L'anarchisme italien



Yüklə 1,29 Mb.
səhifə13/32
tarix17.03.2018
ölçüsü1,29 Mb.
#45674
1   ...   9   10   11   12   13   14   15   16   ...   32
Casalvelino Scalo (Sa): Galzerano Editore, a cura di Luigi BOTTA, con prefazione di Giuseppe GALZERANO, 206p, 2017

BOTTANI Norberto


Professoressa addio
Bologna: Il Mulino, 1994

BOTTERO Alessandro


Dibattimenti nel processo per cospirazione e internazionalismo alla assise di Firenze: raccolti dall’avv. Alessandro BOTTERO
Roma: 1875

BOTTI Alfonso


Ragionando di chiesa e Guerra civile in partibus infedelium
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°8, p.17-20, dicembre 1996

BOTTIGNOLO B.


Without a Bell Tower. A study if the Italian Immigrants in South West England
Roma: Centro Studi Emigrazione, 1985

BOTTINELLI Gianpiero


Presentazione di RENSI Emilia Di contestazione in contestazione, Ragusa: La Fiaccola, 143p, 1971
-in-Bulletin du CIRA, Lausanne: n°23, p.29-30, octobre 1971

BOTTINELLI Gianpiero


Luigi BERTONI. La coerenza di un anarchico
Lugano: La Baronata, 233p, 1997

BOTTINELLI Gianpiero


Giovanni DEVINCENTI. Il sogno di un emigrante
Lugano: La Baronata, 101p, 2001

BOTTINELLI Gianpiero


Reviste, case editrici e bibliotheche anarchiche di lingua italiana in Svizzera
-in-VALSANGIACOMO Nelly Altre culture, Lugano: Fond. Pellegrini Canevascini, p.143-161, 2011

BOTTINELLI Gianpiero


Luis BERTONI une figure de l'anarchisme ouvrier à Genève
Genève: Entremonde, 178p, 2012

BOUMARD Patrick/D'ARMENTO Vito Antonio (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.1. Teorie e discorsi
Pensa Multimedia, 2017

BOUMARD Patrick/D'ARMENTO Vito Antonio (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.2. Paradigmi e strategie
Pensa Multimedia, 2017

BOUMARD Patrick/D'ARMENTO Vito Antonio (a cura di)


Etnografie del dissenso

Vol.3. Storie e pratiche
Pensa Multimedia, 2017

BOURDET Yvon


Participation réformiste ou autogestion révolutionnaire au séminaire international de Bologne
-in-Autogestion et Socialisme, Paris: Anthropos, n°11-12, 268p, p.244-247, mars-juin 1970

BOURDET Yvon


Introduction. Sujet politique et sujet historique
-in-Autogestion et Socialisme, Mouvements ouvriers de gestion et d'action directe en Italie, Paris: Anthropos, n°26/27, 260p, p.03-17, 1974

BOURDET Yvon


Le rejet de l'autogestion n°5 en Italie
-in-Autogestion et Socialisme, Paris: Anthropos, n°30-31, p.179-181, mars-juin 1975

BOVIO Giovanni


Lettera
-in-GORI Pietro La nostra utopia, Roma: 2°ed., Casa editrice libraria “Il Pensiero”, 47p, 1906

BOZZATO Bibi


Gli anarchici nell'imaginario cinematografico
Venezia : DVD + Rivista AParte, n°7, 2002

BOZZINI Federico


L'occupazione delle fabbriche a Verona (sett.1920)
-in-Solidarieta operaia-Quaderni sindacali, 1 e 2 trim.1980

BRACCIALARGHE Comunardo (1875-1951)


Libertaire garibaldien. Cf. son pseudonyme TESTENA Folco.

BRACCIALARGHE Comunardo


Dopo l'attentato di Madrid. In polemica col Corriere della Sera
Milano: Partito Rivoluzionario AntiParlamentare, 1906

BRACCIALARGHE Comunardo


L' espiazione massonica - Premessa di Giorgio BRACCIALARGHE ; Introduzione di Aldo A. MOLA
Sala Bolognese : A. Forni, XX, 290p, 1989

BRACCIALARGHE Giorgio (1911-1993)


Fils de Comunardo, antifasciste libertaire, émigré en Argentine, engagé en Espagne et dans la Résistance italienne, devenu fédéraliste européen. Cf. son pseudonyme TESTENA Giorgio.

