 2005

GURRIERI Pippo


Una vita per l’Ideale anarchico (Franco LEGGIO)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.37, n°1 (323), febbraio 2007

GURRIERI Pippo


Prefazione a LEGGIO  Franco Le parole e i fatti. Cronache, polemiche, reportages 1946-1959
Ragusa: Sicilia Punto L, 172p, 2007

GURRIERI Pippo


Franco LEGGIO Un anarchico di Ragusa nelle lotte sociali del dopoguerra
-in-Convegno « La scintilla darà la fiamma. Franco LEGGIO e l’anarchismo italiano dal dopoguerra ai nuovi movimenti 1945-1965 », Ragusa: 02/03/2008

GURRIERI Pippo


Un anarchico di Ragusa nelle lotte sociali del dopoguerra
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.38, n°335(4), p.54-60, maggio 2008

GURRIERI Pippo


Giorgio NABITA, sarto. Socialismo, anarchismo, antifascismo a Vittoria 1889-1938
Ragusa: Sicilia Punto L, 266p, 2008

GURRIERI Pippo


Prefazione
-in-MALLO Eros Maria Che libertà è essere liberi, Ragusa: Sicilia Punto L, 80p, 2009

GURRIERI Pippo


L'anarchia spiegata a mia figlia
Pisa: BFS, 80p, 2010

GURRIERI Pippo


Papà, mi racconti l'anarchia ?
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.40, n°4(353), p.77-84, maggio 2010

GURRIERI Pippo


Dall'indignazione alla rivoluzione: la prospettiva anarchica
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.41, n°7(366), p.09-11, novembre 2011

GURRIERI Pippo


Battaglie e sconfitte dei ferrovieri ragusani. Dalla lotta contro I Rami secchi a quella per una ferrovia moderna (1886-2012)
Ragusa: Sicilia Punto L, 120p, 2013

GURRIERI Pippo


L'anarchia spiegata a mia figlia
Pisa: BFS, 3° ristampa, 80p, 2013

GURRIERI Pippo


No MUOS ora e sempre. I percorsi del movimento
Ragusa: Sicilia Punto L, Collana Storia/Interventi, n°27, 88p, 2013

GURRIERI Pippo


L'anarchie expliquée à ma fille (2013)
Lyon: ACL, illustrations de Marion Gurcel, 74p, 2014

GURRIERI Pippo


Mille e una lotta & Storia di un ponte senza ponte (intervista ad Antonio MAZZEO e Luigi STURNIOLO)
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.46, n°4(407), p.51-57, aprile 2016

GURRIERI Pippo


La Anarquía explicada a mi hija
Madrid: Descontrol & Otra Italia, 122p, 2016

GURRIERI Pippo


Prefazione di SOMMARIVA Marco 50 sfumature diverse, con 23 tavole di Bartolomeo CASERTANO
Roseto degli Abruzzi: More Nocturne Books, 2016

GURRIERI Pippo


Le verdi praterie. Passato e presente
RAgusa: Sicilia Punto L, 124p, 2017

GURRIERO Vincenzo (1860-1942)


Anarchiste napolitain ; attentat en 1902.

GUTTAGLIERE Luigi


Gli anarchici in Puglia dal 1872 al 1892
Poggibonsi: Lalli Editore, 93p 1986

GUYARD Alain


SACCO et VANZETTI (théâtre)
St Georges d'Oléron: Les Éditions libertaires, 52p, 2009


Ce travail est une œuvre mutualiste en constante modification. Soyez donc attentifs aux dates de mise à jour indiquées. Si vous trouvez des erreurs ou des ajouts à faire,


merci de me les communiquer, cela profitera à tous.

La brochure est libre de droit, mais elle doit être utilisée ou citée


avec la référence de l’auteur, l’adresse du site et la date de visite. Merci.

Michel ANTONY





Contact : Michel.Antony@wanadoo.fr

Première édition : 1995 - Mise à jour : 10/03/2018

Cliquer ici pour revenir au site principal sur Les utopies libertaires








Anarchisme italien – volume I

Page n°//




Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   24   25   26   27   28   29   30   31   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin