Giovanni di Stefano detto Grassello / nostro messo de’ avere a dì primo / di novenbre per suo salaro di V me/si a venire a V libre messe netti_________________________________
|
[…]
|
|
|
[…] fino a kalende d’otobre so’ XI me/ssi a II fiorini netti messe per comando de’ Signori
|
|
|
|
Di questi denari n’a auti per chabella a le cabelle / folio3
|
|
|
|
Àne auto contanti a dì VI di novebre contanti per conpime/nto di suo salaro____________________________
|
II fiorini
XXXIII soldi
|
|
|
Anco n’a auto a folio XVIIII contanti_________________
|
I fiorino di denari
|
|
|
Anco n’a ati contanti a dì VIIII di dicebre_______________
|
I fiorini di denari
|
|
|
Anco n’a auti a dì 23 di dicenbre contanti_______________
|
I fiorino di denari
|
|
|
Anco a dì X di feraio contanti tre fiorini contanti__________
|
III fiorini di denari
|
|
|
Anco a dì XXXI di marzo contanti a lui uno fiorino_______
|
I fiorini di denari
|
|
|
Anco ebe Quido il mandamo per gli libri a Torita / andò fino al ponte Arbia no più oltre e spese; / V soldi redeglili 15 di setebre […]4___________________________________
|
XX soldi
|
|
|
Anco per contanti a dì 18 di magio a lui per preste / due fiorini di denari____________________________________
|
II fiorini di denari
|
|
|
Anco per contanti a Nicollò di Benzo per XVIIII dì servì co’ / noi per Grassello__________tre libre______________
|
5
III libre
|
|
|
Anco per contanti a lui a dì 4 di luglio fiorini due di denari / a lui_____________________________________________
|
II fiorini di denari
|
|
|
Anco per contanti a dì 30 di luglio fiorini tre di denari a lui / questo dì contanti__________________________________
|
III fiorini di denari
|
|
|
Anco per cosse che ebe di quelle di Giani di Gravillare cioè / pani vechi rotti e no se ne trovò più____________________
|
I libra
V soldi
|
|
|
Anco per contanti ebe in Bicherna a dì 17 di setebre / de’ denari di Ciscrana e di Farsotto_______________________
|
II fiorini di denari
|
|
|
Anco n’a auti a dì XVI di d’otobre due fiorini / (cota) e 6 per noi uno da ser Petro Fortarighi / e per lui da ser Tucio____________________________________________
|
II fiorini di denari
|