BRACCIALARGHE Giorgio (TESTENA Giorgio)


Fronte del Centro
-in-Studi Sociali, Montevideo: s.II, n°12, 27/10/1938

BRACCIALARGHE Giorgio (TESTENA Giorgio)


Villa Salsipuedes
Roman analysé par Luce FABBRI en octobre 1938

BRACCIALARGHE Giorgio


Terra di nessuno e Diario Spagnolo
Cordoba: 1960

BRACCIALARGHE Giorgio


Nelle spire di Urlavento. Il confino di Ventotene negli anni dell'agonia del fascismo
Firenze: L'autore libri, 1970

BRACCIALARGHE Giorgio


Diario spagnolo
Roma: S.E.G.E., 1982

BRACCO B./ANTONIOLI Maurizio/GERVASONI M…


Il presente e la storia. Studi in ricerche in memoria di Alceo RIOSA
Pisa: BFS, 200p, 2012

BRAIBANTI Aldo (1922-2014)


Ancien GL et PC, d'esprit libertaire. Athée, homosexuel.

BRAIBANTI Aldo


L'anarchia oggi
-in-Quaderni piacentini, n.1bis, 1962

BRAIBANTI Aldo


Guida per esposizione
-in-Quaderni piacentini, n.4-5, 1962

BRAIBANTI Aldo


Le prigioni di Stato
Milano: Feltrinelli, 1969

BRAIBANTI Aldo/SCHWEITZER Jean Pierre


Libérez BRAIBANTI ! suivi de Tartuffe et Dom Juan
Les amis de Jules Bonnot, 1971

BRAIBANTI Aldo


Emergenze. Conversazioni con Aldo Braibanti con Stefano RAFFO
Piacenza: Vicolo del Pavone, 2003

BRAIDOTTI Rosi


Dissonanze
Milano: La Tartaruga, 1994

BRANCIFORTE Laura


Prefazione di CANTALUPPI Augusto/PUPPINI Marco "Non avendo mai preso un fucile tra le mani” Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939
Milano: Www.Aicvas.org, 160p, 2014

BRAND Frank


Principal pseudonyme états-unien d’ARRIGONI Enrico.

BRANDON-ALBINI Maria


Maria OCCHIPINTI: une femme de Sicile
-in-Europe, Paris: n°614-615, juin-juillet 1980

BRAVI Giulio Orazio


MASINI e la Civica Biblioteca "A. Mai"
-in-Pier Carlo MASINI. Un profilo a più voci. Atti della giornata di studi sulla figura e l’opera di Pier Carlo MASINI del 16 gennaio 1999, Bergamo: Bergonum, p.83-87, 2001

BRAVO Eduardo


Villa Wanda
Autsaider Cómics, Colección Autsaider División Sesuda, 144p, 2017?

BRAVO Gian Maria


Alcune riflessioni in terma d'anarchismo, oggi
-in-Anarchici e anarchia nel mondo contemporaneo, Turino: Einaudi, 1971

BRAVO Gian Maria


Anarchici
Torino: UTET, volumo 1, 1971

BRAVO Guglielmo (1896-1944)


Électricien anarchiste, CDL, USI. Passe au PC, membre du CLN, déporté en Allemagne où il meurt.

BRECCIA Alessandro


Pisa: Gli studenti, I docenti e le nuove culture della libertà (1859-1890)
-in-ANTONIOLI Maurizio/BERTOLUCCI Franco/GIULIANELLI Roberto Nostra patria è il mondo intero. Pietro GORI nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale, Pisa: BFS, Quaderni RSA n°5, p.35-54, 2012

BREDA Andrea


Strutture di dominio, pratiche di autogestione
Milano: Tesi di laurea in filosofia politica, Facultà di Scienze Politiche, Università degli Studi, 2009-2010

BREDA Andrea


Strutture di dominio, pratiche di autogestione
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°35, p.21-22, luglio 2010

BREDA Andrea


Filosofia dell'anarchia:teorie libertarie, pratiche quotidiane e ontologi - Convegno di Studi, Lione, 12-15/05/2011
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°37, p.44-45, giugnio 2011

BREDA Andrea


Seminario su anarchismo e filosofia radicale
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°38, p.08, dicembre 2011

BREGLIANO Luca (1901 - vers 1968)


Horticulteur d'origine italienne, en France depuis 1921.

BRESCIANI Marco


La rivoluzione perduta. Andrea CAFFI nell'europa del Novecento
Bologna: Il Mulino, 310p, 2009

BRESCIANI Marco


"Cosa sperare ?" Il Carteggio tra Andrea CAFFI e Nicola CHIAROMONTE : un dialogo sulla rivoluzione (1932-1955)
Napoli: Edizione Scientifiche Italiane, 588p, 2012

BREZZO Carlo


Nic e Bart - Sulle tracce di SACCO e VANZETTI
Film, Produzioni audiovisive, 2003

BRIANTI Marc


Bandiera rossa : un siècle d’histoire du mouvement ouvrier italien du Risorgimento (1848) à la République (1948)
Connaissances et savoirs, 812p, 2007

BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido


L'antifascismo in Sardegna
Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.1, 398p, 1986

BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido


L'antifascismo in Sardegna
Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, 1986

BRIGAGLIA Manlio


Per una storia dell'antifascismo in Sardegna
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.1, 398p, p.01-38, 1986

BRIGAGLIA Manlio


Dino GIACOBBE: dalla fuga in Spagna all'esilio americano
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, p.29-45, 1986

BRIGAGLIA Manlio/LELLA Maria Teresa


Biografie dei combattenti sardi in difesa della Spagna repubblicana
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, p.51-69, 1986

BRIGAGLIA Manlio/LELLA Maria Teresa


Dizionario biografico degli antifascisti sardi
-in-BRIGAGLIA Manlio/MANCONI Francesco/MATTONE Antonello/MELIS Guido L'antifascismo in Sardegna, Cagliari: Edizioni Della Torre, vol.2, 360p, p.257-359, 1986

BRIGNOLI Giovanni Luigi


Francisco FERRER y GUARDIA
Bergamo: Il Vulcano, 1993

BRIGNOLI Giovanni Luigi


Le confessioni di POLLASTRO, l’ultimo bandito gentiluomo
Bergamo: Il Vulcano, 90p, 1995

BRIGUGLIO Letterio


Gli internazionalisti di Monselice e di Padova
-in-Movimento operaio, a.VII, p.728-760, 1955

BRIGUGLIO Letterio


Caratteri del movimento operaio a Venezia dopo l'Unità
-in-Miscellanea in onore di R. Cessi, Roma: 1958

BRIGUGLIO Letterio


Il Partito operaio italiano e gli anarchici
Roma: Edizioni di storia e letteratura, 304p, 1969

BRIGUGLIO Letterio


Benoît MALON e le origini del socialismo in Italia
-in-Rassegna storica del Risorgimento, a.LXV, fasc.IV, p.425-441, ottobre-dicembre 1978

BRIGUGLIO Letterio


Benoît MALON e il socialismo in Italia
Padova: 79p, 1979

BRIGUGLIO Letterio


Gli anarchici
-in-Il mito della rivolta e la sinistra italiana, Milano: 1991

BRIGUGLIO Letterio


L'anarchismo in Italia fra collectivismo e comunismo
-in-Anarchici e anarchia nel mondo contemporaneo. Turino: Einaudi, 1971

BRINI Vincenzo (1870-1935)


Anarchiste d'origine italienne installé aux ÉU. Galleaniste. Loge VANZETTI entre 1913-1917.

BRINO Federico (1892-1945)


Ouvrier anarchiste, partisan, déporté en Allemagne où il meurt.

BRIZI Franco


Le ragazze dei capelloni. Icône femminili beat e yè-yè 1963-1968
Roma: Coniglio Editore, 282p, 2010

BROGGINI Romano


Un gruppo internazionalista dissidente : la Sezione del Ceresio
-in-Anarchismo e socialismo in Italia (1872-1892), Roma: p.127-208, 1974

BROLATI Paola/SANTIN Fabio


Campo 97, anarchici e slavi a Renicci nel 1943
96p, 2016

BROVELLI Ercole


Syndicaliste-révolutionnaire piémontais, dirigeant syndical en Frioul jusqu'au fascisme.

BROWN A./SELLERS A.


Il caso SACCO & VANZETTI
Roma: Casini, 1967

BROWN Curtis


MALATESTA, Mysterious and Crafty Arch Anarchist
-in-The New York Press, 13/10/1901

BRUNELLO Piero


Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e Friuli
Marsilio, 1981

BRUNELLO Piero


Storia e canzoni in Italia : il Novecento
Venezia: 2000

BRUNELLO Piero/DI PAOLA Pietro


Giuseppe BASSO viceconsole di Ginevra e Carlo MONTICELLI. Note d’archivio (1880-1881)
-in-Terra d’ Este, XI, 22, p.55-76, 2001

BRUNELLO Piero


Potere, oralità e scrittura. Divagazioni sopra un’intervista
-in-Voci di compagni, schede di questura, Milano: CSL G. BERNERI, 124p, 2002

BRUNELLO Piero


Il processo a Luciano VISENTIN, calzolaio di Mestre. Carte di polizia e autobiografia di sovversivi
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°20, p.46-51, dicembre 2002

BRUNELLO Piero/DI PAOLA Pietro


Errico MALATESTA. Autobiografia mai scritta. Ricordi (1853-1932)
Santa Maria Capua Vetere: Spartaco, 268p, 2003

BRUNELLO Piero


Luciano VISENTIN e l’ambiente socialista e anarchico a Mestre tra la grande guerra e il fascismo
-in-Monselice: Convegno ’Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario nel Veneto fra Otto e Novecento’, ottobre 2003

BRUNELLO Piero


MALATESTA non parlava mai di sé
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.33, n°295, gennaio 2004

BRUNELLO Pietro


TOLSTOJ, gli anarchici e la violenza
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.34, n°297, marzo 2004

BRUNELLO Pietro


L'occhio anarchico sulla storia
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°23, p.04-07, giugnio 2004

BRUNELLO Pietro


L’anarchico delle Barche. Notizie su Luciano VISENTIN, calzolaio (1898-1984)
Mestre: Quaderni di storia Amestre, 2005

BRUNELLO Piero


Lev TOLSTOJ. Una rondine fa primavera. Scritti sulla società senza governo con i giudizi degli anarchici italiani (1894-1910)
Santa Maria Capua Vetere: Spartaco, 250p, 2006

BRUNELLO Piero


Storie de anarchici e di spie. Polizia e politica nell'Italia liberale
Roma: Donzelli, 2009

BRUNELLO Pietro


TOLSTOJ e l'anarchismo in Europa
-in-Lo Straniero, http://lostraniero.net/tolstoj-e-lanarchismo-in-europa/, 26/12/2015, consulté le 08/03/2017

BRUNO
Un des pseudonymes de SCHIAVINA Raffaele (1894-1987)


Cf. son principal pseudonyme SARTIN Max ; Actif journaliste anarchiste, proche de GALLEANI.

BRUNO Emilia/BENCIVENNI Marcella/GRECO Oscar/MASSARA Katia/PAPARAZZO Amelia


Calabresi sovversivi nel mondo. L’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940)
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004

BRUSCHI Angiolo (1900-1942)


Anarchiste toscan, volontaire en Espagne.

BRUSCHI G.


Sul filo della memoria : appunti per una biografia di Paolo BALIZZI
-in-Studi Piacentini, Piacenza: n°4, 1988

BRUSCHINI Vito


Le Strage. il romanzo di Piazza Fontana
Roma: Newton Compton, 2012

BRUZZI Pietro (1888-1944)


Anarchiste. Partisan. Fusillé en février 1944.

BRUZZI Pietro


Diario 13 ag.1943-3 mag.1944
-in-Umanità Nova, 17/09 & 25/10 1963

BSGD
Via Scrimiari 7, 37129 Verona - bibdomaschi@libero.it


Cf. BIBLIOTECA SOCIALE GIOVANNI DOMASCHI.

BSUT
Trieste - gruppoanarchicogerminal@hotmail.com


Cf. BIBLIOTECA SOCIALE UMBERTO TOMMASINI.

BSS-PG
Via Palmento 9, Villagioo Tipoldo 98100 Messina - bibliotecapietrogori@alice.it


Cf. BIBLIOTECA DI STUDI SOCIALI PIETRO GORI.

BUCALO Giuseppe


Dietro ogni scemo c’è un villagio. Itinerari per fare a meno della psichiatria
Ragusa: Sicilia Punto L, 1993

BUCALO Giuseppe


La malattia mentale non esiste. Antipsichiatria : prime istruzioni d'uso
Nautilus, 1996

BUCALO Giuseppe


Malati di Niente - Manuale minimo di sopravvivenza psichiatrica
Milano e Grafton 9 - Bologna coeditori - Cox 18 Books, 147p, 1996

BUCALO Giuseppe


Dietro ogni scemo c’è un villagio. Itinerari per fare a meno della psichiatria 1993
Ragusa: Sicilia Punto L, 125p, 2° ed., 1997

BUCALO Giuseppe


Dizionario antipsichiatrico. Esplorazioni e viaggi attraverso la follia
Ragusa: Sicilia Punto L, 131p, 1997

BUCALO Giuseppe


Sentire le voci. Guida all’ascolto
Ragusa: Sicilia Punto L, 118p, 1998

BUCALO Giuseppe


Dizionario antipsichiatrico. Esplorazioni e viaggi attraverso la follia
Ragusa: Sicilia Punto L, 3° ed., 125p, 2011

BUCCELATO Pier Fausto/IACCIO Maria


Gli anarchici nel'Italia meridionale. La Stampa 1869-1893
Roma: Bulzoni, 350p, 1982

BUCCI Fausto


Mario CHIRICI dal 1915 al 1937 : dalla prima Guerra mondiale alla cancellazione dallo schedario degli oppositori al fascismo
Follonica : L’Alloro, 42p, 2001

BUCCI Fausto/BARONTINI Corrado & altri


A Monte Bottigli contro la guerra : dieci ragazzi, un decoratore mazziniano, un disertore viennese. Fra oralità e storia
Follonica : La Ginestra, 63p, 2003

BUCCI Fausto


1920 : bandiere nere sulla chiesa di Scarlino
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°33, 48p, p.38-41, luglio 2009

BUCCIA Massimiliano


Per una sessualità libera. L'omosessualità, l'omofobia e la condanna sociale
Lugano: La Baronata, 48p, 2008

BUCHARIN Nicolaj/FABBRI Luigi


Anarchia e comunismo scientifico
Ragusa: La Rivolta, 104p, 1988

BUCHARIN Nicolaj/FABBRI Luigi


Anarchia e comunismo scientifico. Un teorico marxista ed un anarchico a confronto
Milano: Zero in Condotta, 50p, 2009

BUDA Mario (1883-1963)


Anarchiste italien disciple de GALLEANI aux ÉU.

BUENO Catarina (1943-2007)


Chanteuse et ethnomusicologue souvent proche des libertaires.

BUONAGUIDI Luca & Cani Bastardi


Franti. Perché era lì – Antistorie da una band non classificata
Nautilus Autoproduzioni), giugno 2015

BUFALINI P.


Terrorismo e democrazia
Roma: Riuniti, 1978

BUFFALMACCO


Cf. vrai nom = GIARDINI Augusto
Cf. son autre pseudonyme = ARIGIDINI A.

BUFFALMACCO


L’organizzazione socialista-anarchica. Appunti pratici
Messina: Tipografia Mazzini, Biblioteca dell’Avvenire Sociale, n°4, 44p, 1902

BUFFONI Antonio


Sulla propaganda Internazionale-Anarchica in Italia
Belluno : premiata Tipografia Cavessago, 1878

BUGANZA Gianni


El Malecón
Ragusa: La Fiaccola, 2006

BUJARIN Nicolai/FABBRI Luigi/ROCKER Rudolf


Anarquismo y comunismo "científico". Confrontación ideológica entre un teórico marxista y un anarquista
Ediciones La Voz de la Anarquía, 2014

BULFERETTI Luigi


Le ideologie socialistiche in Italia nell'età del positivismo evoluzionistico 1870-1892
Firenze: Le Monnier, 1951

BULLERI Piero (né en 1904) surnommé TRE PIEDI ou VARO ou BOMBONIERA


Mineur anarchiste toscan. Résistant. Militant de Carrrara.

BUNČUGA Franco


Frammenti di anarchia
-in-A Rivista anarchica, Milano: n.222, p.35-37, 1995

BUNČUGA Franco


Da KROPOTKIN a noi via MUMFORD
-in-A Rivista anarchica, Milano: n.243, p.39-40, 1998

BUNČUGA Franco


Conversazione con Giancarlo DE CARLO - Architettura e libertà
Milano: Elèuthera, 224p, 2000

BUNČUGA Franco


Quelli che fanno mondi
-in-Libertaria, Milano: n.3, luglio-settembre 2009

BUNČUGA Franco


Medardo ROSSO… e nero
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°6(400), p.113-114, estate 2015

BUNČUGA Franco


DADA: un secolo di anarchia (1916-2016)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°47, p.42-44, 2016

BUNČUGA Franco


Bandiere nere (inaspettate). Intervista a Santiago SIERRA
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°2(414), p.97-100, marzo 2017

BUNČUGA Franco


(Joseph BEUYS) Dai Grünen ai No Tav
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°3(415), p.47-50, aprile 2017

BUNČUGA Franco


Le bandiere nere della natura. Intervista ad Andrea ANDRECO
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.47, n°6(418), p.95-99, estate 2017

BUOZZI Bruno (1881-1944)


Important militant (syndicaliste et socialiste réformiste, mais favorable à l'action directe et à l'occupation des usines) et responsable de la FIOM.

BUOZZI Bruno


L'occupazione delle fabbriche
Paris: PSI, 1935

BURAT Tavo


L'anarchia cristiana di fra Dolcino e Margherita
Biella: Leone & Griffa, 2002

BURATTI Gustavo


Anarcho-socialisti di fine secolo. Un elenco di sovversivi del 1891
-in-L'impegno, Vercelli: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli, a.XIII, n°3, dicembre 1993
Reçu en 13pA4, 2016

BURATTI Simone


Prefazione
-in-Dietro le sbarre. Repliche anarchiche alle Carceri e al Crimine, Milano: Zero in condotta, 104p, 2009

BURATTISTRADAARTI


Compagnie toscane d'art de rue, d'esprit libertaire - burattistradaarti@yahoo.it.

BUSSI Yuri


La sensorialità del cibo
-in-A Rivista anarchica, Milano: a.45, n°3(397), p.99-116, aprile 2015

BUSSONI Ilaria/PERNA Raffaela


Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte
Milano: Derive Approdi, 166p, 2014

BUTI Ornella


L’obbiettivo del Pacifi Street sull’anarchismo americano
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°7, p.42-44, luglio 1996

BUTTÀ Fausto


Note introduttive per una storia dell'anarchismo milanese
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°32, 48p, p.08-11, dicembre 2008

BUTTÀ Fausto


Note conclusive sulla storia del movimento anarchico milanese (1870-1926)
-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°38, p.12-17, dicembre 2011

BUTTÀ Fausto


Living like nomads. The milanese anarchist movement before fascism
Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing, 229p, 2015

BUTTÀ Fausto


Sull'anarchismo a Milano: storie di anarchici, di militanti e di nomadi

-in-Bollettino Archivio G. PINELLI, Milano: n°46, p.19-23, 2/2015 (2016?)

BUTTÀ Fausto
Anarchici a Milano (1870-1926). Storie e interpretazioni
Milano: Zero in Condotta, 368p, 2016
BUTTERWORTH Alex
Il mondo che non fu mai. Una storia vera di sognatori, cospiratori, anarchici e agenti secreti
Torino: Einaudi, 2011

BUZZI Paolo (1874-1956)


Poète. Un temps anarcho-futuriste.

BUZZI Paolo


L'esilio
Milano: Galli e Raimondi, 1906

BUZZI Paolo


Aeroplani
Milano: Poesia, 1909

BUZZI Paolo


Versi liberi
Milano: Treves, 1913

BUZZI Paolo


L'ellisse e la spirale. Film + parole in libertà
Milano: Poesia, 1915

BUZZI Paolo


Bel canto
Milano: Studio Editoriale Lombardo, 1916

BUZZI Paolo


Sintesi sceniche
1917

BUZZI Paolo


Conflagrazione (Epopea parolibera, 1915-1918)
1915-1918
Pubblicata postuma, 1963

BUZZI Paolo


Popolo, canta così !
Milano: Facchi, 1920

BUZZI Paolo


Poema dei quarantanni
Milano: Edizioni di "Poesia", 1922

BUZZI Paolo


Futurismo. Scritti, carteggi, testimonianze
Milano: a cura di Mario MORINI e Giampaolo PIGNATARI, Comune di Milano, 1982-1983

BUZZI Paolo


Aeroplani, Canti alati col II Proclama futurista di F.T. MARINETTI
Milano: Prefazione di Giampaolo PIGNATARI, Lampi di Stampa, 2009

BUZZOLINO Oreste (1891 ou 1893-1945)


Yüklə 1,29 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   9   10   11   12   13   14   15   16   ...   32




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©muhaz.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

gir | qeydiyyatdan keç
    Ana səhifə


yükləyin